Ben cinque quintali di spaghetti, due di passata di pomodoro, 80 kg di guanciale per cucinare 5 mila piatti di ‘amatriciana solidale’. L’iniziativa è promossa dalla Protezione Civile e dal Comune di Torino per raccogliere fondi per le zone colpite dal terremoto. Sarà presente anche la sindaca Chiara Appendino con gli assessori della sua Giunta. L’appuntamento è per domenica dalle 12 alle 21 in piazza San Carlo dove verrà allestita una maxi struttura di 360 metri quadri con cucine da campo e 250 posti a sedere. L’amministrazione comunale ha approvato la delibera per concedere straordinariamente la piazza aulica per l’iniziativa benefica. In piazza una settantina di volontari della Protezione Civile, tra i quali donne e uomini dell’Associazione Volontari Alpini, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e del Gruppo comunale di Protezione Civile. Spetterà loro allestire la struttura, preparare e servire la pasta. Chi aderirà all’iniziativa verserà un contributo un volontario su un apposito conto corrente attivato per gli aiuti. Metro, Berruto Pasta, Coop e tante piccole aziende hanno donato il necessario per l’evento, mentre la Smat allestirà un distributore di acqua e Amiat si occuperà della pulizia della piazza.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La Commissione Toponomastica ha deliberato alcune intitolazioni di aree verdi e aree giochi torinesi. Proposta da
Il Museo Nazionale dell’Automobile presenta in Project Room, dallo scorso venerdì 31 gennaio a domenica 18
Il programma concertistico del 2025 L’Accademia Stefano Tempia, la Corale più antica d’Italia, celebra i
In una sala della musica del Circolo dei Lettori di Torino è stata presentata la prima
Cecilia Payne e Henrietta Swan Leavitt, due astrofisiche dello Haward College Observatory, sono figure straordinarie nella