SPORT- Pagina 85

Djokovic è il re delle Atp Finals di Torino

/

Il sogno di Sinner e dei suoi tifosi svanisce, Novak Djokovic è il re delle Nitto Atp Finals 2023 di Torino. Ha sconfitto nella finale di questa sera Jannik Sinner in due set, punteggio di 6-3, 6-3. Il tennista serbo conquista il settimo successo alle Finals, affermandosi come  tennista più vincente nel torneo dei ‘Maestri’.

19 novembre 1969 il millesimo gol di Pelé!

Accadde oggi

Pelé è stato un calciatore semplicemente incredibile, fenomenale, dagli esordi a 16 anni con la maglia del Santos fino alle ultime apparizioni con i New York Cosmos quando ormai di primavere ne aveva 37.
Pelé segnò il suo storico gol numero 1000 al Maracanà, su rigore, il 19 novembre 1969.
Tre mondiali vinti,L’incredibile record di 1281 reti realizzate in carriera (statistiche FIFA),tutto questo rappresenta infatti un numero davvero eccezionale.
Ecco chi era e cosa ha rappresentato Pelé.

Enzo Grassano

Vinovo, Gran Premio ANACT – Memorial Ubaldo La Porta

Festa doveva essere e così è stato per il ritorno all‘Ippodromo di Vinovo del Gran Premio ANACT – Memorial Ubaldo La Porta (patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino e dal Comune di Vinovo). La giornata dell’orgoglio per gli allevatori e tutta la filiera del trotto che parte dai proprietari allargandosi ad allenatori e driver italiani. Un modo per anticipare quello che arriverà nel 2024 e per incoronare i due vincitori, Fargo Wise As e Filadonna.

L’allievo di Fausto Barelli, allevato dalle Scuderie Wyse e Serenissima, è fresco di debutto e ha dimostrato di non sbagliare mai: due corse, quella di qualificazione all’appuntamento torinese e quella di oggi, altrettante vittorie con Pietro Gubellini anche se sulla retta finale Fil Ek, che Barelli ha affidato ad Andrea Guzzinati, gli ha fatto trovare vita difficile, con Frankie LJ e Antonio Di Nardo terzi. «Un cavallo comprato e fatto in casa – ha detto Gubellini mentre alle sue spalle la tensione si scioglieva in pianto – e per questo è ancora più bello. Una corda dura, Fil Ek ha fatto una prova mostruosa ma tutto il team ha lavorato benissimo».

Un’ora prima era toccato a Filadonna salire idealmente sul graduino più alto del podio nella gara delle femmine che ha fatto registrare l’ennesimo trionfo del Team Gocciadoro. La cavalla di Philippe Allaire, allenata in Italia, con Gabriele Gelormini non fallisce per la terza volta di fila (una anche a Vinovo) mettendosi alle spalle Funny Gio e Foxylady, una con lo stesso Gocciadoro e l’altra con Federico Esposito. Gelormini, che quando torna a casa spesso mette il suo sigillo, commenta soddisfatto: «Dalla sua prima vittoria a Vinovo è cresciuta moltissimo e lo ha dimostrato a Treviso vincendo con Alessandro. Hanno fatto un lavoro perfetto nella preparazione di questa corsa, siamo arrivati a puntino».

Tutti premiati dal Presidente Anact, Roberto Toniatti, insieme ai vertici di Hippogroup Torinese e agli amministratori locali per uan giornata arricchita anche dalla presenza di diversi stalloni presentati da tre centri di primissimo piano dell’area tra Torinese e Pinerolese (Le Fontanette, Centro Equino Arcadia e Centro Equino delle Stelle) e dal debutto dell’Ambulanza Veterinaria curata da Animal Rescue Team Italia Onlus che diventa un punto di riferimento importante e permanente all’interno dell’impianto.

*Le immagini sono tutte di Gabriwele Drago

Atp, Sinner e Djokovic si sfideranno per il titolo di campione

/

Jannik Sinner e Novak Djokovic si sfideranno per il titolo di campione delle Atp Finals 2023, domani a partire dalle 18 al Pala Alpitour di Torino. È stato infatti il numero 1 al mondo ad arrivare stasera in finale dopo aver battuto in un’ora e 28 minuti lo spagnolo Carlos Alcaraz in due set: punteggio 6-3, 6-2. Ad oggi il tennista serbo e l’altoatesino idolo del pubblico torinese  si sono scontarti  quattro volte. Per tre volte ha vinto il primo e una Sinner, solo quattro giorni fa nella prima fase delle Atp Finals.

