Gli spettacoli sono gratuiti e vista la limitazione dei posti è necessaria prenotazione, al numero +39 340 1500220 a all’indirizzo:info@festivalincanti.it
In occasione del primo compleanno verranno ospitati alcuni spettacoli del Festival Incanti quindi si vedrà le diverse sale dei MagazziniOz prender vita dalle ore 16.00 e nell’anno di EXPO 2015 i piccoli spettacoli saranno dedicati al cibo
FIGURE A TAVOLA | percorsi culinari da camera
con Giusi Bisignano, Federica Brambini, Stefania Cassese, Stefania Gallo, Letizia Marrone, Giulia Miniati, Greta Pavese, Fabiana Pistillo, Daniela Pisci, Davide Quarona, Francesca Savini, Ariela Stingi e Luca Zilovich
a cura di Controluce Teatro d’Ombre in collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus/La Piccola Accademia*
A seguito degli spettacoli culinari da camera alle ore 18.00 ci sarà il gran finale con CIBOH! performance di teatro urbano a cura di ONDA TEATRO.
Sulla scena si presentano sei eleganti signore munite di posate e tovagliolo, pronte a partecipare ad una cena di gala. Ad accoglierle un’improbabile coppia di chef. Ma c’è un assente non previsto che rischia di rovinare la serata: manca il cibo! Tra narrazioni corali, accadimenti non-sense e azioni danzate, lo spettacolo ci induce a riflettere con leggerezza sul nostro rapporto con il cibo e sulla possibilità di un cambiamento, suggerendo una diversa concezione del rapporto dell’uomo con l’ambiente.
Progetto e regia Bobo Nigrone con Claudia Appiano, Marta Barattia, Vincenzo Di Federico, Giulia Miniati, Davide Nepote Valentin, Giulia Rabozzi, Francesca Savini, Marzia Scala , movimenti coreografici Stefano Mazzotta – Zerogrammi in collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus/La Piccola Accademia
Nella moderna e luminosa location di Innerspace in pieno centro a Torino avrà luogo sabato 10 ottobre JUST DESIGN, una mostra di progetti di design selezionati dalla designer/ stilista torinese Lella Matta. Non ci sarà un trait d’union tra i vari oggetti selezionati ma anzi essi appartengono a realtà e stili molto differenti. “Ciò che ho cercato ” dice la stilista “é l’originalità; vedrete il nuovo, il diverso e la ricerca nei materiali piuttosto che nelle lavorazioni” In effetti una lampada di carta, un anello di porcellana o un giradischi di marmo ( per citarne alcuni ) non si vedono certo tutti i giorni… Anche i designer presenti hanno trascorsi molto differenti, alcuni lavorano a livello internazionale altri sono artigiani altri ancora emergenti. L’evento aprirà al pubblico alle 15 con ingresso libero mentre alle 20 ci sarà un aperitivo offerto e la presentazione dei designers e di chi ha contribuito a realizzare la mostra. Seguirà una dimostrazione di cake design per concludere in dolcezza.