E’ terminato lo scavo del cunicolo esplorativo della “Maddalena” a Chiomonte: la fresa è arrivata a 7020 metri. Si tratta del primo capitolo del cantiere sul versante italiano della Tav Torino-Lione. Telt, la società incaricata di costruire e gestire la linea ferroviaria. Le risorse degli ultimi 500 metri verranno impiegate per alcune opere di finitura che “renderanno più agevole l’avvio dell’opera principale”, spiega Telt. Il costo dell’opera è di 173 milioni di euro: il cantiere venne aperto nel 2012. Coinvolte 460 imprese, delle quali il 42 per cento della Valle di Susa, il 14 del Piemonte, mentre il 4% dal resto dall’Italia e dall’estero, con un picco di 170 lavoratori impegnati . Al monitoraggio ambientale è stato destinato il 5 per cento del budget complessivo, con controlli su 137 parametri. E da a oltre 40 mila misurazioni non è emersa alcuna criticità di rilievo.
Recenti:
Dall’ 8 al 16 novembre 2025, Torino e il Piemonte saranno al centro dell’attenzione internazionale grazie
La chiusura del 2025 per il terziario torinese si configura come una fase di stabilizzazione con
Uno scuolabus si è scontrato con una Bmw che è rimasta completamente distrutta. Il conducente della
Una studentessa di 14 anni si è tolta la vita lanciandosi dal nono piano del palazzo
La Giunta comunale ha approvato – su proposta dell’assessore alla Cura della città, Francesco Tresso

