polizia- Pagina 7

Arrestato dopo aver scippato il cellulare a una donna

Il fatto è accaduto nel centro di Torino

 

Un cittadino algerino del 1980, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, è stato arrestato mercoledì pomeriggio in centro città per furto con strappo e false attestazioni sull’identità personale.

Intorno alle 19.30, gli agenti della Squadra Volante odono le urla di una donna provenire da via Garibaldi. Quest’ultima è stata appena scippata del cellulare, mentre stava parlando al telefono con un’amica, da un uomo che sta fuggendo lungo via XX Settembre in direzione di corso Regina Margherita. Inseguito dalla polizia, il reo getta il cellulare in un cestino dei rifiuti, poco dopo viene anche fermato dai poliziotti che lo arrestano per il furto appena perpetrato.

Spacciatore di lungo corso arrestato dalla Squadra Volante

Aveva in casa della cocaina purissima

Il sessantaduenne, che si trovava a casa nel suo appartamento in Piazza della Repubblica insieme a moglie e figlio,  è stato controllato la scorsa domenica da personale della Squadra Volante che aveva fondato motivo di ritenere che nell’alloggio in questione passassero ingenti quantitativi di cocaina. In effetti, all’interno di un borsone nella camera da letto, gli agenti hanno rinvenuto la somma di denaro contante di 2130 €, 8 involucri termosaldati “a paracadute” contenenti cocaina,  una busta di grosse dimensioni contenente 86 grammi del medesimo stupefacente, materiale vario utile al confezionamento, 2 cellulari e 1 scheda sim.  L’uomo, che ha numerosi precedenti specifici proprio per droga, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Rintracciata dalla Polizia una minore che si era allontanata da casa

Per non separarsi dal fidanzato ha mentito sull’età

 

Martedì sera, una donna allerta il 112 NUE della possibile presenza della figlia, di cui aveva denunciato la scomparsa all’inizio del mese, e del suo compagno, in uno stabile in zona Nizza Millefonti.

Dopo una serie di accertamenti, gli agenti del commissariato Borgo Po scoprono che la coppia è ospite nell’appartamento di un loro amico. Giunti sul posto, gli operatori appurano la presenza della ragazza, minorenne sudamericana, del suo fidanzato maggiorenne e connazionale, e del terzo soggetto. Chiesto il motivo della loro presenza in quella casa, i due riferiscono di aver raggiunto l’amico per trascorrere la serata in compagnia. In fase di identificazione la minore, priva di documenti, dichiara false generalità, fingendo, inoltre, di essere maggiorenne. Certi di trovarsi al cospetto della giovane scomparsa, i poliziotti chiedono ai fidanzati di seguirli in commissariato. Ad attenderli la madre, che riconosce immediatamente la figlia.

La minore affermerà in seguito di aver fornito false generalità agli agenti di Polizia allo scopo di sottrarsi al controllo e di conseguenza non rischiare di essere allontanata dal compagno.

La ragazza è stata denunciata per falsa attestazione o dichiarazione a P.U. e riaffidata alle cure della propria famiglia.

Barriera di Milano, si dichiara minorenne per sottrarsi all’arresto

Era stato trovato in possesso di 23 ovuli con eroina e cocaina

 

Si è imbattuto per strada in una Volante del Comm.to Barriera Milano che stava controllando il territorio e con espressione vaga ha accelerato il passo. La Volante ha invertito allora il senso di marcia, incuriosita, e a questo punto il ragazzo, pensando di non essere visto, si è disfatto di un involucro. Il gesto fulmineo non è però sfuggito agli operatori di Polizia, che hanno recuperato il pacchetto, contenente ben 23 involucri di eroina e cocaina. Il giovane, di cittadinanza senegalese ed irregolare sul territorio nazionale, ha tentato di spacciarsi per sedicenne in modo da evitare l’arresto, ma già oltre un anno fa era stato dichiarato maggiorenne a seguito di accertamenti medici presso una struttura ospedaliera. In più circostanze, in passato, aveva dichiarato di avere meno di 18 anni, pur essendo stato destinatario di misure cautelari, arrestato ed associato presso la Casa Circondariale Lo Russo e Cutugno. Anche questa volta, è stato smascherato ed arrestato, oltre che per la detenzione dello stupefacente, anche per le false generalità fornite.

