SPORT- Pagina 410

Meeting e collegiale in Spagna per Alessandro Miressi

Una selezione azzurra di nove atleti parte per Barcellona, dove il 13 e 14 giugno parteciperà al 39esimo meeting internazionale GP Città di Barcellona, seconda delle tre tappe del circuito Mare Nostrum 2018. La prima prova si è svolta nel week end a Canet-en-Roussilon (senza italiani in gara), la terza e conclusiva si terrà a Monaco (Montecarlo) il 16 e 17 giugno. A Barcellona sarà ai blocchi di partenza anche Alessandro Miressi (Fiamme Oro/Centro Nuoto Torino), campione italiano assoluto dei 100 stile libero e qualificato ai Campionati Europei di Glasgow. Insieme a lui Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Luca Dotto (Carabinieri/Larus), Erika Ferraioli (Esercito/Aniene), Matteo Rivolta (Fiamme Oro), Silvia Scalia (Aniene), Ivano Vendrame (Esercito/Larus), Andrea Vergani (Canottieri Vittorino da Feltre) e Matteo Zazzeri (Esercito/Florentia NC). Farà parte dello staff anche Antonio Satta, allenatore di Alessandro Miressi al Centro Nuoto Torino. Il gruppo sarà guidato dai tecnici federali Claudio Rossetto e Gianni Leoni, dai tecnici Mirko Nozzolillo e Gianluca Caspani, dal fisioterapista Alessandro Del Piero e dal preparatore atletico Alessandro Conforto. Dopo il meeting di Barcellona il gruppo azzurro si sposterà a Calella, comune spagnolo situato sulla costa 55 km a nord-est di Barcellona, e qui si fermerà in collegiale fino al 21 giugno. Per Alessandro Miressi il primo appuntamento dopo il rientro in Italia sarà il Sette Colli, a Roma dal 29 giugno all’1 luglio.
https://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/flash-news/item/40460-mare-nostrum-gli-azzurri-per-barcellona.html

Gli eventi di Torino Bike Experience

Sabato 16 giugno TBE organizza in collaborazione con MTB Passione e Torino Bike Academy il Bike Camp sull’Assietta. Si apprenderanno tecniche di guida XC sul percorso della Assietta Legend Campionato Italiano XCM. Due giorni di tecnica di guida e nozioni sul mondo della Mountainbike XC e Marathon. Adatto ad amatori di livello medio. Per dettagli e info: info@torinobike-xp.it

Il grande basket – mercato… visto dalla curva

E’ un mondo che si evolve veloce, anzi, ultra veloce, forse troppo veloce. E così, ognuno, me compreso, si ritrova ad avere molte volte l’opportunità di poter scrivere di tanti argomenti di cui si sente esperto o almeno competente. Ma in primavera inoltrata, quasi in estate, fioriscono particolari tipi di piante: le bufale. E nel mondo del basket – mercato riconoscerle e distinguerle dalle vere notizie risulta molto difficile. La fame di news che accompagna i tifosi di ogni squadra è uno stimolo troppo facile per i procacciatori di false emozioni.  I motivi per cui tali news volano sono diversi e differenti, e proveremo a vedere insieme le possibili motivazioni.Chi lancia per primo la notizia? Se non è la società, chi è?

La prima e più facile delle soluzioni è che sia qualcuno che ha convenienza che si scateni una corsa a leggere una notizia sul proprio sito, indipendentemente dalla veridicità della news, in modo da alzare l’audience dei click che generano reddito. Ma questo, se proprio vogliamo vedere, è uno strumento di commercio, usato forse in maniera discutibile, ma potrebbe essere non dico giustificabile, ma almeno comprensibile.Un’altra soluzione è la ricerca di notorietà da parte di chi scrive in blog o gruppi social in modo da poter catalizzare l’attenzione a livello personale.

Una più sofisticata è quella degli stessi agenti che inventano ipotetici contatti in modo da far sembrare che ci sia molta richiesta per i propri assistiti e incentivare o l’acquisto o sollecitare rinnovi di contratto.

Ma, fin qui, tutto, nonostante le critiche etiche e morali, ha almeno un senso.Ma quando chi commenta tali news ipotizza fonti, cita voci, segnala indiscrezioni e mai ne azzecca una, dovrebbe essere facilmente intuibile come la loro frustrazione sociale si sveli sotto forma di falsità e invidia. Quando si suggeriscono commenti negativi basati su fonti mal informate (per essere buoni…)  relativo a persone, atleti o dirigenti, si capisce la cattiva fede, si intuisce la volontà di nuocere.

Si sa che le fonti sono protette, se esistono, ma, se non esistono, le motivazioni alla scrittura di false news decadono nel  tentativo di far del male o di fare “spocchia” del proprio non sono nessuno ma ne so tante… o meglio, mi piacerebbe saperne.

