SPORT- Pagina 438

Mihajlovic: “Ci siamo suicidati. Complimenti al Milan”

Torino-Milan.E’ amareggiato Sinisa Mihajlovic per la sconfitta in rimonta del Toro, eliminato dal Milan agli ottavi di coppa Italia. “abbiamo dominato la gara nel primo tempo, potevamo chiuderla e abbiamo sbagliato troppe ripartenze – dichiara ai microfoni di Rai Sport  -Possiamo recitare il mea culpa, ci siamo suicidati. Abbiamo preso due gol e quando abbiamo ricominciato a giocare era troppo tardi. Bisogna fare i complimenti al Milan: dobbiamo prendercela con noi stessi”. A proposito di Europa League. “Ci tenevamo tanto e dispiace che in tre minuti abbiamo rovinato tutto. Poi Donnarumma in due situazioni ha salvato il risultato. E’ brutto perdere così”

CAMPIONATI EUROPEI DI SHORT TRACK DI NUOVO A TORINO DOPO LE EDIZIONI DEL 2005 E DEL 2009

Dal 13 al 15 gennaio, il Palavela di Torino ospiterà la ventesima edizione degli Europei di short track. In tutto parteciperanno ventotto nazionali oltre a quella italiana. Tra i convocati nella compagine maschile, il torinese Andrea Cassinelli, già tesserato per l’associazione Velocisti Ghiaccio Torino, società sportiva co-organizzatrice dell’evento.

track1

Ieri mattina, presso la Sala Colonne di Palazzo civico, si è tenuta la conferenza stampa di inaugurazione della rassegna internazionale alla presenza dell’Assessore comunale allo sport, Roberto Finardi, del responsabile settore velocità della Federazione italiana sport ghiaccio nonché membro della Giunta nazionale del Coni, Sergio Anesi e di una rappresentativa della nazionale italiana capitanata dal ct Kenan Gouadec. L’ingresso è gratuito in tutte e tre le giornate di gara.

Dal 1997, prima edizione degli Europei, l’Italia ha conquistato venti medaglie d’oro di cui dodici maschili e otto femminili: Fabio Carta e Nicola Rodigari hanno rispettivamente vinto sette e cinque medaglie d’oro, mentre in campo femminile Arianna Fontana (foto) e Marinella Canclini ne hanno track2vinte rispettivamente cinque e tre.

Inutile dire che l’Italia, partendo proprio dai suoi atleti più medagliati, ambisce ad occupare le prime posizioni in questi Europei, decisa a rinverdire le vittorie del passato che ormai risalgono per il maschile al 2010 (oro nell’individuale con Rodigari e nella staffetta) e per il femminile al 2013 (oro nell’individuale con Fontana) ed al 2012 (argento nella staffetta).

Tra i convocati in nazionale è stato confermato il veterano Nicola Rodigari che con i suoi trentacinque anni dovrà trascinare gli altri atleti italiani tra cui Yuri Confortola, al suo rientro dopo l’infortunio, Tommaso Dotti, il torinese Andrea Cassinelli, Davide Viscardi; mentre, tra le donne vi sono Lucia Peretti, Cecilia Maffei, Martina e Arianna Valcepina oltre ad Arianna Fontana, atleta detentrice di otto medaglie individuali (oro nel 2008, 2009, 2011, 2012 e 2013, argento nel 2006 e 2014, bronzo nel 2010) oltre che di quelle di staffetta.

track4

C’è dunque grande attesa in casa Italia come si percepisce dalle parole di Sergio Anesi: “Alla rassegna continentale di pista lunga in Olanda, l’Italia ha ben figurato ed è riuscita a posizionarsi nelle migliori posizioni del ranking europeo. La speranza è naturalmente quella di raccogliere buoni risultati in vista dei Mondiali, evento clou della stagione e delle Olimpiadi del prossimo anno, cui tutti siamo già rivolti. Tornare al Palavela significa tornare alle emozioni del passato, a livello di risultati conquistati dai nostri atleti e a livello di partecipazione del pubblico torinese. Ci auguriamo che Torino continui a portare fortuna. Sappiamo di poter contare su di una città che gli eventi li sa organizzare bene e che è un punto di riferimento per lo sport in generale italiano e internazionale.”.

short track

Ottimismo arriva anche dal ct azzurro Gouadec che in conferenza stampa ha dichiarato: “E’ un piacere per noi gareggiare in Italia e pattinare in casa aiuta sempre la nostra squadra a spingere per dare qualcosa in più. Già dal novembre 2013, Torino ci ha portato fortuna per le qualifiche olimpiche. Questo è un appuntamento importante e speriamo che ci sia tanto pubblico a sostenerci per raggiungere grandi risultati.”. Ed in questo senso, la FISG ha raccolto l’auspicio, promuovendo l’evento nelle scuole torinesi che popoleranno le tribune del Palavela nella giornata di venerdì, sostenendo sin dalle prime gare gli atleti di casa. In una veste inedita, Arianna Fontana è stata la madrina d’eccezione di questa iniziativa.

track3

Il programma prevede che venerdì 13 a partire dalle ore 10 gli atleti si affrontino nei turni di qualificazione dei 1500, 500 e 1000 metri individuali e 3000 e 5000 metri della staffetta; mentre sabato 14 dalle ore 13.30 è prevista la cerimonia inaugurale, al termine della quale si svolgeranno le semifinali e le finali dei 1500, i quarti, le semi e le finali dei 500 e le semifinali della staffetta 3000 e 5000 metri; infine, domenica a partire dalle ore 14 si disputeranno i quarti, le semi e le finali dei 1000, le super finali 3000 e 5000 metri ed, in chiusura, le finali dei 3000 e 5000 metri della staffetta.

Manuela Savini

 

***

Altre informazioni sono consultabili sul sito web: www.torino2017.com

Tutti i risultati sono consultabili sul web al seguente indirizzo: http://shorttrack.sportresult.com/Results.aspx?evt=11213100000042

 

Di seguito il dettaglio del programma:

 

Venerdì 13 gennaio
Turni di qualificazione 1500 metri donne inizio ore 10.00
Turni di qualificazione 1500 metri uomini
Turni di qualificazione 500 metri donne
Turni di qualificazione 500 metri uomini
Turni di qualificazione 1000 metri donne
Turni di qualificazione 1000 metri uomini
Turni di qualificazione Staffetta 3000 metri donne
Turni di qualificazione Staffetta 5000 metri uomini fine ore 15.30
Sabato 14 gennaio
Cerimonia d’apertura inizio ore 13.30
Semifinali 1500 meter donne
Semifinali 1500 meter uomini
Finali 1500 meter donne
Finali 1500 meter uomini
Quarti di finale 500 metri donne
Quarti di finale 500 metri uomini
Semifinali 500 metri donne
Semifinali 500 metri uomini
Finali 500 metri donne
Finali 500 metri uomini
Semifinali Staffetta 3000 metri donne
Semifinali Staffetta 5000 metri uomini fine ore 18.00
Domenica 15 gennaio
Quarti di finale 1000 metri donne inizio ore 14.00
Quarti di finale 1000 metri uomini
Semifinali 1000 metri donne
Semifinali 1000 metri uomini
Finali 1000 metri donne
Finali 1000 metri uomini
Super finale 3000 metri donne
Super finale 3000 metri uomini
Finali Staffetta 3000 metri donne
Finali Staffetta 5000 metri uomini fine ore 17.10.

