Per il secondo anno consecutivo, domenica 12 giugno, il Comune di Sciolze promuove la Giornata dello Sport. L’obiettivo è fare provare alcuni sport meno popolari di quelli che hanno il predominio sui canali televisivi. Quindi sarà possibile, nell’arco della giornata praticare discipline quali tiro con l’arco, karate, mountain bike, nordic walking, calcio, pallavolo, ginnastica, tennis, beach volley (il campo è stato realizzato grazie al contributo di alcuni volontari e rimarrà in funzione anche dopo la manifestazione), hit ball, skateboard. Inoltre sarà possibile pranzare in mezzo al verde. La manifestazione incomincia alle 9 con la possibilità di iscriversi alla corsa (costo 5 euro per gli adulti, 1 per i bambini), che incomincerà alle 10. Tutte le altre attività sono gratuite. Nel pomeriggio sarà consegnato un piccolo omaggio alle giovani promesse ed ai campioni sciolzesi del passato.
Massimo Iaretti
Ben 1131 su 1206: sono i comuni piemontesi con zone a rischio frana o alluvione, una quota pari al 93% del totale, 
“Torino non ti vuole #Mai con Salvini” : con questo slogan e il lancio di qualche pomodoro un gruppetto di ragazzi dei centri sociali ha accolto Matteo Salvini
candidato sindaco Alberto Morano ha risposto loro inviando ironicamente baci. Secondo Salvini è “inconcepibile che per pochi manifestanti debba intervenire tanta polizia” .Torino, per il segretario leghista necessita di ” pulizia, ordine, lavoro e sicuramente di qualche centro sociale e campo rom in meno”. Poi ha ricucito il mezzo strappo con il candidato Morano, dopo la convergenza di quest’ultimo con Fassino in una dichiarazione sull’immigrazione. “Morano e noi andiamo d’accordo al 90%, certo lui è un uomo libero che ragiona con la sua testa e rappresenta la sola speranza per la città”
Il notaio, candidato sindaco per il centrodestra alle prossime elezioni comunali, confida ai nostri microfoni cosa vorrebbe per la città e racconta una Torino diversa, lontana da un rilevante incremento del turismo e dal dimezzamento del debito
Dunque quale percorso sceglierebbe per provare a risanare il debito?
E per i bus, parcheggi e la ZTL?
Se i mezzi pubblici non sono efficienti, ne risentono i cittadini come anche i turisti e per una città che aspira ad avere vocazione internazionale questo è inconcepibile…
Riguardo invece il problema dell’immigrazione, come agirebbe lei da sindaco?
Cosa pensa della discussa candidata pentastellata?




Al Centro Studi Piemontesi in via Ottavio Revel 15