Domenica 20 marzo ore 16

È il 1992 quando Sean Gandini e Kati Ylä–Hokka Gandini Juggling. Con le prime creazioni, International Performancepreis e Septuor, ottengono subito premi importanti e iniziano un tour internazionale. È del 1998 un’installazione site-specific al Circus Space di Londra, del 2001 una fortunata tournée negli USA, nel 2006 a Berlino prende vita una prestigiosa collaborazione con il Cirque Roncalli per la messa in scena al Greenwhich et Docklands Festival di un adattamento della Dolce Vita di Fellini. Intanto gli spettacoli Downfall, Stop Breaking My Balls, The Cube sono applauditi in tutta Europa e in Asia. Nel 2010 inizia la residenza al National Theatre di Londra per la creazione di Smashed e si sviluppano anche prestigiose collaborazioni con la BBC, con il Cirque du Soleil e con l’Ecole Nationale de Cirque de Montréal, dove Sean e Kati sono chiamati ad insegnare. Gandini Juggling diventa così una delle compagnie di giocoleria più acclamate al mondo, e arriva a Venaria Reale con un omaggio a Pina Bausch e al suo Tanztheater. In Smashed, eleganza e poesia raccontano al pubblico in forma di tableaux vivants l’immaginario di una delle coreografe più geniali di tutti i tempi, facendo incontrare armoniosamente coreografia, teatro e giocoleria.
Recenti:
La nuova produzione di “Hänsel e Gretel” dà il via alla stagione del Teatro Regio per
Al Carignano, sino a domenica 30 novembre, per la stagione del TST Io ho visto cose
A cura di Elio Rabbione 40 secondi – Drammatico. Regia di Lorenzo Alfieri, con Francesco Gheghi
A cura di piemonteitalia.eu Varie sono le ragioni che possono indurci a fare un giro ad
A Saluzzo e a Caraglio sfida “vis à vis”, realizzata sui più inediti set dell’alta moda
