SPORT- Pagina 251

B2B online per Reale Mutua Basket e gli sponsor

La Reale Mutua Basket Torino, nella cornice della piattaforma Zoom, ha incontrato i suoi sponsor,  compagni di viaggio del progetto gialloblu.

Agli sponsor sono stati presentati i risultati in campo e fuori del lavoro di questi mesi, gli obiettivi e i tanti progetti in ballo che guardano al futuro. Un momento sempre importante per ogni società, ancor più in un contesto storico così delicato come quello che stiamo affrontando.

Un momento di confronto e dialogo, che ha visto protagonisti i partner della compagine torinese, messi virtualmente a contatto l’uno con l’altro, in meeting one to one, per promuovere e favorire nuove sinergie.

Il commento del direttore generale Viola Frongia: “Incontri come questo sono l’essenza della nostra azienda. Vogliamo che i nostri partner siano consapevoli del valore del loro investimento. Questo periodo storico, inoltre, ci sta insegnando ancor di più ad essere flessibili e resilienti e quanto sia importante il valore di fare rete. L’organizzazione del B2B digitale è stata una bella sfida e speriamo davvero sia stato uno strumento utile per incrementare la creatività e le opportunità dei nostri sponsor”.

Giacomo Dalle Rive, ufficio marketing e comunicazione Valmora : “Come Valmora ringraziamo per la disponibilità e l’occasione di creare sinergie in un momento in cui non è così semplice incontrare altre realtà”.

La Juve si ferma a Verona

Barak risponde a Ronaldo
Terzo posto e -7 dall’Inter capolista

Era una sfida cruciale, importante per capire se la Juve poteva ambire al decimo scudetto consecutivo  o se per quest’anno sarebbe stato meglio accontentarsi dei primi quattro posti. I bianconeri di Andrea Pirlo,reduci dalla brutta sconfitta in Champions contro il Porto e dalla vittoria casalinga contro il Crotone, questa sera hanno impattato per 1-1 contro il Verona  di Ivan Juric, una delle sorprese più liete del campionato, nell’anticipo della 24esima giornata di Serie A in scena allo stadio Bentegodi: decidono il 26esimo centro in stagione di Cristiano Ronaldo (19 in campionato) in 29 partite e il pareggio di Barak con il sesto centro in Serie A  I bianconeri, reduci da quattro vittorie nelle ultime sei, restano terzi a meno 7 dall’Inter e a meno 3 dal Milan. Coriacei scaligeri, noni in classifica a 35 punti, meno 11 proprio dalla Juve: già la passata stagione gli uomini di Juric sconfissero i bianconeri, mentre all’andata era arrivato un pareggio.
Ora testa alla Champions League con la gara di ritorno contro il Porto dove occorrerà vincere almeno  1-0 per qualificarsi ai quarti di finale della competizione.

Vincenzo Grassano

Trasferta a Verona molto insidiosa per la Juve di Pirlo

Sabato 27 febbraio ore 20.45
Verona-Juventus

Torna Arthur tra i bianconeri ed anche a disposizione Aaron Ramsey, che in questo momento appare come un vero e proprio jolly del centrocampo bianconero. Sempre fuori Paulo Dybala, le cui condizioni del ginocchio fanno preoccupare sempre di più la galassia bianconera.Fuori gioco da più di un mese e mezzo, l’argentino si è recato nella giornata di ieri a Barcellona, per ulteriori accertamenti, il ché esclude la possibilità di vederlo tra i convocati per la trasferta di Verona. A questo punto, la coppia offensiva dovrebbe essere composta ancora una volta dal tandem Cristiano Ronaldo-Dejan Kulusevski, dato che Alvaro Morata non ha preso parte nemmeno alle esercitazioni tecnico-tattiche in programma nella giornata di ieri, stop dovuto ad un’infezione virale che lo sta tormentando da settimane.
Per il resto in campo la formazione che ha battuto il Crotone lunedì scorso.Vincere a Verona sarà importante per il morale ma soprattutto per la classifica.

Vincenzo Grassano 

Covid: sempre peggio in casa granata

Un altro calciatore è positivo al covid.È quanto emerso dall’ultimo giro di tamponi effettuato ieri pomeriggio dopo le ore 18.