 

Allegri: “Abbiamo sofferto e rischiato”

juve atalantaMassimiliano Allegri commenta attraverso l’agenzia Ansa il successo della Juve sull’Atalanta che le ha permesso il passaggio ai quarti della Coppa Italia: “Una bella partita, abbiamo smesso di giocare prima sul 2-0 e successivamente sul 3-1, e poi ne abbiamo combinate di grosse. C’è stata un po’ di sofferenza, ma  ci fa bene, perché ci fa capire che sul 2-0 ci si difende diversamente. Il problema è che, se si stacca la spina, tutto diventa più difficile. E questo ci deve far riflettere. Era già capitato a Doha e altre volte. Bisogna mettersi in testa che non bisogna subire gol: questa sera abbiamo rischiato molto”

FIAT TORINO CHIUDE IL GIRONE DI ANDATA CON UNA BELLA VITTORIA FUORICASA

Fiat Torino ha chiuso il girone di andata con una bella vittoria, seppure combattuta fino agli ultimi minuti di gioco. Torino si porta così a metà della classifica assieme a Brindisi, Brescia, Pistoia, Caserta ed a soli due punti dalla quinta posizione occupata da Sassari e Capo d’Orlando.

Openjobmetis Varese - Fiat Torino Basket serie A 2016/2017 Varese 07/01/2017 Foto Ciamillo-Castoria

Foto Ciamillo-Castoria

Prossimo incontro domenica 22 gennaio alle ore 20.45 per la sfida casalinga Fiat Torino vs Sigida Avellino.

***

CLASSIFICA (15a giornata): Milano 24; Venezia 22, Avellino 20; Reggio Emilia 18; Capo d’Orlando e Sassari 16; Brindisi, Brescia, Pistoia, Caserta e Torino 14; Trentino e Cantù 12; Pesaro 10; Cremona e Varese 8.

***

Fiat Torino si è presentata a Varese priva del suo play maker, Peppe Poeta (foto), ancora bloccato da un edema da trauma a livello di vertebre lombari che fatica a riassorbirsi e che richiede ancora riposo. Nella sfida fuori casa contro Openjobmetis Varese, a quota 8 in classifica, il coach Vitucci ha scelto di scendere in campo con Washington, Wilson, Wright (foto), White e Parente, essendo privo anche di Harvey.

Il primo quarto è iniziato ed è terminato all’insegna della squadra di casa che con l’ex Eyenga e con Anosike hanno messo in difficoltà la difesa di Fiat Torino. Infatti, nonostante le belle giocate di Wright, Torino ha chiuso i primi dieci minuti di gioco in sofferenza e sotto di 8 punti (21-29).

Nel secondo quarto, Fiat Torino è partita meglio e dopo un parziale di 7 a 0, per la prima volta nel match, è andata anche in vantaggio 38-36. Ma la reazione di Varese, in questa prima frazione di partita, si è vista grazie alle giocate di Johnson ed al solito Eyenga. A meno di tre minuti dal fischio, le squadre hanno attraversato una fase convulsa con errori da entrambe le parti, palle perse e vantaggi non sfruttati, ma è Varese ad avere avuto la meglio chiudendo a più 7 punti la prima parte della partita, nonostante il torinese Parente abbia tentato la sorte sulla sirena lunga, senza riuscire a cogliere il bersaglio. Varese ha chiuso 49-42 prima dell’intervallo. Per Fiat Torino, solo Washington e Wright sono andati in doppia cifra, rispettivamente con 15 e 12 punti.

 

Openjobmetis Varese - Fiat Torino Basket serie A 2016/2017 Varese 07/01/2017 Foto Ciamillo-Castoria

Foto Ciamillo-Castoria

Al rientro dopo la pausa, Fiat Torino è scesa in campo con Mazzola, Alibegovic, Wright, Wilson e Washington, con l’intenzione di dare maggiore solidità al reparto difensivo.

Nella prima frazione del secondo tempo entrambe le formazioni hanno abbassato le proprie percentuali al tiro, ma è stata Fiat Torino a dare segnali convincenti di aver cambiato approccio alla partita. La squadra del coach Vitucci, infatti, nonostante una panchina ridotta, ha reagito ed in chiusura di quarto ha ridotto la distanza portandosi a meno 6 punti da Varese (63-57).

