Uomini di spettacolo riconosciuti da tutti come simboli di Torino. Gli chansonnier subalpini Fred Buscaglione (1921-1960) e Gipo Farassino (1934-2013) hanno ottenuto dalla Commissione Toponomastica il meritato onore di targhe in loro ricordo sugli stabili nei quali sono vissuti. In via Cuneo, 6 per Gipo Farassino, ove verrà inciso un verso in piemontese di una sua nota canzone, mentre per Fred Buscaglione una targa che ricorda la casa, in via Bava, 26 bis, dove ha vissuto e lavorato con diversi artisti. Anche Ludwik Lejzer Zamenhof (1859–1917) prestigioso medico e linguista polacco, per aver fondato le basi dell’esperanto, avrà un riconoscimento: gli sarà intitolata la piazzetta tra corso Svizzera e via Musinè. Nel 1887 pubblicò l’Unua Libro, prima pubblicazione in assoluto in esperanto.
Recenti:
Il Diwali è la più importante ricorrenza induista che celebra la vittoria della luce interiore
Sarà l’acqua il tema di confronto al centro della prima edizione di “Altissime”, manifestazione che
Tra i servizi per le famiglie offerti presso corner e sportelli dedicati in 42 uffici postali
A cura di Elio Rabbione L’attachement – La tenerezza – Drammatico. Regia di Carine Tardieu, con
L’azienda ha patrocinato il sold-out degli ex Matia Bazar, dopo l’esclusione dalla festa patronale del proprio
