Il blocco del traffico non migliora la situazione dell’aria. Lo stop dei motori diesel fino alla categoria Euro 4 proseguirà probabilmente per tutta la settimana, poiché le previsioni meteo non fanno pensare a condizioni favorevoli a spazzare la cappa di smog dal cielo torinese. Si stima che il blocco abbia ridotto il numero dei veicoli di circa il 6 per cento,ma le concentrazioni di polveri sottili nell’aria sono addirittura salite. L’Arpa ha rilevato che lunedì, con la presenza di 87 microgrammi per metro cubo, si è ottenuto il peggior risultato in due settimane. In tutto sono circa 102mila le auto a gasolio interessate dall’inasprimento delle misure antismog. La polizia municipale nei controlli di ieri ha multato 63 veicoli su oltre 400 controllati. Intanto a Palazzo Civico le opposizioni chiedono la revoca del blocco, visti gli scarsi risultati sulla qualità dell’aria.
Recenti:
L’Assessore della Regione Piemonte all’Ambiente Matteo Marnati si è confrontato con i colleghi delle Regioni del
La violenta ondata di maltempo delle scorse ore ha colpito nuovamente la provincia di Torino, con
Sono stati avviati in queste settimane una serie di lavori, distribuiti tra i quartieri della
“Rfi ha in programma lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano” ha risposto
Il Consiglio comunale ha approvato con 26 voti un ordine del giorno relativo alle strutture di