In Italia sono cinque i centri clinici della neonata rete internazionale per lo scambio di conoscenze scientifiche sulle malattie rare senza diagnosi. Queste sono patologie sconosciute che colpiscono 5 persone ogni 10 mila, con gravi difficoltà nelle cure. L’ Asl TO2 è nella rete con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, il dipartimento di Scienze Mediche dell’università di Ferrara, l’azienda ospedaliero universitaria ‘Santa Maria della Misericordia’ di Udine, il Policlinico Tor Vergata di Roma. le malattie in questione rappresentano una grande sfida per la medicina moderna. In Italia si stima siano almeno 100 i pazienti colpiti da patologie senza diagnosi o sintomi codificati.
Recenti:
È uscita Building Happiness, la pubblicazione della Fondazione per l’architettura / Torino che mette in
Luci d’Artista Torino si congratula con Andreas Angelidakis, autore dell’opera luminosa VR Man realizzata per la scorsa edizione, per la
SCOPRI – TO ALLA SCOPERTA DI TORINO Torino è una città che sorprende. Dietro la sua
Questi scatti suggestivi e anche curiosi (da notare Batman in una delle foto…) ci sono stati
Luglio e Agosto 2025 Casa Gianduja, Via Pettinati 10. Torino Da un ex circolo ricreativo abbandonato