SPORT- Pagina 183

FIDS – Regione Piemonte. Grandi Eventi all’orizzonte

DANZA SPORTIVA
Si è svolto nella sede federale di Roma, l’ incontro tra i
vertici della FIDS – danza sportiva e la Regione Piemonte nelle persone della
Presidente FIDS Laura LUNETTA, il Consigliere Federale Matteo
MIGLIANO, il Presidente Regionale Piemonte e Valle d’Aosta Giovanni
PETRILLI, il Segretario Regionale Emanuele ACTIS GROSSO e l’assessore
allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio RICCA. Un consolidamento
che conferma la volontà della Regione Piemonte, da sempre vocata allo
sport ed in particolar modo molto vicino alla Danza Sportiva, nello
sviluppare un progetto pluriennale, che porti eventi regionali,
nazionali ed internazionali sul territorio inserendo la FIDS nel
parterre dei Grandi Eventi del Piemonte.

Bremer: ci siamo!

Tutto ruota attorno a Bremer:il diamante del Toro che, attraverso la sua cessione, finanzierà il resto del mercato granata, già partito piuttosto bene con 5 acquisti, i riscatti di Berisha, Ricci, Pellegri, gli acquisti di Bayeye e Radonjic.

Metà dei 10 calciatori chiesti dal tecnico granata Juric per poter riportare il Toro in Europa. Inter e Juventus si contendono il centrale difensivo granata che andrà via entro la metà della settimana prossima.

I nerazzurri offrono 25 milioni ed il prestito secco del giovane talento Cesare Casadei, centrocampista centrale capitano della primavera interista campione d’Italia.

La richiesta del DS granata Vagnati è 28 milioni più il cartellino di Casadei a titolo definitivo:prendere o lasciare!

l’Inter dovrà vendere Skriniar promesso sposo al Paris Saint Germain per 70 milioni.Entra in scena, prepotentemente la Juve che,cedendo De Ligt al Bayern di Monaco per 85 milioni di euro, avrà il contante fresco per accaparrarsi Bremer con 30 milioni di euro più 5 di  bonus facilmente raggiungibili.

La sensazione è che il difensore centrale granata non si muoverà da Torino rimanendo sulla sponda bianconera.

Enzo Grassano

Otto corse e ballo delle debuttanti a Vinovo

Ci sono molti motivi per non perdere le prossime notturne a Vinovo, a cominciare da quella di sabato 9 luglio. In mezzo alle 8 corse in programma, al via dalle 19, una in particolare. Quella del debutto ufficiale dei 2 anni, impegnati come sempre succede alle prime uscite sulla distanza del miglio. Praticamente impossibile fare pronostici, ma ci sono alcuni dati interessanti. Già pronto è apparso Emerson, l’allievo di Salvatore De Lorenzo, ma anche Ecram, allievo di Marco Smorgon che con i puledri ha sempre saputo lavorare benissimo. E poi Tiberio Cecere, altro apprezzato allenatore, presenterà Escobar Fi affidato ad Andrea Guzzinati mentre Mauro Baroncin arriva con Explosive Axe ed Embargo, nelle mani di Andrea Farolfi e Lorenzo Besana. Corsa principale il Premio Etiopia che vedrà al via buoni cavalli di 5 anni e oltre. Sette in tutto, sempre sul miglio del turf torinese con lo svedese Attack Diablo reduce da un successo nella sua penultima uscita, insieme ad Andrea Guzzinati. Sulla sua strada avversari tosti come Arnold Cup che Cosimo Cangelosi affida a Pietro Gubellini e Bora La Torre, del team Baroncini-Farolfi, sempre pronta a piazzare la zampata vincente.

La serata di trotto infatti sarà arricchita dalle note di ‘Italian Swing‘, uno dei tre appuntamenti per l’Hippo Jazz Beinasco Sport&Festival in collaborazione con Dimensione Jazz: il vocalist Angelo Mastrangelo proporrà un mix del miglior repertorio italiano (Lelio Luttazzi, Nicola Arigliano, Bruno Martino, Fred Buscaglione, Bruno Lauzi), accompagnato da un quartetto swing. Non è l’ultimo appuntamento in programma, perché la rassegna si chiuderà sabato 23 con la serata speciale della festa e del raduno di auto sportive Mustang ed il concerto Jazz in tema ‘America’ e ogni volta sarà anche tempo di corse.

