Grazie a un finanziamento complessivo di più di 25 milioni di euro da parte della Compagnia di San Paolo, riapre al pubblico la Cappella dei Mercanti in via Garibaldi a Torino. Un prezioso restauro eseguito nell’ambito di un progetto di recupero delle chiese del centro storico. Il gioiello del Barocco, di fine XVII secolo era luogo d’incontro e di preghiera per la Congregazione dei Banchieri, dei Negozianti e dei Mercanti. Con i lavori sono state riportare al loro antico splendore la volta affrescata del Legnino, le pareti arricchite da 11 dipinti su tela, la cantoria e le sei statue lignee.
Recenti:
SOMMARIO: Riconoscere la Palestina? – Mario Soldati e la lettura – Lettere Riconoscere la Palestina? Il
E’ stata interrogata l’intelligenza artificiale sul presidente del Centro Pannunzio prof. Pier Franco Quaglieni e sulla
Palazzo Falletti di Barolo è uno dei più significativi e meglio conservati esempi di residenza nobiliare
Cicogna è la piccola capitale della Val Grande, l’area wilderness più grande delle alpi e
Il 23 agosto 2025 tornerà la manifestazione storica della Mostra della Ceramica di Castellamonte, giunta alla