 

Salgono ad 8 i giocatori positivi e quindi quasi sicuramente sarà rinviata anche Lazio- Torino in programma martedì 2 marzo alle ore 18.30.Allenamenti sospesi e preparazione atletica solo a casa.L’Asl ha la piena competenza per poter giudicare il rinvio delle partite quando sono presenti focolai di questo tipo.Dopodichè alla società granata rimane sempre la possibilità di chiedere il rinvio della gara qualora in futuro dovesse presentarsi un’altra situazione di questo tipo

Vincenzo Grassano 

Universiadi a Torino, una candidatura forte

Quindici giorni di evento, più di 1500 associazioni studentesche internazionali e 3000 Università collegate alla Federazione internazionale sport universitario (Fisu) coinvolte, 1,5 milioni di studenti raggiunti, 120 milioni di visualizzazioni web. 280 milioni di euro sul territorio.

Sono alcuni dei numeri contenuti nel dossier per la candidatura di Torino a sede delle Universiadi 2025, presentati dal presidente e dal direttore del Cus Torino, Riccardo D’Elicio e Andrea Ippolito, in un’audizione della sesta Commissione della Regione  presieduta da Paolo Bongioanni.

“Una grande opportunità di rilancio per Torino e un’occasione unica per promuovere gli Atenei piemontesi a livello internazionale – hanno detto i vertici del Cus -, in linea con il miliardo di investimento che la città farà nei prossimi anni proprio in ambito universitario, con Città della Salute, Città delle Scienze a Grugliasco, Masterplan Politecnico.
“La manifestazione – hanno aggiunto – lascerà un’eredità infrastrutturale di oltre 1700 posti letto grazie alla riconversione dei villaggi destinati agli atleti in residenze universitarie, che andranno a compensare di circa la metà l’attuale carenza di posti letto dell’Ente per il diritto allo studio universitario”.
Sarà un’Universiade degli studenti, con una forte componente operativa universitaria e studentesca e gli Atenei che finanzieranno e gestiranno direttamente il progetto culturale, ma anche un’Universiade sostenibile, nelle due accezioni di sostenibilità ambientale, in collaborazione con i green office degli Atenei e sostenibilità economica, attraverso un processo di revisione dei budget prima e di controllo di gestione dopo.
Sul capitolo costi si è parlato di circa 125 milioni di euro, di cui 40 in spesa corrente (28 dal governo, il resto dalle istituzioni locali) e 85 in conto capitale per la costruzione delle residenze, con ricadute dirette e indirette stimate per oltre 280 milioni.
I tempi per presentare la proposta sono stretti, il responso è infatti previsto per fine maggio e prima di allora bisognerà dare garanzie sulla copertura economica: “Per questo – ha detto D’Elicio –  è fondamentale che Regione e Governo sostengano la candidatura con atti formali”.

I consiglieri Silvio Magliano (Moderati), Marco Grimaldi (Luv), Daniele Valle e Diego Sarno (Pd) hanno posto una serie di domande per approfondire la questione il ruolo del Consiglio regionale a supporto della candidatura.

Mondiali di calcio nel Qatar: uno scandalo mondiale

Nella pagina dedicata agli sport locali apriamo una piccola finestra sul calcio mondiale, sui Mondiali di calcio che nel 2022 si giocheranno nel Qatar.

Una finestra piccola ma scandalosa e terribilmente tragica. Sembra impossibile ma per organizzare un torneo mondiale di calcio quasi 7000 lavoratori sono già morti. Sono così tanti, e forse i numeri veri sono ancora più alti, i lavoratori migranti provenienti da India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka deceduti nel piccolo e ricchissimo Qatar dall’assegnazione nel dicembre 2010 dei Mondiali di calcio 2022.
I dati emergono da un’inchiesta del Guardian che getta inquietanti ombre sul Paese arabo dell’emiro qatarino Hamad al Thani già al centro in passato di polemiche per incidenti sul lavoro, situazioni di vera e propria schiavitù in cui vengono tenuti i lavoratori e di mancato pagamento degli stipendi. Da parecchi mesi gli operai non ricevono compensi in un clima di brutale sfruttamento. Le statistiche potrebbero essere ben superiori perché non sono stati ancora conteggiati i decessi degli ultimi mesi dello scorso anno. Molti lavoratori, in gran parte giovani, si sono suicidati, altri sono morti nei dormitori collassati per troppo lavoro, altri ancora si sono schiantati a terra volando dai ponteggi di cantieri e infrastrutture allestite per preparare la rassegna iridata prevista per il prossimo anno. La pandemia da Covid ha aggravato ulteriormente la situazione. Il mondo del pallone continuerà a far finta di niente? I mondiali di calcio si giocheranno d’inverno nel Qatar sul Golfo Persico dove sarebbe impossibile giocare d’estate con temperature molto elevate. Mai nella sua storia un Mondiale di calcio si è disputato nei mesi invernali e di conseguenza tutti i campionati di calcio saranno sospesi già nel mese di ottobre, in Europa, in Asia e nell’America del sud.
Filippo Re

Nuoto: Reale Mutua Torino 81 Iren incontra De Akker Team

Sabato 27 febbraio alle ore 18.30 alla Piscina Stadio Monumentale, corso Galileo Ferraris 294 – Torino, la squadra Reale Mutua Torino 81 Iren incontra De Akker Team, squadra bolognese al momento al vertice della classifica.