 

Aggredisce la sua ex in auto

Arrestato stalker dagli agenti della Squadra Volante

Un cinquantanovenne italiano è stato arrestato dagli agenti della Squadra Volante, mercoledì, a seguito della chiamata di una donna che riferiva di essere stata picchiata per strada nel quartiere Santa Rita dall’ex compagno.

Agli agenti intervenuti, la donna racconta di aver trascorso il pomeriggio con il suo ex compagno con il quale, pur avendo interrotto da tempo la relazione sentimentale, ha una frequentazione occasionale. Nello specifico, mercoledì pomeriggio, l’uomo in sua compagnia litiga per strada con una persona; una volta in auto, le ire dell’uomo si rivolgono verso la sua ex che sta cercando di calmarlo. L’aggressione, dapprima verbale, si trasforma in fisica: nella circostanza, infatti, il cinquantanovenne colpisce la vittima schiaffeggiandola e tirandola per i capelli. La donna riesce ad attirare l’attenzione di alcuni passanti che riescono a tirarla fuori dall’auto, mentre il reo si allontana con l’auto dal luogo dei fatti. Agli agenti, la vittima racconta anche che tali comportamenti violenti non erano una novità spesso dovuti all’abuso dell’alcol.

Mentre gli agenti della Squadra Volante stanno raccogliendo il racconto della donna, a quest’ultima arriva una chiamata da parte del suo ex che le indica di incontrarsi nei pressi di una fermata GTT di corso Agnelli. La donna acconsente ma ad attendere l’uomo ci sono, però, gli agenti della Squadra Volante che fermano l’aggressore.

L’uomo si presenta agli agenti in stato di ebrezza, le successive verifiche del tasso alcolemico riporteranno valori pari a 1,49. Dai controlli esperiti, emerge che il cinquantanovenne è alla guida dell’auto, pur avendo la patente sospesa.

Alla luce dei fatti, lo stalker viene arrestato per atti persecutori e sanzionato amministrativamente per la guida con patente sospesa e per il possesso di sostanza stupefacente che il soggetto aveva con sé.

Vaga senza meta nella notte. Anziana ultraottantenne soccorsa dalla polizia

Ieri notte, poco prima dell’una, gli agenti del Commissariato Mirafiori transitando in corso Traiano, all’altezza di via Sette Comuni notano un’anziana donna che cammina in ciabatte senza una meta apparente e in stato confusionale. Sebbene infreddolita, l’anziana però viene trovata in buone condizioni di salute.

A seguito di accertamenti, gli agenti risalgono all’identità della signora, un’ ultraottantenne con fragilità, che si era allontanata dalla propria abitazione nella mattinata e della quale era stata denunciata la scomparsa.

La persona ritrovata è poi affidata alle cure dei suoi familiari.

Torino: spacciatore tradito da post it per contabilità

Cittadino italiano arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Personale della Squadra Volante ha individuato nelle scorse ore un appartamento nel quartiere Santa Rita ove un cittadino italiano di 42 anni esercitava verosimilmente l’attività di spaccio. Così, lo scorso venerdì sera hanno effettuato una perquisizione dell’alloggio ove l’uomo vive, da solo. Il quarantaduenne, compreso i motivi per cui la Polizia aveva bussato alla porta, ha spontaneamente consegnato 3 tocchi di hashish, per un peso complessivo di 66 grammi, 1 bilancino di precisione elettronico, un taglierino ed un coltello con le lame sporche della medesima sostanza. Durante la perquisizione è anche stato rinvenuto un telefono cellulare, all’interno della cui custodia era occultato un bigliettino manoscritto ripiegato più volte su se stesso, con appuntati sopra diversi nominativi e cifre di denaro, relativi allo smercio della sostanza, venduta il più delle volte a credito. Accanto ad ogni nome ed alla cifra, la dicitura “vecchio” o “nuovo”, stante ad indicare se si trattasse di un vecchio o nuovo credito. I poliziotti hanno accertato come l’uomo utilizzasse una tecnologia digitale piuttosto avanzata per cancellare i messaggi scambiati con i “clienti”, ma la vecchia abitudine di affidarsi alla carta per la contabilità lo ha tradito. E’ stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente.

