RETI: st 28’ Cuadrado, 46’ Dybala.
FROSINONE (4-3-3): Leali; Rosi, Blanchard, Russo, Crivello; Gori (36′st Soddimo), Chibsah (27′st Frara), Sammarco; Tonev, D.Ciofani (41′ st Longo), Dionisi. All: Stellone.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini (32′ st Rugani); Alex Sandro, Sturaro (21′st Pereyra), Marchisio, Pogba, Cuadrado; Dybala, Morata(48′st Favilli). All: Allegri.
Una partita difficile, complicata da sbloccare e si sa che se non si riesce a segnare sin da subito l’impresa diventa ben più ardua, ed il merito va di certo al Frosinone ben attento a non scoprirsi. Alla fine rivediamo la Juventus a cui ci siamo abituati in queste ultime 14 giocate e, a risolvere il tutto ci pensano Cuadrado e Dybala.
I bianconeri soffrono le assenze di Khedira e Mandzukic ma provano subito a prendere in mano la situazione, al 5’ grande occasione per Sturaro, ma il centrocampista non arriva sul cross di Alex Sandro, e dopo poco è Morata ad andare al tiro ma non impensierisce Leali. Il Frosinone pensa più a difendere ma, al 13’,inizia ad affacciarsi dalle parti di Buffon: lancio di Blanchard per Ciofani, che aggancia bene e dopo calcia fuori. I bianconeri, nonostante fatichino a trovare i propri spazi al 35’ riescono ad impensierire Leali. Sturaro con una conclusione violenta da fuori area costringe Leali a deviare. Nel finale la Juve va vicino al vantaggio prima con Dybala, servito da Morata con un colpo di testa e subito dopo, giusto alla scadere del primo tempo, Morata supera due avversari, arriva davanti a Leali e conclude ma calcia direttamente addosso al portiere.
Nella ripresa i bianconeri scendono in campo con maggior convinzione e provano ad alzare il ritmo, ma le occasioni da gol faticano ad arrivare. Cuadrado e Pogba provano a movimentare il tutto con delle conclusioni personali, ma l’equilibrio si spezza solo dopo mezz’ora del secondo tempo: Alex Sandro crossa rasoterra dalla sinistra, trova il varco e sul secondo palo sbuca Cuadrado che con il destro insacca dietro Leali. La partita entra nel vivo e Cuadrado va ancora altre due volte verso la porta avversaria, ma la mira non è dalla sua parte. Nel recupero Dybala, spezza qualsiasi dubbio e assicura il risultato con un gran gol che si infila nell’angolino di Leali. Non resta che aspettare l’incontro di sabato con il Napoli.
Roberta Perna

MARCATORI: 19′ pt Benassi al 19’, 33′ pt aut. Bruno Peres, 26’ st rig. Birsa.

“Prima che finisca il match il Gallo canterà due volte!”, sembra essere questa la previsione adattata al contesto della gara al Marassi tra blucerchiati e granata. E’ Belotti, infatti, a strappare il 2-2 agli avversari, tutto al 94′, come qualche mese fa, ma questa volta ed essere beffati sono i doriani di Montella

Reti: pt 6′ Morata, 40′ Morata; st 16′ Alex Sandro, 22′ Pogba.


RETI: Morata (J) su rigore al 36′ p.t.; Morata al 18′, Dybala al 38′ s.t.