Come al solito, ingresso libero e gratuito, con possibilità di cenare sulla terrazza Green dell’Hippo-Trattoria.

13 LUGLIO, LA PRIMA DI ‘APERILUPO’ A VINOVO

Questa è una data da segnare con il circoletto rosso. Perché mercoledì 13 luglio sarà una giornata doppiamente speciale per l’Ippodromo di Vinovo, in pista come fuori. É la serata della Selezione Nord per il Campionato Femminile dei 3 e 4 anni, con la Tris Quarté Quinté. Ma anche quella di un gemellaggio tra sport e natura. Ad aprire il programma infatti, dalle 18.30, ci sarà per la prima volta “Aperilupo“, un incontro dedicato alla presenza e all’importanza del lupo nei nostri territori.

Subito prima delle corse in programma, sono previsti gli interventi di esperti come i guardiaparco Luca D’Angelo e Patrick Stocco, moderati da Fiodor Verzola. Il primo aperitivo dedicato al lupo all’Ippodromo di Vinovo, in collaborazione con Parchi Reali Torino (prenotazione obbligatoria chiamando lo 011.4993381 oppure info@parchireali.to.it (consigliata un’età dagli 8 anni in su). Impossibile mancare.

A Quattordio l’unico evento italiano del campionato mondiale di Gravel: aperte le iscrizioni

Alessandria, luglio 2022. Sono aperte le iscrizioni per l’unica tappa italiana delle UCI Gravel World Series, il campionato mondiale di Gravel, che si svolgerà a Quattrodio il prossimo 3 settembre. Un appuntamento dedicato agli appassionati del ciclismo di tutto il mondo, che verrà organizzato nell’ambito della Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, e che trasformerà ufficialmente l’Alessandrino nel riferimento italiano del mondo del Gravel Internazionale.

Nata nel Midwest degli Stati Uniti circa 15 anni fa, la gravel è cresciuta in popolarità e ora è in crescita in tutto il mondo. Popolare tra i piloti alla ricerca di nuove sfide, combina elementi di strada e mountain bike, e si svolge principalmente su strade non chiuse al traffico (ghiaia, piste forestali, strade agricole, ciottoli, ecc).

La UCI Gravel World Series coinvolge partecipanti da tutto il mondo, con gare su quattro continenti dove i piloti potranno qualificarsi per i nuovi Campionati del mondo UCI Gravel che si svolgeranno in autunno. La serie di  dodici gare internazionali, iniziata il 3 aprile nelle Filippine con un evento di 85 chilometri, è poi proseguita negli Stati Uniti, in Australia e alla fine è approdata in Europa. Dopo il turno del Belgio, la nona tappa si terrà il 3 settembre a Quattordio, con la possibilità di scelta tra due percorsi: da un lato il “Diavolo Rosso Gerbi”, di circa 65 chilometri, e dall’altro l'”Elisio Rivera”, di 125 chilometri. I percorsi sono caratterizzati da fondo misto strade bianche, strade sterrate e strade asfaltate, e la partecipazione è aperta a Gravel Bike, MTB, bici storiche e vintage con le gomme larghe. La gara sarà appunto valida come prova di qualificazione al campionato del mondo.

Dopo la gara di qualificazione al campionato UCI Gravel, si terrà domenica 4 settembre la classica cicloturistica de La Monsterrato, in libera escursione personale sugli stessi due percorsi che il giorno prima hanno ospitato la prova agonistica.

Informazioni per l’iscrizione

L’iscrizione alla Monsterrato Race Trek Uci Gravel World Series di sabato 3 settembre ha un costo di 60 euro dal 1 maggio al 1 settembre, e di 70 euro per chi si iscrive il 2 settembre.

L’iscrizione alla 6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, randonnée cicloturistica in libera escursione personale di domenica 4 settembre ha un costo di 35 euro dal 1 giugno al 1 settembre, e di 40 euro per chi si iscrive il 2 settembre.