Sinner batte Medvedev e vola in finale

/

Altra vittoria per Jannik Sinner che va in finale alle Nitto Atp Finals. Nel pomeriggio ha battuto in 3 set, in semifinale Daniil Medvedev  con il punteggio di 6-3, 6-7 (4), 6-1. Stasera si saprà il nome dello sfidante per la finale di domani, domenica 19 novembre, alle 17. Si gioca infatti questa sera al Pala Alpitour l’altra semifinale tra il numero 1 al mondo, Nokak Djokovic e il numero 2, Carlos Alcaraz.

Un’Italia quasi perfetta! Batte Macedonia del Nord 5-2

Qualificazioni Euro 2024

Una convincente Italia batte 5-2 la Macedonia del Nord all’Olimpico di Roma e compie un passo molto importante verso la qualificazione agli Euro 2024: lunedì prossimo 20 novembre,a Leverkusen, contro l’Ucraina basterà un pareggio per la matematica qualificazione. Primo tempo in assoluta tranquillità scioltezza per la Nazionale di Spalletti che passa in vantaggio al 17′ con un colpo di testa di Darmian.Poi un mani di Serafimov e Jorginho sbaglia il terzo rigore in azzurro,una vera maledizione per il centrocampista della Nazionale.Rimedia Chiesa con una doppietta al 41′ e al 47′ del primo tempo. Avanti 3-0 nella ripresa gli azzurri calano di concentrazione e subiscono due volte gol da Atanasov.Mentre incombe lo spettro di una possibile rimonta macedone,ci pensa Raspadori a segnare il 4-2 ed a chiudere la gara. Poi El Shaarawy fa 5-2 e cala il sipario con gli azzurri che festeggiano a mente libera con la qualificazione quasi in tasca.

Enzo Grassano

Sinner, mai nessuno come lui

Semifinale doveva essere e semifinale è stata. L’ha voluta lui, Jannik Sinner, iniziando il match alla grande e poi, dopo il ritorno di Rune e del mal di schiena – a cui però non ha mai accennato, neanche nelle interviste post gara – capace di riprenderselo nel terzo set con alcune giocate strepitose. L’ha voluto il pubblico dapprima entusiasta, poi preoccupato delle sorti del nostro giovane campione per il quale desiderava la terza vittoria e che, nei pochi passaggi a vuoto, l’ha sostenuto ancora più a gran voce prima di esplodere in un boato collettivo alla conquista dell’ultimo e decisivo punto.

In 53 anni di ATP Finals non c’era mai stato un tennista italiano capace di conquistarsi un posto tra i primi 4 nel torneo, ora Sinner attende il suo avversario. Ma chi affronterà domani l’azzurro? Qualificatosi come primo del girone verde, se la vedrà con il secondo del girone rosso, ovvero uno tra Medvedev, Alcaraz e Zverev. Forse se ne potrà sapere già qualcosa di più al termine dell’incontro tra i primi due, alle 14.30: se il russo conquisterà la sua terza vittoria il primo posto nel proprio raggruppamento lo cancellerà automaticamente dai radar di Sinner. Se, invece, il successo arriderà allo spagnolo, occorrerà verosimilmente attendere fino all’ultimo punto della partita che questa sera opporrà Zverev e Rublev.

Sinner batte Rune e manda Djokovic in semifinale

/

È la  terza vittoria in tre partite per Jannik Sinner. Il campione delle Atp già qualificato per le semifinali  ha vinto in tre set (6-2, 5-7, 6-4 in due ore e 32′ di gioco) il danese Holger Rune. Situazione che consente anche Novak Djokovic di passere il turno e andare in semifinale.

Curtis e Miressi in azzurro agli Europei di nuoto

Pubblicata la lista degli azzurri che prenderanno parte al Campionato Europeo in Vasca Corta di Otopeni: nella lista dei 32 atleti spiccano i nomi di Alessandro Miressi (GS Fiamme Oro/CN Torino) e Sara Curris (CS Roero). La ventiduesima edizione del campionato si disputerà tra i blocchi della città rumena a partire dal 5 dicembre

C’è l’Italia! Qualificazioni Europei 2024

C’è l’Italia!
Qualificazioni Europei 2024
Italia-Macedonia del Nord
Ore 20.45 del 17 novembre

È una gara fondamentale per qualificarsi agli Europei.Scende in campo l’Italia di Luciano Spalletti, che ospita a Roma la Macedonia con l’unico risultato disponibile, cioè la vittoria, per raggiungere l’Ucraina al secondo posto e poi giocarsi la qualificazione martedì prossimo quando basterà anche un pareggio.Per l’occasione, c’è il ballottaggio per un posto dall’inizio tra il granata Alessandro Buongiorno, il difensore con la migliore media voto,presenze,di tutto il campionato, ed il bianconero Federico Gatti, che rimane il favorito per un posto dal primo minuto di gioco,al centro della difesa.
Formazione dell’Italia
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian,Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonavenura; Berardi, Raspadori, Chiesa. Allenatore: Spalletti.

Enzo Grassano