Nell’ultimo quarto Fiato Torino, con White, Okeke, Wilson, Wright e Washington, ha stupito per fisicità, efficacia di gioco e di tattica. Impressionanti sono state anche le triple di Alibegovic, arrivate nei momenti più importanti in chiusura di match. Sin dall’inizio del quarto, grazie ai canestri di White e di Wright, Torino si è portata a meno 1 punto dagli avversari e grazie a quelli di Wilson, la squadra ospite ha raggiunto il fiat-varese-poetapareggio (65-65). A 7 minuti dalla fine, Torino è passata a condurre con un parziale di 18 a 4 (67-65) e, nonostante otto punti pesanti di Johnson e Avramovic per Varese, è rimasta avanti grazie alla lunetta di Wright, prima, e alle triple di Wilson e Alibegovic, dopo (76-74). Negli ultimi due minuti del match entrambe le squadre si sono affrontate dando il massimo a suon di triple, prima, di Alibegovic per il 74-79, poi, di Eyenga ed, infine, di nuovo di Alibegovic con la quale Fiat Torino ha rimosso ogni velleità a Varese. La partita è terminata con la lunetta di Wilson che ha chiuso definitivamente il match, regalando a Torino una bella vittoria e da cui è emerso che il coach Vitucci può contare anche su giocatori come Okeke.

Manuela Savini

Queste le formazioni:

FIAT TORINO: Wilson 0, Harvey 1, White 3, Parente 4, Alibegovic 5, Wright 2, Washington 17, Okeke 18, Fall 20, Mazzola 21, Vitale 23; All. Vitucci

VARESE: Johnson 19, Anosike 11, Maynor 10, Avramovic 5, Pelle, Bulleri 3, De Vita, Cavaliero, Kangur 2, Canavesi, Ferrero 6, Eyenga 23; all. Caja

Le dichiarazioni a fine partita:


Coach Vitucci: “Questa sera i ragazzi hanno compiuto un piccolo capolavoro perchè abbiamo giocato senza Harvey e Poeta e con DJ White colpito da un attacco febbrile. Sottolineo il gran bell’esordio a tutti gli effetti di Okeke. Nel primo quarto siamo stati deficitari in difesa. Poi la zona ha cambiato il match nonostante i quintetti in campo meno usuali del solito. Abbiamo dimostrato di avere un gran carattere, di squadra. Anche se a volte pasticciamo si mette sempre tutto sul parquet. Rimane il piccolo rammarico per la mancata Final Eight di Coppa Italia che con due punti in più sarebbe stata alla nostra portata. Abbiamo chiuso bene il girone d’andata.”.

Coach Caja: “Purtroppo non è bastato aver giocato bene per 30 minuti e proprio nel terzo quarto, con la buona inerzia presa, farci rimontare è stato determinante in senso negativo. Ci ha fatto calare sotto ogni punto di vista. Non credo sia stata decisiva la zona perchè per 30 minuti l’abbiamo affrontata correttamente. Peccato perchè c’erano le condizioni buone questa sera, per il tifo e per il pubblico.”.

Foto: Fiat Torino Auxilium

 

Torino ospita i Campionati Europei di Short Track

Dopo il grande successo dell’edizione 2009 la Città di Torino ospiterà  nuovamente, nella seconda settimana del 2017, i Campionati Europei di Short Track. Dal 13 al 15 gennaio prossimo si potranno vivere tre giorni di grande sport: sulla pista del Palavela si cimenteranno i migliori pattinatori continentali pronti a darsi battaglia per la conquista dell’ambito titolo.

short-track

“Colgo l’occasione per ringraziare sia l’International Skating Union per aver scelto Torino quale sede dell’importante manifestazione, sia gli organizzatori e chi con il proprio lavoro contribuirà al successo dei Campionati Europei di Short Track. Infine rivolgo agli atleti l’augurio di ottenere i risultati desiderati e invito tutti gli appassionati a partecipare a quest’evento sportivo di così grande importanza sostenendo gli ‘azzurri’ in gara” dice Roberto Finardi Assessore comunale allo Sport.

