E’ terminato lo scavo del cunicolo esplorativo della “Maddalena” a Chiomonte: la fresa è arrivata a 7020 metri. Si tratta del primo capitolo del cantiere sul versante italiano della Tav Torino-Lione. Telt, la società incaricata di costruire e gestire la linea ferroviaria. Le risorse degli ultimi 500 metri verranno impiegate per alcune opere di finitura che “renderanno più agevole l’avvio dell’opera principale”, spiega Telt. Il costo dell’opera è di 173 milioni di euro: il cantiere venne aperto nel 2012. Coinvolte 460 imprese, delle quali il 42 per cento della Valle di Susa, il 14 del Piemonte, mentre il 4% dal resto dall’Italia e dall’estero, con un picco di 170 lavoratori impegnati . Al monitoraggio ambientale è stato destinato il 5 per cento del budget complessivo, con controlli su 137 parametri. E da a oltre 40 mila misurazioni non è emersa alcuna criticità di rilievo.
Recenti:
Dissesto idrogeologico: Regione Piemonte approva il piano 2025 La Regione Piemonte ha dato il via libera
Giachino: “spiega bene il Declino economico della nostra Città” Premesso che governare una Città, una Regione
Torino capitale del cinema d’animazione, degli effetti speciali a cui Hollywood dà sempre più spazio e
La seconda Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Mauro Fava, ha svolto l’audizione di ITP S.p.A.
Nella prima mattinata del 6 ottobre 2025, a conclusione delle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia