Si vota dalle 7 alle 23 nella sola giornata di domenica 4 dicembre nei 919 i seggi aperti a Torino per il referendum costituzionale. Scattate le operazioni di controllo delle schede e della presenza dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori, tutto è pronto per l’arrivo degli elettori. 35 i seggi speciali, allestiti presso comunità con oltre 100 posti letto. E ci sono anche i seggi volanti, per comunità con meno di 100 posti letto e per chi necessita, per motivi di salute, del voto domiciliare: sono 48. Al momento sono 19 i torinesi che hanno chiesto di potere votare nella propria casa. Sono convocati alle urne poco più di 3 milioni e mezzo di piemontesi. Invece i torinesi chiamati ad esprimersi sono 695mila.
Recenti:
Intervista a Marco Pacchiana e Federico Di Maria Nel panorama dei videoclip musicali, il connubio tra
La Mole Antonelliana sarà colorata di viola il 4 marzo, per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione
All’ “OFF TOPIC” di via Pallavicino, grande attesa per l’arrivo di “The teacher” François Kevorkian Venerdì 28
Realizzato dal regista e fotografo Ivan Cazzola e studio Comodo64, il video è un viaggio emozionale
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino Fino a domenica 9 marzo 2025