Nuovo anno all’insegna della vittoria: JUVENTUS – BOLOGNA 3-0

juventus-bolognaLa Juve inizia bene il nuovo anno battendo Bologna per 3-0 nel posticipo serale dell’ultima giornata di andata. La squadra bianconera è +4 sulla Roma e a +7 sul Napoli, resta una partita da recuperare. Higuain segna su assist di Pjanic già al 7° del primo tempo, sul finire del quale c’è il raddoppio con Dybala su calcio di rigore. Nel secondo tempo di nuovo Higuain segna di testa su cross di Lichtsteiner. Qualche minuto nel finale per l’esordio del nuovo arrivato Rincon.

Toro, col Sassuolo è solo 0-0

sassuolo-torino 2Un pareggio pone fine al girone di andata del Toro, a 29 punti. A Reggio Emilia il match con il Sassuolo termina  0-0. Nella partita i granata hanno perso diverse occasioni gol nel primo tempo. Andata persa anche una  splendida rovesciata di Belotti, anche oggi  senza reti per tre turni consecutivi. La ripresa, per il Torino, è stata meno brillante ma è da registrare  il debutto di Iturbe al posto di uno Ljajic.  Moretti è stato portato fuori  dal campo in barella dopo un contrasto con Berardi sul finire della partita.

***

pallone calcioBenassi dopo il primo tempo

Ai microfoni di Sky Marco Benassi: “Stiamo facendo una ottima gara, ma ci manca  cinismo. Dobbiamo essere più concreti sotto porta e poi trovare il gol. Siamo in partita ma dobbiamo trovare l’atteggiamento giusto per andare in rete!”

Calcio, parlano Allegri e Mihajlovich

torinojuveLe parole dei due tecnici

Massimilano Allegri afferma di essere contrario alla sessione di gennaio: troppe voci, chi arriva e chi  parte. C’è instabilità in un mese che è molto importante per la stagione”. A proposito dell’arrivo di Rincon: “è adatto alle nostre esigenze come interno di centrocampo o stare davanti alla difesa,  ma non so se giocherà domani: è appena arrivato, deve ancora adattarsi al nostro gioco”.

toro juve juve toroSinisa Mihajlovic dice di avere ricevuto nel mese di dicembre “un’importante offerta da un club di calcio cinese. Ho rifiutato perché non volevo  lasciare il lavoro a metà. Ci è andato un altro allenatore molto importante. I soldi non sono tutto nella vita, ma capisco chi va in Cina: là guadagni in un anno come in cinque o sei”

 

Iturbe ora è ufficialmente granata

logo-toroIturbe ha firmato il contratto con il Toro. Appena prima dell’inizio dell’amichevole con il Monza, allo stadio Olimpico Grande Torino, la società granata ha dato l’annuncio. Il calciatore proviene  dalla Roma in prestito e con diritto di riscatto. Il  presidente del Torino, Urbano Cairo , ha tessuto le lodi del giocatore, affermando che possiede tutte le qualità necessarie per militare nella compagine granata e la volontà  “di fare sempre meglio, senza porsi limiti”.

Per Leonardo Bonucci 1 milione di followers

twitterPer Leonardo Bonucci la fine del 2016 segna il raggiungimento del traguardo di un milione di followers su Twitter. Scrive il campione bianconero sul suo profilo del social: “Grazie a tutti”. Il giocatore è in fase di recupero dalla lesione di secondo grado al bicipite femorale della coscia JUVE FIORENTINA2sinistra. Non scende in campo dalla sconfitta subita dal Genoa lo scorso 27 novembre. Ha appena rinnovato il contratto fino al 2021, e potrebbe essere a disposizione già per la gara casalinga contro la Fiorentina di metà gennaio.