
Nelle linee programmatiche presentate dalla Giunta al consiglio comunale ci sarà anche l’istituzione di una Consulta della bici, per accogliere la richiesta delle associazioni delle 2 ruote. L’iniziativa è stata confermata dalla sindaca Chiara Appendino sulla sua bici a 5 stelle, regalatale dagli attivisti del Movimento in campagna elettorale. E’ arrivata al Valentino per la 7/a edizione del Bike Pride che ha radunato centinaia di ciclisti. La richiesta della consulta era stata avanzata per far sì che i progetti vengano discussi anche con i ciclisti, come chiede da tempo la presidente del Bike Pride, Maria Cristina Caimotto. Per la sdindaca la proposta “è condivisibile perché riguarda il tema della partecipazione e del coinvolgimento nelle decisioni e per la mobilità ciclabile che va sostenuta. Si valuterà il biciplan per renderlo operativo perché la mobilità ciclabile diventi una seria alternativa”.
(foto: il Torinese)
Ipermobili si occupa di arredamento sin dal 1992.
IPERMOBILI srl Via Provinciale N. 280 10040 Cumiana (TO) 011/9070434 info@ipermobili.com
L’Italia ha inaugurato gli Europei con una vittoria entusiasmante, e noi non siamo stati da meno! Grande successo di pubblico per la data zero dell’ evento Euroarena
Al Teatro Nuovo di Torino in Corso Massimo D’Azeglio 17, organizzata da Paolo Vassallo con l’associazione Culturale “Suol D’Aleramo” dal 4 al 19 giugno
FACCINCANI con i conduttori MICHELE FRANCO e LOREDANA SILEO, durante la registrazione dello special televisivo, e la modella ROMINA DIMITRIU accanto ad alcune opere dedicate a Torino e a Portofino che saranno esposte al Teatro Nuovo. Il Teatro Nuovo di Torino da ventisei anni è anche sede del primo Liceo paritario coreutico e teatrale, “Liceo Germana Erba” d’Italia per danzatori e attori, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e delle attività culturali. E’ frequentato da centinaia di allievi. Proprio nel periodo della mostra di pittura ogni giorno nel teatro sono in programma spettacoli teatrali e saggi di danza con la presenza di circa 1.000 spettatori.
Breve biografia dell’artista Athos Faccincani









L’Associazione di Promozione Sociale Ideificio Torinese promuove la conferenza “Torino città in cambiamento”