Spettacoli, convegni, iniziative di solidarietà e soprattutto moltissimi libri: il centro di Torino si è trasformato nella libreria a cielo aperto più grande del mondo, con due chilometri di volumi, di ogni genere. Portici di Carta, la manifestazione promossa dal Salone del Libro a cui partecipano 127 librai ed editori festeggia i dieci anni di vita, la stessa età del Circolo dei Lettori di Torino. Le due realtà culturali si sono date appuntamento sabato in piazza San Carlo per una grande festa di compleanno, all’insegna di parole, musica e dj set con scrittori, musicisti, librai ed editori. ‘Un libro per ri-costruire’ è l’iniziativa promossa da Città e Protezione civile che permette a chi compra un libro di donarlo per le biblioteche dei luoghi colpiti dal terremoto della scorsa estate.
Recenti:
Queste azioni barbariche non hanno niente a che vedere con i meravigliosi murales e graffiti che
La proposta per la stagione 2025-2026 dell’Orchestra Filarmonica di Torino OFT è un viaggio musicale nella
Domenica 14 settembre in Piazza Vittorio Veneto a Torino (orario dalle 9.30 alle 19) torna l’appuntamento mensile
All’Inalpi Arena ha luogo il nuovo show musicale “Suzuki Jukebox – La notte delle hit”, condotto
A cura di Elio Rabbione Bolero – Biografico. Regia di Anne Fontaine, con Raphaël Personnaz, Emmanuelle