Torino abbandonata per le vacanze da un torinese su tre, mentre salgono a più 3% i turisti. Quelli stranieri (si legga servizio in altra parte del giornale) occupano il 70% delle stanze d’albergo sotto la Mole. Il “deserto” in città è ufficializzato dai consumi indicati nelle ultime ore da Smat: circa 300 mila cittadini sono partiti per mari e monti, più o meno 60 mila in più rispetto al 2015. Per chi resta molti supermercati rimangono aperti, come i Carrefour h24 in corso Turati, Bramante, Monte Cucco e via Madama Cristina, l’Ipercoop e Fiorfood di Galleria San Federico, e il Pam di Corso Svizzera. Chiuso il centro commerciale Le Gru di Grugliasco e aperti solo ristoranti e bar all’ 8 gallery del Lingotto. Per quanto riguarda i caffè e la ristorazione si calcola che il 60 per cento degli esercenti non chiuderà nell’area del centro storico. Situazione più difficile nelle periferie, dove dai negozi di quartiere ai ristoranti e bar il panorama che si presenterà sarà quello delle serrande chiuse.
Recenti:
Sarà l’acqua il tema di confronto al centro della prima edizione di “Altissime”, manifestazione che
Tra i servizi per le famiglie offerti presso corner e sportelli dedicati in 42 uffici postali
A cura di Elio Rabbione L’attachement – La tenerezza – Drammatico. Regia di Carine Tardieu, con
L’azienda ha patrocinato il sold-out degli ex Matia Bazar, dopo l’esclusione dalla festa patronale del proprio
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Martedì. Al Magazzino di Gilgamesh si esibisce Max Altieri & Friends.