L’iscrizione a entrambe le prove entro il 31 agosto ha un costo di 70 euro totale in offerta speciale.

Sia liscrizione alla Monsterrato Race del 3 settembre che alla 6/a La Monsterrato Strade Bianche Monferrato del 4 settembre sono riservate a tesserati in possesso di un certificato medico-sportivo di idoneità alla pratica del ciclismo agonistico. Chi avesse tale certificato medico sportivo ma non fosse tesserato, dovrà pagare unassicurazione giornaliera di 10 euro, sottoscrivendo il tutto possibilmente per ragioni logistiche e di tempo nella giornata di venerdì pomeriggio presso la Pro Loco di Quattordio

Tutti gli iscritti alla gara, in particolare lungo i tratti asfaltati, si impegnano al rispetto del codice della strada.

Per i non tesserati è previsto alla partenza o meglio, il venerdì 2 , il pagamento per assicurazione di giornata (Euro 10 circa). Non è previsto il pacco gara. Allarrivo,pasta party (un piatto di pasta, acqua o un bicchiere di vino) 

Liscrizione online viene effettuata tramite il portale www.ENDU.net 

Per informazioni: https://www.lamonsterrato.it

Per informazioni e materiale stampa

Valentina Dirindin | valentinadirindin@yahoo.it | press@alexala.info | 393 9196933

Juve, Mercato col botto!

Comincia in maniera convincente il mercato della Juve!Secondo i dettami di mister Allegri,che vuole giocatori già pronti per vincere,sono arrivati Angel Di Maria e Paul Pogba. Entrambi i nuovi acquisti sono già a Torino in queste ore pronti ad iniziare la loro nuova avventura in bianconero. In casa Juve c’è tanto entusiasmo per i 2 ottimi calciatori ma il calciomercato prosegue!
Prossimo ed immediato obiettivo è il trequartista Nicolò Zaniolo. La trattativa con la Roma prosegue bene ma rimane sempre una certa distanza tra domanda ed offerta. I giallorossi non vogliono contropartite tecniche, ma subito 50 milioni. La Juve gradirebbe un prestito oneroso con obbligo di riscatto dentro un biennio.I due club potrebbero venirsi incontro e trovare un compromesso a metà strada, anche perché Zaniolo vuole solo la Juve.
Passiamo alla difesa dove è sempre più vicina la cessione di De Ligt al Bayern Monaco per 80 milioni di euro che serviranno per finanziare il resto della campagna acquisti bianconera.
Koulibaly potrebbe esser il colpaccio per 30 milioni ma attenzione a Bremer perché l’Inter sta tardando la cessione di Skriniar al Paris Saint Germain e di conseguenza mancano i soldi,30 milioni,da girare al Torino.

Enzo Grassano

La Tris Quarté Quinté all’ippodromo

Questa è una data da segnare con il circoletto rosso. Perché mercoledì 13 luglio sarà una giornata doppiamente speciale per l’Ippodromo di Vinovo, in pista come fuori. É la serata della Selezione Nord per il Campionato Femminile dei 3 e 4 anni, con la Tris Quarté Quinté. Ma anche quella di un gemellaggio tra sport e natura. Ad aprire il programma infatti, dalle 18.30, ci sarà per la prima volta “Aperilupo”, un incontro dedicato alla presenza e all’importanza del lupo nei nostri territori.
Subito prima delle corse in programma, sono previsti gli interventi di esperti come i guardiaparco Luca D’Angelo e Patrick Stocco, moderati da Fiodor Verzola. Il primo aperitivo dedicato al lupo all’Ippodromo di Vinovo, in collaborazione con Parchi Reali Torino (prenotazione obbligatoria chiamando lo 011.4993381 oppure info@parchireali.to.it  (consigliata un’età dagli 8 anni in su). Impossibile mancare.

