In Italia sono cinque i centri clinici della neonata rete internazionale per lo scambio di conoscenze scientifiche sulle malattie rare senza diagnosi. Queste sono patologie sconosciute che colpiscono 5 persone ogni 10 mila, con gravi difficoltà nelle cure. L’ Asl TO2 è nella rete con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, il dipartimento di Scienze Mediche dell’università di Ferrara, l’azienda ospedaliero universitaria ‘Santa Maria della Misericordia’ di Udine, il Policlinico Tor Vergata di Roma. le malattie in questione rappresentano una grande sfida per la medicina moderna. In Italia si stima siano almeno 100 i pazienti colpiti da patologie senza diagnosi o sintomi codificati.
Recenti:
Un’importante mostra dedicata all’eclettica figura del grande alpinista, pronipote di Quintino Sella Fino al 19 ottobre
PASQUA, 25 APRILE E 1° MAGGIO AL MUSEO Apertura straordinaria di GAM e MAO lunedì
Martedì. Ultima anteprima del TJF al Circolo dei Lettori alle 18 con “Talkin To Jazz”
A cura di Elio Rabbione 30 notti con il mio ex – Commedia. Regia di Guido
Sotto il collante tematico di “ritmo, struttura e segno”, un super – tris di mostre dedicate