Lo scorso anno i processi per “responsabilità” celebrati dalla Corte dei Conti a Torino hanno prodotto condanne per un totale 5,4 milioni di euro. E’ quanto emerge dalla relazione del presidente, Cinthia Pinotti, all’inaugurazione dell’anno giudiziario. In tutto i soggetti citati in causa sono stati 147, con 64 assoluzioni, 53 condanne e 30 sentenze non entrate nel merito per prescrizione o cessata materia del contendere. La presidente ha sottolineato il rilevante numero di procedimenti per danno all’immagine causato dai reati commessi da dipendenti e funzionari pubblici, che provocano grave danno “al prestigio dell’amministrazione e alla fiducia dei cittadini”.
Recenti:
Il Diwali è la più importante ricorrenza induista che celebra la vittoria della luce interiore
Sarà l’acqua il tema di confronto al centro della prima edizione di “Altissime”, manifestazione che
Tra i servizi per le famiglie offerti presso corner e sportelli dedicati in 42 uffici postali
A cura di Elio Rabbione L’attachement – La tenerezza – Drammatico. Regia di Carine Tardieu, con
L’azienda ha patrocinato il sold-out degli ex Matia Bazar, dopo l’esclusione dalla festa patronale del proprio
