La Stampa compie 150 anni ed esce in edicola oggi, giovedì 9 febbraio, con un numero “storico”. “E’ un giornale in grado di esprimere una grandissima forza vitale. Nonostante la sua ‘veneranda’ età e un decennio particolarmente complicato per l’editoria, è un mezzo ancora importante nell’informare, nel creare d
ibattito, nel far pensare”. Sono le parole del presidente di Itedi John Elkann riportate dall’agenzia ANSA in occasione delle celebrazioni del 150° compleanno. Nel numero speciale i contributi scritti da Papa Francesco, Donald Trump, Vladimir Putin, Angela Merkel e Jean-Claude Junker, oltre al tennista Roger Federer,
Sergio Marchionne e il fisico Carlo Rubbia. A Palazzo Madama una mostra fotografica e la presentazione del libro di Valerio Castronovo sulla storia del giornale. Poi la tavola rotonda al Lingotto, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del direttore Maurizio Molinari e degli ex direttori del quotidiano.
Recenti:
Un’importante mostra dedicata all’eclettica figura del grande alpinista, pronipote di Quintino Sella Fino al 19 ottobre
PASQUA, 25 APRILE E 1° MAGGIO AL MUSEO Apertura straordinaria di GAM e MAO lunedì
Martedì. Ultima anteprima del TJF al Circolo dei Lettori alle 18 con “Talkin To Jazz”
A cura di Elio Rabbione 30 notti con il mio ex – Commedia. Regia di Guido
Sotto il collante tematico di “ritmo, struttura e segno”, un super – tris di mostre dedicate