
Già dalla giornata di sabato e per tutta la domenica i portici di piazza Carlo Felice, via Roma e piazza San Carlo ospiteranno la libreria più lunga del mondo, i due chilometri di scaffali di “Portici di Carta”
Tutti a piedi per godersi la città, questa domenica. La Città di Torino indice infatti una “domenica ecologica” il 5 ottobre. L’area della ZTL Centrale sarà chiusa al traffico dalle 10 alle 19. I dettagli e le esenzioni nell’ordinanza che determina il provvedimento. L’elenco delle iniziative collegate è disponibile sul sito Torino in Bici.
Già dalla giornata di sabato e per tutta la domenica i portici di piazza Carlo Felice, via Roma e piazza San Carlo ospiteranno la libreria più lunga del mondo, i due chilometri di scaffali di “Portici di Carta”, manifestazione giunta alla sua ottava edizione: 120 librerie tematiche, 30 editori piemontesi, decine di migliaia di volumi, uno spazio bambini in Galleria San Federico ed incontri, spettacoli ed animazioni. In programma un ricordo di Giorgio Faletti.
Dopo il successo dello scorso anno torneranno le passeggiate guidate alla scoperta dei luoghi e delle case dove hanno vissuto gli scrittori ed i loro personaggi e dove sono nate case editrici e librerie storiche, e gli amanti delle due ruote avranno l’occasione di partecipare a “Pagine a pedali. Il giro di Torino nell’immaginario degli scrittori” lungo le sponde del Po. La UIPS proporrà invece dalle 10’ alle 18 in piazza San Carlo ed in via Roma , nell’ambito della settimana europea dedicata allo sport e all’attività motoria, “QUISPort, movimento per tutti”. L’iniziativa comprende proposte di fitness, calcio, danza, ginnastica artistica, pallavolo, rugby, arti marziali e giocoleria, per tutte le fasce di età: si svolgerà in piazza anche un torneo di basket a 3 e sarà disponibile un simulatore di wind surf.
Per favorire la partecipazione a questi eventi ed incentivare il, più possibile la mobilità a piedi ed in bicicletta la Giunta ha deciso anche la chiusura della ZTL Centrale al traffico delle auto private tra le 10 e le 19 di domenica. I 37 varchi di accesso alla zona a traffico limitato saranno presidiati da volontari di varie associazioni, affiancati da pattuglie della Polizia Municipale: per i trasgressori la sanzione sarà di 84 euro.L’area della ZTL Centrale sarà chiusa al traffico dalle 10 alle 19
Il 5 ottobre cinque viaggiatori condivideranno le loro esperienze su un unico palcoscenico. Tutte le strade portano al Teatro Baretti. Il 5 ottobre 2014, dalle 9:30 alle 13.30, cinque liberi viaggiatori porteranno sul palco di via Giuseppe Baretti 4 i racconti delle loro esperienze di viaggio. Viaggi stravaganti, anticonformisti, non turistici e improvvisati. L’evento TEDxCrocettaSalon – Travel nasce per promuovere nuovi modi di viaggiare. Ascolterete la storia di due ragazzi che da Milano a Lisbona si sono lasciati guidare esclusivamente dalle app, quella di un pellegrino con chitarra al seguito, quella di chi ha scelto di seguire la filosofia del “chi va piano, va sano e va lontano”, e di chi infine racconterà il viaggio fatto alla scoperta di se stessa. Sarà inoltre proposta una selezione di video TED. La giornata sarà divisa in due sessioni intervallata da un coffee break e si concluderà con un aperitivo sul palco del teatro. Interverranno: