Grazie a un finanziamento complessivo di più di 25 milioni di euro da parte della Compagnia di San Paolo, riapre al pubblico la Cappella dei Mercanti in via Garibaldi a Torino. Un prezioso restauro eseguito nell’ambito di un progetto di recupero delle chiese del centro storico. Il gioiello del Barocco, di fine XVII secolo era luogo d’incontro e di preghiera per la Congregazione dei Banchieri, dei Negozianti e dei Mercanti. Con i lavori sono state riportare al loro antico splendore la volta affrescata del Legnino, le pareti arricchite da 11 dipinti su tela, la cantoria e le sei statue lignee.
Recenti:
Il Castello di Villanova, già Villanova di Moretta, è documentato a partire dal XIV secolo, quando
La stagione culturale del Forte di Exilles inizierà il 12 luglio e proseguirà fino al 6 settembre con
A Busca saranno il “Castello del Roccolo” e la celebre Collezione “La Gaia” ad ospitare i
Ad Alba, grande attesa per l’arrivo sul palco di piazza Medford, con una line-up d’eccezione, di
Srebrenica portava l’antico nome latino di Argentaria che si può tradurre in “città dell’argento”. Prima