In realtà le motivazioni sono anche altre, ancora meno dignitose e lambenti l’illegalità, ma di queste faremo elegante omissione.In sintesi, durante il vuoto del campo, del basket giocato, rimbalza molto il palleggio delle emozioni dei giorni futuri, del prossimo eroe da tifare, della nuova squadra per cui darsi da fare per organizzare giornate e serate della stagione prossima. A tutti i tifosi, a tutti coloro che realmente tifano la squadra del cuore suggeriamo un consiglio: sognate con il cuore, valutate con i vostri sensi la realtà di quello che realmente accadrà, e di quello che non sapete parlate sottovoce, perché non sempre colui che urla più forte dice la verità.

***

PS: voci di mercato. L’Auxilium Fiat Torino il prossimo anno sembra stia trattando con … e con … e come allenatore avrà … . A tutti coloro che d’estate non sanno stare senza i giochi enigmistici, unite i puntini e troverete la soluzione, e quando la trovate, mandatela anche a noi che al momento non la sappiamo.Buon Fanta-mercato a tutti!

PAOLO MICHIELETTO

Dybala potrebbe lasciare la Juve

Paulo Dybala, secondo quanto scrive l’Ansa riportando il contenuto di un articolo dell’edizione online di As, all’inizio della scorsa stagione avrebbe dato mandato al proprio procuratore di verificare se vi fossero le condizioni per un trasferimento in un grande club, forse il Real Madrid. Oggi  Dybala sarebbe stato  contattatodal PSG.

A scuola di fitwalking

Corso base con CamminArte Martedì 12 giugno parte un nuovo corso di fitwalking, che si concluderà venerdì 13 luglio. Saranno 10 lezioni, che si terranno il martedì e venerdì dalle 19,30 alle 20,30. Le iscrizioni si ricevono via mail a camminarte.torino@gmail.com entro il 4 giugno.

Nuoto: 10 società piemontesi a Milano


Il calendario nazionale del nuoto in vasca è giunto all’importante appuntamento del Campionato Nazionale a Squadre dedicato alla categoria Ragazzi (maschi classe 2002-2004 e femmine classi 2004-2005). La manifestazione, giunta alla settima edizione, si svolge in diversi concentramenti organizzati dai vari Comitati Regionali, al termine dei quali viene stilata la classifica per società (maschile e femminile) a livello nazionale. Come accaduto anche nelle scorse stagioni Piemonte e Lombardia proseguono la loro proficua collaborazione e gareggiano in un unico concentramento, organizzato domenica 10 giugno alla piscina Daniela Samuele di Milano (vasca lunga) con il seguente programma:

domenica mattina dalle 9.30: 200 stile libero, 100 dorso, 100 rana, 50 stile libero, 200 farfalla, 400 misti, 4×100 stile libero
domenica pomeriggio dalle 15.30: 100 stile libero, 200 dorso, 200 rana, 100 farfalla, 200 misti, 400 stile libero, 4×100 misti

Le società piemontesi in gara saranno dieci: CSR Granda, Rari Nantes Torino, Aquatica, Libertas Team Novara, Sisport, Vivisport Fossano, Centro Nuoto Torino, Libertas Nuoto Chivasso, Dinamica Sport e Dynamic Sport. Tutte schiereranno una squadra maschile e una femminile con l’eccezione della Libertas Nuoto Chivasso, che sarà impegnata solo con la formazione femminile. 22 invece le società lombarde: Bergamo Nuoto, Bergamo Swim Team, Canottieri Baldesio, CSM (femminile), DDS, Gam Team, Gestisport, In Sport (femminile), Mio Club, NC Seregno, NC Brebbia (maschile), Nuotatori Milanesi, Phoenix, Polisportiva San Giuliano, RN Legnano, RN Saronno (maschile), Robur et Fides, Sport&Fitness, Sporting Lodi (maschile), Team Insubrika, Team Lombardia e Vittoria Alata Nuoto (maschile). In totale saranno quindi al via 29 squadre maschili e 28 femminili. La contemporanea presenza dei migliori atleti di Piemonte e Lombardia garantirà un contesto agonistico stimolante per tutti e un livello tecnico elevato alla giornata di gare.

