SPORT- Pagina 469

Uniti nel tifo mondiale per gli Azzurri

QUI JUVE / QUI TORO

 

schermo mondialiPer una volta tifosi bianconeri e granata, insieme nel tifo. Certo, perché qui si tratta di sostenere la Nazionale.

 

 E il tifo per gli Azzurri si fa dalla piazza. Il megaschermo a led da 40 metri quadrati allestito in piazza Vittorio consentirà di assistere a tutte le partite dei mondiali brasiliani.

 

Prima che inizino gli incontri, il pubblico potrà partecipare a  giochi interattivi e animazioni. Inaugurazione sabato sera , con l’Italia che si cimenta nel girone D contro l’Inghilterra. Una bella iniziativa per vivere lo sport in allegria.

Sfuma lo Scudetto Primavera, i granata perdono ai rigori

Partita terminata  4-3  per i veronesi del Chievo

 

toro bandieraHanno sbagliato  Gyasi e  Motta, alla fine di un match in cui il Toro ha quasi sempre prevalso, accarezzando spesso il vantaggio.

 

Partita terminata  4-3  per i veronesi del Chievo.

 

I giovani granata ragazzi di  Longo  hanno visto così sfumare la vittoria della Primavera. Era da 20 anni che non entravano in finale. Peccato.

Juve in agosto a Singapore

Match ferragostano contro la “Singapore Selection Side”

 

SINGAPOREIl 16 agosto a Singapore  i campioni d’Italia bianconeri giocheranno contro la “Singapore Selection Side”.

 

Si tratta di una selezione di stelle della squadra locale e  del campionato internazionale. 

 

Il match “ferragostano” sarà il primo in assoluto disputato nel modernissimo National Stadium

Cerci, Damian e Immobile: il Toro ha tre Azzurri

toro flagQUI TORO

 

Darmian, Cerci e Immobile, sono i magnifici tre sui quali Cesare Prandelli vuole scommettere.

 

Saranno loro a indossare la maglia azzurra in occasione dei Mondiali del Brasile, e saranno passati  quasi 40 anni: in tre con la maglia granata in Nazionale non succedeva dal 1978. 

 

Un nuovo straordinario successo per il Toro, in questo anno di passione,  rientrato in Europa dopo ben 20 anni.

Unesco Cup, serata di sport e di festa allo Stadium

Ha vinto il migliore, nel senso che, in questo caso, la vittoria è di tutti

 

juve real1Il match è finito 5 a 1 per gli spagnoli, ma non c’è stata certo delusione per gli oltre 22 mila tifosi, per la maggior parte italiani e bianconeri, assiepati sulle tribune dell’avveniristico Juventus Stadium.

 

La partita, infatti, era di solidarietà a favore dell’Unesco con cui la Juve ha stretto un accordo  contro il razzismo. Tutti soddisfatti. dalle vecchie glorie bianconere a quelle del Real Madrid. juve tacconi

 

juve stadiumIl sindaco di Torino, Piero Fassino, noto per il suo tifo zebrato, si trova proprio nella capitale spagnola per promuovere la nostra città. Ha vinto il migliore, nel senso che, in questo caso la vittoria è di tutti.jue glorie

 

 

 

 

 

 

Nelle foto di Noemi Morgano per il Torinese, alcuni momenti della serata allo Juventus Stadium

 

 

 

Cerci su Fb: “la mia gioia per Europa League”

 QUI TORO

cerci Si affida a Facebook, il calciatore granata Alessio Cerci, che si era chiuso in una sorta di silenzio stampa dopo aver fallito il rigore a Firenze, da cui l’esclusione del Toro dalle Coppe. 

 

Adesso che il Torino è rientrato in Europa League, Cerci esterna la sua felicità sul social network:  “non so se era scritto nel mio destino che dovessi sbagliare quel rigore, che certo sarebbe stato il regalo più grande che avrei voluto fare ai miei tifosi, ma questa gioia inaspettata è bellissima e voglio condividerla con tutti voi”.

 

(Foto: il Torinese)

I granata esultano: “siamo in Europa League”

QUI TORO

logo-toroEsultanza in casa granata: la sentenza dell’Alta Corte ha stabilito che è il Torino la squadra che deve partecipare all’Europa League 2014-15.

 

La motivazione è che si è classificato  subito dopo il Parma nel campionato nazionale.

 

Il  Parma, però, può ancora presentare ricorso sulla decisione  al Tas – Tribunale arbitrale dello Sport che ha sede in Svizzera. 

