Via libera della Cassazione al riconoscimento dell’atto di nascita del bambino nato in Spagna da due donne sposate e successivamente divorziate: una di loro lo ha partorito mentre l’altra le ha donato gli ovuli. Secondo l’alta corte a prevalere deve essere l’interesse del minore ad avere entrambi i genitori, e in questo caso si tratta di due mamme. Anche se non ci sono norme che regolano questi casi, non esiste divieto costituzionale che impedisca alle coppie dello stesso sesso “di accogliere e generare figli”.
Recenti:
LA SCOMPARSA DELL’ARCIVESCOVO EMERITO DI TORINO “Desidero esprimere il cordoglio e la vicinanza della Città di
E’ morto nelle scorse ore mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino. Aveva 80 anni. Da
L’iniziativa sarà presentata anche a Torino RAFFORZARE IL TURISMO NELLE VALLI ALPINE EUROPEE, IL PROGETTO REALIZZATO
Il furto più clamoroso è quello della notte tra il 24 e il 25 agosto 2025
La partenza della Vuelta 25 dal Piemonte ha rappresentato un appuntamento di rilievo per il ciclismo