Si vota dalle 7 alle 23 nella sola giornata di domenica 4 dicembre nei 919 i seggi aperti a Torino per il referendum costituzionale. Scattate le operazioni di controllo delle schede e della presenza dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori, tutto è pronto per l’arrivo degli elettori. 35 i seggi speciali, allestiti presso comunità con oltre 100 posti letto. E ci sono anche i seggi volanti, per comunità con meno di 100 posti letto e per chi necessita, per motivi di salute, del voto domiciliare: sono 48. Al momento sono 19 i torinesi che hanno chiesto di potere votare nella propria casa. Sono convocati alle urne poco più di 3 milioni e mezzo di piemontesi. Invece i torinesi chiamati ad esprimersi sono 695mila.
Recenti:
Lunedì 12 maggio la Filarmonica TRT scende in strada, attraversa mercati, biblioteche e piazze, diffondendo
Alla galleria Salamon di Torino si è aperta la mostra sull’importante artista giapponese La mostra “Hiroshige
“Il Cortile delle Arti”, nel cuore di Torino, apre nuovamente le sue porte al pubblico, sabato
Dance First, questo è il titolo dell’edizione 2025 del Festival Torinodanza, rassegna diretta da Anna Cremonini,
All’Alfieri, repliche sino a domenica 18 maggio Uno spettacolo a teatro come un vecchio film, compresi