Juventus e Unesco insieme contro il razzismo

Primo atto sarà la  ‘Unesco Cup’.  Si tratta dell’incontro calcistico a sfondo benefico  tra i grandi campioni di Juventus  e Real Madrid: si disputerà  lunedì prossimo allo Juve Stadium di  Torino

 

juventus_logo_black_and_white_Un importante accordo di collaborazione è stato firmato tra Juventus ed Unesco, da oggi  alleate nella lotta contro il  razzismo. L’accordo prevede iniziative sportive e a carattere sociale e verrà simbolicamente inaugurato con  la ‘Unesco Cup’.  Si tratta dell’incontro calcistico a sfondo benefico  tra i grandi campioni di Juventus  e Real Madrid: si disputerà  lunedì prossimo allo Juve Stadium di  Torino.

 

 L’accordo prevede anche che la società calcistica finanzi un  progetto di ricerca mirato ad “analizzare la connessione tra fenomeni di discriminazione e contrasto all’inclusione a livello internazionale in relazione allo sport”. Decisamente una bella pagina proprio nel giorno in cui si celebra l’anniversario della tragedia dell’Heysel avvenuta il 29 maggio 1985.

 

 

2013/2014, che stagione per la Juve!

PRIMA PARTE

juve bisLa Juve conquista il suo trentaduesimo scudetto (il terzo in tre anni) e stabilisce il record di punti nei cinque massimi campionati europei, 102. La squadra di Conte si è nuovamente dimostrata di un livello superiore rispetto alle altre, riuscendo a imporre in ogni partita il proprio gioco. La stagione non era iniziata nel migliore dei modi con i bianconeri che vincevano, ma spesso apparivano sottotono, mostrando amnesie difensive fino a quel momento sconosciute. La svolta della stagione è arrivata dopo la sconfitta per 4 a 2 subita in casa della Fiorentina.

 

La delusione per quel passo falso fatto in casa dei viola ha probabilmente riacceso la voglia di vincere di una squadra che, dopo due scudetti consecutivi, era comprensibilmente appagata. Dopo quella partita i bianconeri non ne hanno più sbagliata una, trasformando il campionato in una marcia trionfale verso il terzo scudetto consecutivo. I bianconeri sono riusciti inoltre a compiere un ulteriore salto di qualità rispetto alle stagioni precedenti , migliorando il reparto avanzato con l’acquisto di due campioni quali Tevez e Llorente che hanno saputo dimostrare il loro valore segnando rispettivamente 21 e 18 goal tra campionato e coppe.

 

Il centrocampo e la difesa hanno funzionato alla perfezione come nelle due stagioni passate. Se si può trovare una pecca nella stagione bianconera è l’eliminazione dalle coppe europee che hanno messo in mostra i limiti, in campo internazionale, della squadra di Conte.

 

(Segue con il Torino Calcio)

 

Filippo Burdese

 

(Foto: il Torinese)

 

Cuore Toro per tutta la stagione

SECONDA PARTE – Giampiero Ventura: l’allenatore è stato capace di ricostruire in tre anni non solo una squadra e un sistema di gioco, ma un intero ambiente che dopo due anni consecutivi di serie B era chiaramente scoraggiato. La stagione appena conclusa ha visto la definitiva consacrazione di Alessio Cerci e l’esplosione di Ciro Immobile

torio fila 2Il Toro chiude la sua stagione al settimo posto. Il sesto posto svanisce nella parata di Rosati che respinge, al 93’,il rigore calciato da uno degli uomini simbolo della stagione del Toro, Cerci. Il Parma vince e supera così al fotofinish i granata. Un errore dal dischetto non può però cancellare una stagione da urlo da parte degli uomini di Ventura che hanno saputo far sognare, come non facevano da tempo, i tifosi granata che infatti, nonostante il mancato raggiungimento del sesto posto, tributano i giocatori con un lungo applauso alla fine della partita. La squadra ha saputo incarnare alla perfezione il “Cuore Toro” durante la stagione mettendo ogni partita in campo grinta e determinazione.

 

Grande merito di tutto questo è, senza dubbio, di Giampiero Ventura. L’allenatore è stato capace di ricostruire in tre anni non solo una squadra e un sistema di gioco, ma un intero ambiente che dopo due anni consecutivi di serie B era chiaramente scoraggiato. La stagione appena conclusa ha visto la definitiva consacrazione di Alessio Cerci e l’esplosione di Ciro Immobile che grazie ai loro goal, rispettivamente 13 e 22, hanno permesso al Toro di condurre una stagione incredibile.

 

I complimenti vanno fatti anche alla difesa e al centrocampo con Glik, Darmian, Maksimovic e Vives che si sono messi particolarmente in evidenza per la qualità e la continuità delle loro prestazioni. Nonostante il settimo posto il Toro può ancora sperare nell’Europa visto il mancato pagamento dell’Irpef e la mancata concessione della licenza Uefa al Parma. Il 28 maggio l’Alta Corte di Giustizia esaminerà nuovamente la questione, in caso di un’ennesima bocciatura in Europa andranno i granata. I tifosi del Toro possono ancora sognare.

 

Filppo Burdese

 

La prima parte è stata dedicata alla Stagione 2013/14 della Juventus

(Foto: il Torinese)