Si vota dalle 7 alle 23 nella sola giornata di domenica 4 dicembre nei 919 i seggi aperti a Torino per il referendum costituzionale. Scattate le operazioni di controllo delle schede e della presenza dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori, tutto è pronto per l’arrivo degli elettori. 35 i seggi speciali, allestiti presso comunità con oltre 100 posti letto. E ci sono anche i seggi volanti, per comunità con meno di 100 posti letto e per chi necessita, per motivi di salute, del voto domiciliare: sono 48. Al momento sono 19 i torinesi che hanno chiesto di potere votare nella propria casa. Sono convocati alle urne poco più di 3 milioni e mezzo di piemontesi. Invece i torinesi chiamati ad esprimersi sono 695mila.
Recenti:
Venerdì 15 agosto ingresso a 1€ per le collezioni permanenti e tariffa ridotta a 1€ per
“C’era una Vuelta”, in occasione della partenza da Torino della 80^ edizione Sabato 23 agosto/Fino al
I membri delle confessioni religiose alle quali appartengono le popolazioni coinvolte nella tragedia in corso a
Mentre molte città italiane rallentano, Torino rilancia. Il capoluogo piemontese, da sempre punto di riferimento culturale
L’autunno di Camera- Centro Italiano per la Fotografia di Torino vedrà protagonista una figura straordinaria della