Via libera della Cassazione al riconoscimento dell’atto di nascita del bambino nato in Spagna da due donne sposate e successivamente divorziate: una di loro lo ha partorito mentre l’altra le ha donato gli ovuli. Secondo l’alta corte a prevalere deve essere l’interesse del minore ad avere entrambi i genitori, e in questo caso si tratta di due mamme. Anche se non ci sono norme che regolano questi casi, non esiste divieto costituzionale che impedisca alle coppie dello stesso sesso “di accogliere e generare figli”.
Recenti:
Le parole tra noi leggere XXXVII edizione dal 15 al 19 maggio 2025, Lingotto Fiere La novità
La ristorazione torinese celebra la sua tradizione e proietta il suo futuro in occasione della Giornata
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, a Torino nella seconda parte del 2024 le
Si è svolta oggi una seduta congiunta della II Commissione (pianificazione territoriale, opere pubbliche, viabilità) e
Dopo la prima udienza del 20 gennaio 2025, riprende mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 9, nella maxi