“Trascorse le ore di emergenza il Consiglio regionale faccia il punto sulla situazione della manutenzione dei corsi d’acqua in Piemonte, a confronto con i sindaci e tutti i soggetti competenti. Il monitoraggio deve essere costante e aggiornato”. Lo chiede Daniela Ruffino (Fi), vicepresidente dell’Assemblea regionale. “Intanto vanno ringraziati protezione civile, Forze dell’ordine, Aib, Croce Rossa e tutti i soggetti che si prodigano in queste ore difficili per il nostro territorio. I lavori di messa in sicurezza di argini e ponti attuati negli anni passati hanno consentito di contenere il danno causato dalle piogge di questi ultimi giorni e proprio per questo motivo aggiunge Ruffino – l’attenzione per la manutenzione
dei corsi d’acqua deve essere costante, perché solo in questo modo si possono limitare i rischi per le nostre comunità”. “E ritengo che la straordinaria esperienza sul campo da parte delle istituzioni piemontesi e di tutto il mondo della protezione civile regionale debba essere supportato sempre più dalle segnalazioni dei singoli cittadini, degli agricoltori che conoscono a fondo le realtà territoriali in cui vivono e lavorano e sono in grado di indicare eventuali situazioni legate a corsi d’acqua o strade e ponti che in futuro potrebbero causare problemi. Il Consiglio piemontese saprà raccogliere tali indicazioni e segnalarle alle autorità di competenza”, conclude Ruffino.
Recenti:
A meno di due mesi dal voto, sabato 12 e domenica 13 aprile, in tutta Italia, Alleanza
Federica Laudisa, consigliera della Circoscrizione 5 eletta con Articolo 1, è entrata ufficialmente a far parte
“Dalla Regione al Governo, Fratelli d’Italia pronta al massimo supporto al mondo produttivo” “Siamo fiduciosi per
EDITORIALE Leggi l’articolo su L’identità: La prossima mossa di Trump è forse svalutare il dollaro? Leggi
“I dati di Eurispes evidenziano che, nel 2022, il 37,7% degli italiani maggiorenni ha dichiarato di