Si vota dalle 7 alle 23 nella sola giornata di domenica 4 dicembre nei 919 i seggi aperti a Torino per il referendum costituzionale. Scattate le operazioni di controllo delle schede e della presenza dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori, tutto è pronto per l’arrivo degli elettori. 35 i seggi speciali, allestiti presso comunità con oltre 100 posti letto. E ci sono anche i seggi volanti, per comunità con meno di 100 posti letto e per chi necessita, per motivi di salute, del voto domiciliare: sono 48. Al momento sono 19 i torinesi che hanno chiesto di potere votare nella propria casa. Sono convocati alle urne poco più di 3 milioni e mezzo di piemontesi. Invece i torinesi chiamati ad esprimersi sono 695mila.
Recenti:
Il Diwali è la più importante ricorrenza induista che celebra la vittoria della luce interiore
Sarà l’acqua il tema di confronto al centro della prima edizione di “Altissime”, manifestazione che
Tra i servizi per le famiglie offerti presso corner e sportelli dedicati in 42 uffici postali
A cura di Elio Rabbione L’attachement – La tenerezza – Drammatico. Regia di Carine Tardieu, con
L’azienda ha patrocinato il sold-out degli ex Matia Bazar, dopo l’esclusione dalla festa patronale del proprio