In Piemonte è allerta gialla da questa sera fino a domani pomeriggio per l’arrivo di un’ondata di forti temporali. La ‘criticità ordinaria’ coinvolge 7 delle 11 zone in cui l’Arpa – Agenzia per la protezione ambientale suddivide il territorio regionale. Probabile il rischio di grandinate, forti piogge, caduta di alberi e fulmini oltre a isolate frane, più elevato nelle vallate tra Torinese e Cuneese e su tutte le pianure piemontesi. Forte maltempo insisterà nella zona del lago Maggiore, la quota delle nevicate scenderà a 2.400-2.600 metri.
Recenti:
Alcuni se ne sono accorti dopo essere stati coinvolti in un incidente compilando il modulo Cid.
Daniele Mandarano, 37 anni, è il nuovo presidente del Comitato Arci Torino. È stato eletto nel
“Abbattimenti, stavolta siamo riusciti a limitare i danni: Un albero con nido è stato comunque abbattuto:
Domenica 1 giugno, in occasione di “Domenica al museo”, e lunedì 2 giugno 2025, Festa della
Semplificazione e velocizzazione delle pratiche edilizie più ricorrenti con un processo di dematerializzazione dei procedimenti è