Domani, mercoledì 7 dicembre, si tiene un presidio dei lavoratori Gtt in piazza Castello, dalle ore 10. Tra loro anche diversi autisti in graduatoria in attesa di assunzione. La manifestazione si svolgerà sotto la sede della Regione. I lavoratori scendono in piazza per i turni di lavoro sfiancanti, turni di servizio che richiedono molto lavoro straordinario per i guidatori. Un impegno che talvolta raggiunge le dieci ore di guida e che rischia di mettere a repentaglio la sicurezza con l’aumento di casi di assenteismo per malattia. I lavoratori vogliono portare all’attenzione delle istituzioni le difficoltà che riguardano la loro attività, determinate dalla carenza del personale di esercizio, e chiedono di sbloccare con urgenza la situazione degli operatori di esercizio con requisiti già individuati e in graduatoria, pianificando un percorso strutturale con una politica che garantisca i necessari interventi in previsione del massiccio turnover degli operatori di esercizio Gtt. Il presidio di lavoratori sarà l’occasione per chiedere alla Regione Piemonte l’autorizzazione in deroga per procedere all’assunzione del personale in graduatoria, al fine di garantire anche un niglior servizio agli utenti.
Recenti:
Insieme ai cittadini, una perfomance site specific per riflettere sulla bellezza Acrobati che catturano lo sguardo
L’artista giapponese Chiharu Shiota, dopo essere stata ospitata in musei di fama internazionale come il Grand
Inaugurato oggi il collegamento bus diretto che permette di raggiungere l’aeroporto dalla stazione di Porta Nuova
Ogni età ha i suoi problemi. Torino negli anni 50/60 dello scorso secolo era più vivibile.
Si è concluso il primo semestre del 2025 di Intesa Sanpaolo raggiungendo quota 420 mila visitatori