Le iniziative che precedono il Natale promosse da Unitre Torino
È NATALE: tutti a tavola!
Il Natale si avvicina: è il momento di pensare al pranzo della festa, a decorare la tavola ed accogliere gli ospiti. A fornire qualche consiglio ed ispirazione ci pensa l’Unitre Torino con l’incontro “E’ Natale: tutti a tavola!”, in programma per lunedì 19 dicembre alle ore 15.30. L’incontro, che si terrà presso l’Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio in via Parini 8 a Torino, sarà moderato da Lucia Cellino, direttore dei corsi Unitre Torino. Anna Maria Nobili Vietti, presenterà su una table habillée con elegante raffinatezza le porcellane, gli argenti e i cristalli del pranzo in città. Elena Perno, proporrà la tavola di campagna, decorata con le tinte della natura invernale: il bianco della neve, il verde degli abeti, il rosso delle bacche. La nutrizionista Serafina Petrocca darà consigli, trucchi e strategie per rivedere il menu, portata dopo portata, senza rinunciare alla bontà della tradizione italiana e temere l’incontro con la bilancia dopo le feste.
Lunedì 19 dicembre 2016, ore 15,30 – Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio Via Parini 8,Torino Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
***
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “HOLLYWOOD STARS, AMERICAN ICONS”
Continua, dopo il successo di pubblico della prima proiezione, la rassegna cinematografica “Hollywood Stars, American Icons” organizzata dall’Unitre Torino con la Bibliomediateca Mario Gromo. Il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 21 dicembre alle ore 15.30 con “Sfida infernale”, regia di John Ford. Omaggio Henry Fonda, il film è un avvincente western del 1946 che coinvolgerà il pubblico tenendolo con il fiato sospeso. La rassegna, che prevede proiezioni di film con le star hollywoodiane che sono diventate icone americane, proseguirà a gennaio e febbraio con due appuntamenti mensili. L’ingresso è libero, con la tessera (gratuita) della Bibliomediateca, fino ad esaurimento posti. Tutte le proiezioni si terranno presso la Bibliomediateca Mario Gromo in Via Matilde Serao 8/A a Torino.
Mercoledì 21 dicembre ore 15.30: “Sfida infernale” – Bibliomediateca Mario Gromo – Via Matilde Serao 8/A, Torino



E’ Nathalie Weinzierl la campionessa nazionale tedesca di pattinaggio di figura singolo femminile. La ragazza di Mannheim, 22 anni, si allena spesso a Torino
Weinzierl da tre stagioni è l’italiano Edoardo De Bernardis e quest’anno le coreografie dei suoi programmi sono state preparate al Palatazzoli. Nello short program Nathalie Weinzierl pattina sul “Burlesque” di Cher, mentre nel libero su quella del musical “Le Miserables”.


Ieri sera a Carmagnola la Fiat Panda guidata da Monica Osella, di 48 anni, residente a Racconigi, è sbandata sull’asfalto
Il portiere: “Ma una squadra come la Juve non deve mai sentirsi appagata”
“Anche se stata una vittoria non fondamentale, perché il campionato è ancora lungo, ci dà convinzione e crea un piccolo solco, che ci consente di arrivare a Natale con ottime sensazioni”. Così Gigi Buffon commenta con l’agenzia Ansa il successo juventino. “In occasione delle ultime tre partite, dopo il Genoa, ho ritrovato una squadra con l’identità, la caparbietà di una volta: abbiamo vinto da squadra, in maniera solida: queste sono le nostre vittorie. Ma una squadra come la Juve non deve mai sentirsi appagata”.
Lunedì 19 dicembre dalle ore 9,30, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 8), si terrà la prima Giornata della Trasparenza 2016 delle Aziende Sanitarie della Città Metropolitana
della legge, ma come un cambio di mentalità e di metodo, una rivoluzione culturale nella quale tutti dobbiamo sentirci impegnati.
Un’ opera che segnerà il futuro del Piemonte e che fa parte di un disegno infrastrutturale complessivo moderno e sostenibile per il nostro territorio e l’intera Europa
Torino è la regina del turismo europeo del 2017. La prima survey di eDreams Odigeo, il network globale dei viaggi e del turismo online
crescita di turisti europei per il prossimo anno. Si posiziona bene anche Bologna all’undicesimo posto. Torino cresce del +316%, meglio dell’emergente capitale del Kazakistan Astana, sede dell’Expo 2017 dedicato all’Energia: un successo dovuto in particolare a una maggiore presenza di tratte aeree low cost verso l’aeroporto di Caselle. Da segnalare per l’Italia anche come il 2016 si è rivelato stato un anno eccezionale per il turismo al Sud: 7 delle 10 destinazioni che hanno riscontrato la maggior crescita di prenotazioni di italiani nel 2016 sono proprio nel Meridione.