Block in Turin – Roller derby Tournament 2018

Le Bloody Wheels Roller Derby Torino organizzano il loro primo torneo  nazionale in occasione del 5° compleanno. Numeri interessanti per l’unica squadra di roller derby del Piemonte,  oltre 100 skaters, 8 squadre, 12 partite e due crew di arbitri internazionali.Il Block In Turin, o BIT, acronimo con il quale viene pubblicizzato sui  social, rappresenta un’occasione per far conoscere questo sport, che in  Italia esiste da poco, ma è famoso in tutto il mondo. Il capitano della  squadra, Claudia Schiavone, derby name Claw #835, ci svela da cosa è nata questa idea: «abbiamo pensato che fosse divertente festeggiare il nostro 5°compleanno con tutte le squadre italiane, che sono come una famiglia, oltre a rappresentare un modo per far conoscere di più questo sport a tutta la nostra città». Il roller derby infatti, oltre ad essere uno sport, è soprattutto una comunità, in cui tutte le skaters aderiscono al motto “for the skaters by the skaters”, abbracciando la filosofia DIY e autofinanziandosi completamente.«L’esigenza di un torneo nazionale nasce soprattutto dalla mancanza di un altro grande evento derbystico italiano, ovvero lo SKATE IM RING, o Skir, organizzato dalle bolzanesi Alp’n Rockets, prima squadra in Italia a creare un evento di tale portata »Il 9 e il 10 giungo il centro Polisportivo Massari accoglierà il mondo del roller derby italiano, aprendo le porte ad una novità da sostenere ed incoraggiare, in cui «l’unione fa la forza» non è solo un motto, ma un valore fondamentale.
https://www.facebook.com/events/768906253302981/

Tre partite di stop per Buffon

Sono tre le partite di stop nelle competizioni Uefa assegnate a Gianluigi Buffon, come sanzione comminata per l’espulsione durante  Real Madrid-Juventus dell’11 aprile e per le  dichiarazioni polemiche rilasciate sull’arbitro britannico. Michael Oliver. La decisione è dell’organo di Controllo, Etica e Disciplina della federazione calcistica europea.

.

(foto: C. Benedetto www.fotoegrafico.net)

5 record e buona partecipazione alla Manifestazione Regionale Master

Tanti atleti master si sono ritrovati nel fine settimana al Palazzo del Nuoto di Torino per la Manifestazione Regionale Estiva organizzata dal Comitato FIN Piemonte e Valle d’Aosta. 23 le società piemontesi rappresentate, ma diversi partecipanti sono giunti da altre regioni quali Lombardia, Liguria e Emilia Romagna e Toscana, in virtù del carattere “open” della manifestazione. Per gli atleti piemontesi l’evento è stato una sorta di Campionato Regionale in vasca lunga, secondo appuntamento di questo tipo dopo quello in vasca corta disputato sempre a febbraio al Palazzo del Nuoto. Importanti i numeri, in crescita rispetto a quelli della passata stagione e vicini a quelli fatti registrare dal Campionato Regionale di febbraio, dove gli atleti coinvolti furono circa 500. Nel consueto clima di allegria e divertimenti che contraddistingue il movimento master non sono mancate le ottime prestazioni, con ben cinque record – 2 italiani e 3 europei – battuti.

I due primati nazionali portano la firma di altrettante atleti piemontesi: Mauro Rodella e Alessia Virgilio, entrambi tesserati per l’Aquatica Torino. Mauro, classe 1963 e inserito nella categoria M55-59, ha vinto i 1500 stile libero con il tempo di 19’06″73, abbassando di oltre cinque secondi il 19’12”01 firmato dal novese Giannantonio Scaramel nel 2009. Alessia, classe 1988 e categoria F30-34, ha invece trionfato nei 400 misti in 5’17″24, migliorando di quattro secondi il primato stabilito da Oriana Burgio sei anni fa (5’21”39).

I tre record europei sono invece di tre nuotatori lombardi. Franca Bosisio (Team Trezzo Sport), classe 1968 e categoria F50, già detentrice del record europeo F45, ha nuotato i 200 farfalla in 2’35″95, migliorando il 2’36”40 della spagnola Maria Garcia datato 2015. Nella stessa distanza ha brillato Daniela Pedacchiola (Milano Nuoto Master), classe 1963 e categoria F55, che con il tempo di 2’43″84 ha abbassato il 2’47”73 di due anni fa della britannica Judith Hattle. Primato continentale, infine, per Carlo Travaini (Acqua 1 Village), classe 1963 e categoria M55, che nei 200 rana ha abbassato il suo stesso record portandolo da 2’34”80, stabilito a febbraio a Lignano, a 2’32″27; un crono migliore anche rispetto al record europeo M50, appartenente allo stesso Travaini.

Da segnalare, infine, la vittoria della Sa-Fa 2000 Torino nella classifica per società, davanti a Libertas Nuoto Chivasso e Aquatica Torino. Completano la top 5 Acqua di Pianeta Sport e Swimming Club Alessandria. https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20180604115322&area=7&menu=agonismo&read=master

Mancini: “Balotelli ha qualità incredibili. Ma come lui ne basta uno”

Il ct azzurro Roberto Mancini scherza – l’Ansa riporta le sue parole –  sul rapporto con Mario Balotelli che non partirà titolare nell’amichevole contro l’Olanda a Torino: “Balotelli lo conosco da quando aveva 17 anni, un giocatore dalle qualità incredibili. Quanti ne vorrei? Uno basta…” Giocheranno Perin in porta, Caldara e Romagnoli al centro, Criscito e Zappacosta sulle fasce. Sul centrocampo Jorginho, Cristante e Bonaventura, in attacco Insigne, Belotti e Verdi”.