Domenica 20 marzo ore 16
È il 1992 quando Sean Gandini e Kati Ylä–Hokka Gandini Juggling. Con le prime creazioni, International Performancepreis e Septuor, ottengono subito premi importanti e iniziano un tour internazionale. È del 1998 un’installazione site-specific al Circus Space di Londra, del 2001 una fortunata tournée negli USA, nel 2006 a Berlino prende vita una prestigiosa collaborazione con il Cirque Roncalli per la messa in scena al Greenwhich et Docklands Festival di un adattamento della Dolce Vita di Fellini. Intanto gli spettacoli Downfall, Stop Breaking My Balls, The Cube sono applauditi in tutta Europa e in Asia. Nel 2010 inizia la residenza al National Theatre di Londra per la creazione di Smashed e si sviluppano anche prestigiose collaborazioni con la BBC, con il Cirque du Soleil e con l’Ecole Nationale de Cirque de Montréal, dove Sean e Kati sono chiamati ad insegnare. Gandini Juggling diventa così una delle compagnie di giocoleria più acclamate al mondo, e arriva a Venaria Reale con un omaggio a Pina Bausch e al suo Tanztheater. In Smashed, eleganza e poesia raccontano al pubblico in forma di tableaux vivants l’immaginario di una delle coreografe più geniali di tutti i tempi, facendo incontrare armoniosamente coreografia, teatro e giocoleria.
Recenti:
La Fondazione Merz Torino ospiterà domenica 18 maggio, alle ore 19, una serata di dialogo e
Un alone di mistero circonda il castello tra storie, leggende e fantasmi. Lo stato piuttosto fatiscente
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Lunedì. Al Dorado è di scena Mark Eitzel. Al Lambic si
“Inattesa”, la presentazione al Circolo dei Lettori il 7 aprile Una casa. Una casa propria e
SOMMARIO: Einaudiani inconsapevoli? – Cardini, la mascotte pluralista – Lettere Einaudiani inconsapevoli? È stata davvero un