E’ la IV giornata di andata del girone di nord-est. Sempre sabato, al Palazzo del Nuoto, via Filadelfia 89 –  Torino, campionato regionale master; inizio gare mattino ore 9 e pomeriggio ore 15; tutte le informazioni qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?menu=agonismo&id_info=20210128141951&area=7&read= Nella stessa piscina, domenica 28 febbraio, prima prova di qualificazione esordienti A con inizio gare la mattina alle ore 9.30 e il pomeriggio alle ore 15.30; tutte le informazioni al riguardo qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?menu=agonismo&id_info=20210129143718&area=1&read=nuoto  Tutte le manifestazioni sono a porte chiuse, stante le restrizioni imposte dalla normativa anti Covid 19.

Sempre più grave la situazione sportiva in casa Toro

Torino-Sassuolo di domani è stata ufficialmente rinviata. La Lega ha preso atto di quanto comunicato dalla ASL-Torino1, che sta seguendo il focolaio scoppiato al Filadelfia, e ha cancellato l’anticipo del venerdì: la partita è stata riprogrammata per il 17 marzo alle 15. Resta in piedi, al momento, Lazio-Torino di martedì prossimo.

Da oggi fino a lunedì sera nessuna certezza neanche per la disputa della gara sopra citata, prevista per martedì 2 marzo ore 18.30 tutto ciò in base alla evoluzione della situazione contagi. I calciatori granata positivi al virus sono sette, più due tesserati dello staff. Non tutti sono asintomatici. E’ stata accertata la presenza in qualche caso della variante inglese del Covid-19 e questo dato determina una maggiore cautela da parte delle autorità sanitarie.
Anche il centrocampista Baselli è positivo al covid e così salgono a 7 i calciatori granata indisponibili.

Vincenzo Grassano 

Juventus di nuovo protagonista in campionato

Ha fatto bene anche al morale,non solo per la classifica l’ottima vittoria ottenuta tra le mura amiche dell’Allianz Stadium di Torino contro il Crotone, la Juventus si prepara già ad affrontare l’insidiosa trasferta del Bentegodi contro l’Hellas Verona di Ivan Juric.

Per la prima volta dopo diverse settimane, i bianconeri hanno avuto davanti a sé cinque giorni utili per preparare l’anticipo di sabato sera, che, in caso di ulteriori tre punti, permetterebbe ai campioni d’Italia di accorciare ulteriormente in classifica, portandosi momentaneamente a -5 dall’Inter capolista ed a -1 dal secondo posto occupato dal Milan.

Ricordiamo che i bianconeri dovranno sempre recuperare la gara contro il Napoli rinviata causa covid.

Vincenzo Grassano 

Continua l’incubo covid in casa Toro Anche oggi niente allenamento

Un nuovo positivo tra le fila dei granata e anche oggi la squadra non si è potuta allenare.

Un nuovo positivo tra le fila dei granata e anche oggi la squadra non si è potuta allenare. Lo comunica il club granata in una nota: “Il Torino Football Club comunica che dall’analisi del tampone molecolare svolto ieri sera è emersa un’ulteriore positività al Covid-19. Anche oggi la squadra, su disposizione dell’Autorità sanitaria locale competente, non sosterrà alcuna sessione di allenamento” si legge. La partita col Sassuolo in programma venerdì è sempre più a rischio, così come quella di martedì contro la Lazio.

Lo comunica il club granata in una nota: “Il Torino Football Club comunica che dall’analisi del tampone molecolare svolto ieri sera è emersa un’ulteriore positività al Covid-19. Anche oggi la squadra, su disposizione dell’Autorità sanitaria locale competente, non sosterrà alcuna sessione di allenamento” si legge. La partita col Sassuolo in programma venerdì è sempre più a rischio, così come quella di martedì contro la Lazio.

 

 

 

Vincenzo Grassano