E’ terminato lo scavo del cunicolo esplorativo della “Maddalena” a Chiomonte: la fresa è arrivata a 7020 metri. Si tratta del primo capitolo del cantiere sul versante italiano della Tav Torino-Lione. Telt, la società incaricata di costruire e gestire la linea ferroviaria. Le risorse degli ultimi 500 metri verranno impiegate per alcune opere di finitura che “renderanno più agevole l’avvio dell’opera principale”, spiega Telt. Il costo dell’opera è di 173 milioni di euro: il cantiere venne aperto nel 2012. Coinvolte 460 imprese, delle quali il 42 per cento della Valle di Susa, il 14 del Piemonte, mentre il 4% dal resto dall’Italia e dall’estero, con un picco di 170 lavoratori impegnati . Al monitoraggio ambientale è stato destinato il 5 per cento del budget complessivo, con controlli su 137 parametri. E da a oltre 40 mila misurazioni non è emersa alcuna criticità di rilievo.
Recenti:
Con il taglio del nastro, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e dell’assessora alla Viabilità
Tutti gli eventi del Festival sono a ingresso gratuito, e aperti al pubblico con accesso libero fino a
Un intervento ai limiti dell’impossibile ha permesso di salvare la vita a un uomo di 55
Domenica 25 maggio, in Piemonte, 28 dimore aprono gratuitamente al pubblico. Undici le proprietà aperte nel
È originario di Rivoli il turista italiano di 28 anni, Michael Valentino T. Carturan, rapito e