I parlamentari piemontesi della Lega Nord hanno illustrato a Palazzo Civico una proposta di legge per trasferire le competenze del prefetto in parte al presidente della Provincia e in parte al questore. Hanno presentato l’iniziativa Stefano Allasia e Roberto Simonetti, con il segretario nazionale della Lega Nord Piemont Riccardo Molinari. L’intento è di tornare all’elezione diretta del presidente e dei consiglieri provinciali e del sindaco e consiglieri metropolitani. “Noi siamo sempre stati contrari alla riforma Delrio, che aveva come presupposto la riforma costituzionale – commenta Molinari -. Ora ci troviamo in un momento di vuoto normativo ed è necessario quindi che il Parlamento intervenga per tornare a un sistema di autonomie locali scelte dai cittadini”. La Lega sostiene che l’amministrazione provinciale, dovrebbe occuparsi della sicurezza e della gestione dell’emergenza immigrazione e accoglienza, mentre oggi “vengono prese decisioni dall’alto senza coinvolgere i territori. Pensiamo che a essere ridimensionate e razionalizzate dovrebbero essere le competenze delle prefetture e non quelle della provincia”, conclude Molinari.
Recenti:
I consiglieri regionali Nadia Conticelli e Alberto Avetta (Pd): “Come si può pensare di stanziare solo
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Referendum, se il Pd vuole abrogare le riforme del Pd…
IL TORINESE WEB TV L’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, ha incontrato a Grugliasco
“CHE COSA STA FACENDO LA REGIONE PER DIFENDERLO?” “Preoccupano notevolmente le notizie riguardanti la possibile cessione
“La prospettiva di una vendita per fare cassa di un gioiello del design e dell’ingegneria come