La Reggia di Venaria nel ponte del 1 novembre, con i quasi 11 mila ingressi registrati ieri, sfiora complessivamente i 29 mila biglietti staccati da venerdì. I visitatori arrivano da tutta Italia e dall’estero per vedere le mostre su Brueghel, sulle Meraviglie degli Zar, il nuovo allestimento dei Masbedo e i giardini Giardini resi ancora più affascinanti dai colori dell’autunno. La cultura è l’arma vincente per il rilancio di Torino, del resto è difficile in questi giorni trovare una stanza d’albergo libera.
Recenti:
Auditorium del Lingotto mercoledì 7 maggio Mercoledì 7 maggio prossimo alle 20.30 la pianista Hélène Grimaud
“Rai Orchestra Pops”, riciclo di concerti dell’OSN RAI che esplora i confini tra il linguaggio classico,
In occasione della Festa della Liberazione, dopo aver fatto tappa prima Trana, poi a Pancalieri fino
All’Archivio Storico, in via Barbaroux, 32, è stata inaugurata la mostra “Aprile 1945: Torino è libera.
I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo Venerdì 25 aprile, giornata centrale