Torino: prodotti di dubbia provenienza nel minimarket

Denunciato esercente di Corso Vittorio Emanuele II

Gli agenti del Commissariato San Secondo hanno denunciato in stato di libertà, per acquisto di cose di sospetta provenienza, il titolare di un esercizio commerciale di corso Vittorio Emanuele II.

Ieri mattina, gli agenti del Commissariato insieme a personale della Polizia Municipale sezione “I Centro Crocetta” hanno effettuato un controllo amministrativo dell’attività. All’interno di un magazzino, gli operatori hanno trovato uno zaino, un borsone e diverse altre buste contenenti numerosi prodotti per la cura della persona e generi alimentari, articoli solitamente oggetto di piccoli furti nei supermercati cittadini (scatolette di tonno, prodotti dolciari, shampoo, rasoi e dentifrici). Il valore al dettaglio di quanto sequestrato è di circa 800 euro.

Il titolare dell’esercizio non è riuscito a provare la lecita provenienza degli articoli, né tantomeno ad esibire alcun documento attestante la regolarità dell’acquisto della merce.

L’esercente è anche stato sanzionato per 400 euro per le violazioni delle norme anticovid, non avendo mai sanificato i locali commerciali e di deposito.

(foto archivio)

Torino: denunciato negazionista in autobus

Quando un autobus della GTT arresta improvvisamente la sua corsa nei pressi di via Malta.

Alcuni utenti a bordo hanno appena segnalato all’autista del mezzo una violenta lite scoppiata tra un ultrasessantenne ed altri passeggeri, in quanto l’uomo rifiutava di indossare la mascherina. Il dipendente della GTT apre le porte del mezzo, accertandosi che nessuno si sia fatto del male. Il primo a scendere è l’anziano, con il dispositivo di protezione individuale abbassato sotto il mento. L’autista lo invita ad indossarlo in maniera corretta ma l’uomo immediatamente da in escandescenza, riferendo di essere autorizzato a girare senza protezione. Prosegue poi intimando al dipendente di non perdere ulteriore tempo e di rimettersi alla guida del mezzo. L’autista si vede costretto ad allertare la centrale della ditta di trasporti ed il 112 NUE. Il reo, che nel frattempo aveva ingaggiato una nuova discussione con un capannello di gente scesa dall’autobus, intuito che l’autista avesse appena allertato le forze dell’ordine, in pochi attimi gli si avventa addosso, spintonandolo diverse volte.

L’intervento degli agenti del commissariato San Paolo riporta la calma tra i passeggeri e permette la denuncia dell’uomo per violenza a P.U. ed interruzione di pubblico servizio. Sanzionato, inoltre, per violazione alle vigenti normative anti-covid19.

Assembramento all’esterno del bar. Chiusura provvisoria per 5 giorni

Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato Mirafiori hanno effettuato un controllo presso un bar di via Candiolo.

Al loro arrivo, i poliziotti hanno notato la presenza di un cospicuo numero di persone all’esterno e di 4 persone all’interno, alcune delle quali intente a consumare. Alla vista degli agenti il gruppo all’esterno del locale si è dileguato.

Il controllo delle persone all’interno del bar ha portato a sanzionare uno dei clienti che tra l’altro si trovava fuori del proprio Comune di residenza non essendo domiciliato a Torino.

Per l’assembramento all’esterno dell’esercizio e per la mancanza della prescritta cartellonistica la titolare del bar è stata sanzionata amministrativamente con l’aggiunta della chiusura provvisoria di 5 giorni.