Spettacoli, convegni, iniziative di solidarietà e soprattutto moltissimi libri: il centro di Torino si è trasformato nella libreria a cielo aperto più grande del mondo, con due chilometri di volumi, di ogni genere. Portici di Carta, la manifestazione promossa dal Salone del Libro a cui partecipano 127 librai ed editori festeggia i dieci anni di vita, la stessa età del Circolo dei Lettori di Torino. Le due realtà culturali si sono date appuntamento sabato in piazza San Carlo per una grande festa di compleanno, all’insegna di parole, musica e dj set con scrittori, musicisti, librai ed editori. ‘Un libro per ri-costruire’ è l’iniziativa promossa da Città e Protezione civile che permette a chi compra un libro di donarlo per le biblioteche dei luoghi colpiti dal terremoto della scorsa estate.
Recenti:
In un’epoca fatta di notifiche, velocità e distrazioni continue, ritagliarsi un’ora di silenzio condiviso per leggere
Pinacoteca Agnelli presenta la programmazione per la primavera ed estate del 2025. A partire da mercoledì
Simone Cristicchi sul palcoscenico del Gioiello, soltanto sino a domani Vabbè, uno dice è un
giovedì 17 aprile alle 15 In occasione di Exposed, Torino Foto Festival, l’istituto Europeo di Design,
Ci scrive e ci invia questi scatti la nostra lettrice Alessandra Macario: Palazzo Barolo è una