SAUZE SKYSNOW RACE. ALLA PRIMA PROVA DI COPPA ITALIA SKYSNOW, GIANLUCA GHIANO E CORINNA GHIRARDI ROMPONO IL GHIACCIO AGGIUDICANDOSI LA VITTORIA.
Alla Sauze SkySnow Race, prova inaugurale del circuito CRAZY SkySnow Italy Cup, è il piemontese Gianluca Ghiano (Santiano Dante ASD) a tagliare per primo il traguardo sulle nevi di casa, bissando il successo dello scorso anno. Al femminile Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure ASD) si impone davanti a Chiara Giovando (Pegarun ASD) che lascia alle sue spalle Giulia Pol (G.S. Orecchiella Garfagnana ASD), vincitrice uscente della gara.
La stagione invernale dello Skyrunning si è aperta sabato 27 Gennaio in occasione della Sauze SkySnow Race, la gara in notturna ospitata dal Comprensorio sciistico della Vialattea, primo importante banco di prova per i tanti atleti di calibro nazionale ed internazionale presenti al via con ambizioni di successo.

Gianluca Ghiano, partito sotto il cielo stellato di Sauze d’Oulx con i favori del pronostico, ha risposto alle aspettative con una prova di spessore battendo la concorrenza internazionale con il tempo di 49’19”; alle sue spalle il francese Allouche Benjamin ed il basco Ajuria Elkorobarrutia Aitor, rispettivamente distaccati di 46” e 3’33”; Matteo Lora (Skyrunning Adventure ASD), forte verticalista in forze alla squadra azzurra, ha completato la top five di giornata concludendo la prova con un distacco di 5’15”. A sorpresa l’ottimo risultato del giovane emergente, Pietro Alvise Besostri Grimaldi Di Bellino, che si è imposto nella categoria Youth con un ottimo 12° posto assoluto.
In campo femminile, podio di assoluta eccellenza firmato dalle migliori specialiste italiane: in prima posizione la pluricampionessa Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure ASD) che, con il tempo di 1h00’27”, vince sulle compagne di nazionale Chiara Giovando (Pegarun ASD) e Giulia Pol (G.S. Orecchiella Garfagnana ASD).
Con la vittoria nella prima delle tre gare in programma, Gianluca Ghiano – Campione Italiano di SkySnow in carica – e Corinna Ghirardi partono al comando della classifica di Coppa Italia “CRAZY SkySnow Italy Cup” in vista delle prossime tappe sulle nevi di Gressoney (Weissrunner Gressoney) e dell’Appennino Emiliano (SkySnow Schia Monte Caio).
Si rammenta che la gara piemontese, oltre che assegnataria di punti per lo scudetto di Coppa Italia, era prova valida per le selezioni degli atleti nazionali per il Campionato Mondiale SkySnow 2024 che si svolgerà a Tarvisio il prossimo Marzo.
Grande la soddisfazione espressa dall’organizzazione per il primo atto della CRAZY SkySnow Italy Cup 2024; come sottolineato da Gianluca Logozzo, presidente dell’ Associazione Sportiva Piossasco Trail Runners, lo sforzo organizzativo è stato ampiamente premiato dagli esiti di una splendida serata di sport sotto alle stelle nel suggestivo scenario del comprensorio sciistico della Vialattea: numeri in decisa crescita e partecipazione internazionale per la Sauze SkySnow Race, che si conferma evento di sport e di animazione territoriale di assoluto rilievo per le valli alpine piemontesi.
Classifica Maschile:
1° GHIANO GIANLUCA (ASSOCIAZIONE SPORTIVA SANTIANO DANTE) 00h 49′ 19”
2° ALLOUCHE BENJAMIN 00h 50′ 05”
3° AJURIA ELKOROBARRUTIA AITOR 00h 52′ 52”
4° MARTINAT FABIO (PIOSSASCO TRAIL RUNNERS/GSP 80) 00h 54′ 10”
5° LORA MATTEO (SKYRUNNING ADVENTURE ASD) 00h 54′ 34”
Classifica Femminile:
1° GHIRARDI CORINNA (SKYRUNNING ADVENTURE ASD) 01h 00′ 27”
2° GIOVANDO CHIARA (ASD PEGARUN) 01h 01′ 58”
3° POL GIULIA (ORECCHIELLA GARFAGNANA) 01h 02′ 40”
4° BROGGI BENEDETTA (SPORT PROJECT VCO) 01h 03′ 17”
5° ROCCHIA LUISA (APD PONT-SAINT-MARTIN) 01h 07′ 24”
Per le classifiche complete consultare il portale Wedosport: Classifica Sauze SkySnow Run – wedosport

Maristella Perizzolo (Avigliana Rebels), manager della Nazionale Italiana U15 e Lorena Cerami (Porta Mortara Novara), responsabile tecnico della Rappresentativa Little League Softball U13 del C.R. FIBS Piemonte, sono le finaliste del premio “Coach dell’Anno 2023“.
Si allarga ulteriormente il Polo calcistico nato dal Cit Turin LDE. Nella tarda mattinata di martedì 23 gennaio sono state infatti consegnate le chiavi dell’impianto sportivo di via Tirreno 303 a Torino al Presidente dei rossoverdi Angelo Frau. I campi sportivi in zona Santa Rita entrano così a far parte di una grande famiglia sociale e calcistica che comprende anche gli impianti del Rapid Torino (via Osoppo 3 – Quartiere Santa Rita) e del Borgo Vittoria Cit Turin (via Paolo Veronese 173/A – Quartiere Borgo Vittoria). Il Cit Turin LDE ha ottenuto ufficialmente la concessione in gestione sociale dell’impianto sportivo comunale per i prossimi 20 anni. In questa operazione c’è anche la gradita collaborazione dell’ASD San Paolo Torino, presieduta da Andrea Chinnici, che potrà usufruire della struttura con le proprie squadre. Angelo Frau, Presidente del Cit Turin LDE – “Siamo molto felici di accogliere nel nostro polo sportivo un impianto importante come quello di via Tirreno 303. Rimane un po’ di dispiacere nel constatare come in un solo anno e mezzo di inattività, la struttura abbia subito un così tale stato di abbandono da parte del Comune. Fondamentalmente qui da oggi bisogna ripartire da zero”. Andrea Chinnici, Presidente ASD San Paolo Torino: “C’è tanto lavoro da fare, questo è innegabile, ma da oggi abbiamo le chiavi della struttura. Sono contento di continuare la sinergia con Angelo Frau che dura ormai da tantissimi anni, dall’esperienze al Cit Turin alla presidenza del Borgata Cit Turin. Siamo pronti a partire con questa nuova avventura”.