Partito il tour “Candiolo-Roma In memoria di Claudia Dentis Lodi”

Un progetto su due ruote a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

 Candiolo, 7 luglio 2022 – Alle 8 di stamani dal piazzale antistante l’ Istituto di Candiolo – IRCCS sono partiti i giovani ciclisti che hanno lanciato il progetto “Candiolo-Roma. In bici per la ricerca”, una raccolta fondi in favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

7 luglio 1974: Beckenbauer alza la coppa al cielo

Accadde oggi…

Torniamo indietro nel tempo.. esattamente 48 anni fa, era il 7 luglio del 1974: Gerd Muller regala il secondo dei quattro Mondiali di calcio alla Germania Ovest!
La finale è Olanda–Germania 1-2 con la mitica squadra orange del grande Cruijff e l’avvio di gara fa presagire un finale migliore per l’Olanda: la Germania Ovest non tocca il pallone dal calcio d’inizio fino al rigore per fallo di Hoeness su Cruijff. Tira Neeskens, potente e centrale: Maier si butta sulla sua destra e la palla finisce in rete. Sembrava l’inizio del trionfo. Non sarà così. Breitner su rigore al 25’ e Gerd Mueller al 43’ ribaltano il risultato. Nel secondo tempo l’Olanda è nervosa,stanca. La forza atletica dei tedeschi, il tifo sfrenato del pubblico. Finisce 2-1 e Beckenbauer alza la coppa al cielo. La Germania Ovest chiude il Mondiale con 6 vittorie e una sconfitta (nel girone eliminatorio, contro la Germania Est, qualificandosi lo stesso come seconda), 13 gol segnati e 4 subiti.Un trionfo senza brillare ma meritato.

Enzo Grassano

Calciomercato Colpaccio Toro!

Nemanja Radonjic acquistato dall’Olympique Marsiglia: trequartista della nazionale Serba.Dopo i riscatti di Berisha,Ricci,Pellegri e l’acquisto di Bayeye,ecco il quinto colpo,dei dieci richiesti, di mercato per il tecnico granata Juric che così rinforza
la propria trequarti. Un vero e proprio colpo a sorpresa da parte del Torino e del DS Vagnati che ha trovato l’accordo con l’Olympique Marsiglia per l’arrivo del giocatore a titolo definitivo.Viste le difficoltà per il trequartista Luis Enrique,sempre dell’O.Marsiglia(il calciatore vuole tornare in Brasile) è stata imbastita questa trattativa lampo in mattinata.Avanti con altri 5 acquisti e, sicuramente,altre sorprese da parte del ds granata Vagnati!.

Enzo Grassano

Mercato Juve e Toro: le trattative

Tante trattative per le squadre torinesi ma l’imperativo è sempre lo stesso,come per tutti i club di serie A:prima vendere e poi comprare, cedendo all’estero i calciatori che hanno più mercato e reinvestire i soldi guadagnati.

Per la Juve i quattrini arriveranno, probabilmente,dal  Bayern Monaco per De Ligt: i bavaresi stanno preparando un’offerta da 70 milioni di euro per il centrale olandese, inferiore quindi a quella già presentata dal Chelsea (70 più 10 di bonus), ma soprattutto inferiore ai 100 milioni richiesti dalla Juve.Alla fine si farà con grande soddisfazione da parte di tutti. In entrata arriveranno, questo fine settimana,Di Maria e Pogba,2 ottimi acquisti voluti dal tecnico bianconero Allegri, entrambi svincolati.
In casa granata,dopo i riscatti di Berisha, Ricci e Pellegri, è stato acquistato Brian Bayeye,22 anni francese, dal Catanzaro in serie C. Terzino destro dotato di gran corsa, dinamismo e piede educato.
Visionato e voluto da Juric. Sarà il vice Singo.
Altri colpi in arrivo i trequartisti Djuricic,svincolato dal Sassuolo,Joao Pedro dal Cagliari per 6 milioni, impiegabile anche come centravanti, Praet dal Leicester con riscatto obbligatorio a 9 milioni di euro.
Bremer sarà ceduto all’Inter per 28 milioni di euro più il cartellino di Cesare Casadei, centrocampista centrale di grande avvenire, capitano della squadra primavera dell’Inter,neo campione d’Italia.

Enzo Grassano