Questa rolata casalinga e’ una valida alternativa alla solita “fettina”, e’ di facile realizzazione, economica e veloce
Pochi ingredienti… tanto sapore. Il sapore di una volta.
***
Un mezzo petto di pollo o una fetta di fesa di tacchino
3 fette di prosciutto cotto non troppo magro
3 fette di mortadella
2 spicchi d’aglio
2 bicchieri di vino bianco secco
2 rametti di rosmarino
2 cucchiai di olio di olive
sale q.b.
***
Tagliare a libro il petto di pollo e batterlo bene con un batticarne. Cospargere la fetta ottenuta con un trito di rosmarino e stendervi sopra, coprendola tutta, le fette di prosciutto e di mortadella. A questo punto avvolgere la carne su se stessa formando una rolata che legherete con dello spago da cucina o con i praticissimi laccetti di silicone. Con la punta di un coltello praticare qua e la’ 4 incisioni nella carne ,tagliare uno spicchio d’aglio in 4 e steccare la carne. In un tegame, non molto piu’ grande della carne, scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio e il rosmarino rimasti, mettere la rolata e a fuoco vivace fare rosolare bene da tutti i lati. Quando e’ ben colorita versare il vino bianco, lasciare sfumare, abbassare la fiamma e lasciare cuocere coperto 40 minuti, poi togliere il coperchio, e lasciare consumare il sugo rigirando la carne di tanto in tanto.Servire tagliata a fette irrorata con il suo sughetto e verdure a piacere.
Paperita Patty
(Foto: il Torinese)
Da preparare con la frutta che piu’ preferite abbinata ad una delicata crema al limone. Un risultato irresistibile
Protagonista dell’estate, l’insalata di pasta e’ una valida alternativa all’insalata di riso, ideale per un picnic o da portare in ufficio per la pausa pranzo.
Le albicocche sono la base per la preparazione di un liquore casalingo davvero ottimo da servire freddo come dopo pasto. Si prepara in estate, si consuma in inverno.

Gli asparagi ortaggi pregiati protagonisti della primavera, teneri germogli che simboleggiano il risveglio della natura

