SPORT- Pagina 18

Il Torino incassa una nuova sconfitta contro il Monaco: finisce ancora 3-1 per i francesi

A distanza di 24 ore dal primo test, il Torino incassa una nuova sconfitta contro il Monaco: finisce ancora 3-1 per i francesi.
La squadra di Marco Baroni mostra qualche passo avanti rispetto al primo confronto, ma resta evidente che il gruppo è ancora in piena fase di rodaggio. Il lavoro da fare è tanto, soprattutto considerando che molti dei nuovi acquisti sono arrivati solo da pochi giorni e devono ancora integrarsi nei meccanismi di squadra.
Ngonge, ad esempio, non è stato nemmeno convocato per la trasferta nel Principato, mentre Aboukhlal si è unito al gruppo quando il ritiro di Prato allo Stelvio era già terminato. Anjorin e Ismajli, arrivati con più anticipo, sono ancora alla ricerca della giusta intesa con i compagni. Oggi ha fatto il suo debutto anche il portiere Israel, che ha avuto modo di mettersi alla prova tra i pali per la prima volta in maglia granata.
Nonostante il risultato, l’obiettivo principale di queste amichevoli resta quello di costruire una squadra solida e affiatata. Baroni prosegue il suo lavoro cercando di dare identità e struttura a un Torino ancora in costruzione. I prossimi test saranno fondamentali per valutare i progressi e prepararsi al meglio in vista dell’inizio del campionato.

Enzo Grassano

Con lo sguardo all’insù, sotto i portici di via Po, per gli 80 anni di Tuttosport

/

Con lo sguardo all’insù, sotto i portici di via Po, per gli 80 anni di Tuttosport: la testata tutta torinese fondata dal giornalista Renato Casalbore.

Il giornale  ha documentato imprese epiche, celebrato campioni e raccontato sconfitte, rinascite e tanto altro ancora in ben otto decenni.

Tra i direttori, oltre a Casalbore che perì nella tragedia di Superga con la squadra del Grande Torino: Carlo Bergoglio, Antonio Ghirelli, Giglio Panza, Gianpaolo Ormezzano, Pier Cesare Baretti, Piero Dardanello, Franco Colombo, Xavier Jacobelli e Gianni Minà.

Igino Macagno

Amichevole estiva: il Monaco rimonta e batte il Torino 3-1

 

Nell’amichevole disputata a porte chiuse, per la ristrutturazione dello stadio monegasco, il Monaco ha battuto il Torino per 3-1 al termine di una gara vivace e combattuta. Il test ha rappresentato un’importante tappa di preparazione per entrambe le squadre, in vista dell’inizio della nuova stagione.
Il Torino era riuscito a portarsi in vantaggio nel primo tempo, sfruttando una buona azione offensiva. La reazione del Monaco però non si è fatta attendere: i padroni di casa hanno trovato il pareggio prima dell’intervallo, per poi completare la rimonta nella ripresa con altre due reti.
Nonostante il risultato, il Torino ha mostrato buoni spunti, alternando diversi giocatori e provando soluzioni tattiche. Il Monaco, apparso più brillante fisicamente, ha saputo gestire meglio i ritmi nella seconda parte del match.
Un test utile per entrambe le squadre, che proseguono il loro percorso verso l’inizio dei rispettivi campionati.

Enzo Grassano

FootConnect ha superato i mille iscritti. Da Torino parte la rivoluzione digitale del calcio

Sono già  più  di 1000 gli iscritti  al social network FootConnect, la piattaforma digitale nata per mettere in contatto calciatori, allenatori e club. Si tratta di un risultato che conferma l’interesse crescente verso un progetto che ambisce a cambiare il modo di vivere il calcio dilettantistico e giovanile.
Nata e sviluppata a Torino, FootConnect si propone come un vero e proprio Linkedin del calcio, consentendo agli utenti di lavorare creando un proprio profilo professionale, raccontare le proprie esperienze, caricare video e certificazioni, e offrendo altresì strumenti di ricerca avanzata al club per individuare profili in linea con i propri progetti.
“Siamo partiti dal Piemonte – spiegano i due giovani cofounder Simone Sorgente e Ivan Riscaldino – per un motivo preciso. Qui viviamo e lavoriamo ogni giorno sul campo, conosciamo da vicino le difficoltà dei calciatori, allenatori e società nel farsi conoscere e nel fare scouting”.
“FootConnect – continuano- nasce per dare a tutti la possibilità di emergere e trovare nuove opportunità,  indipendetemente dalla categoria o dalla zona in cui si gioca, da un lato giocatori e allenatori possono presentarsi e proporsi sul mercato , dall’altro le società possono cercare i profili più  adatti alle proprie esigenze, senza mai dimenticare il primo obiettivo che è  quello di divertirsi, conoscersi, creare una comunità di persone che amano il calcio giovanile e dilettantistico”.

“Il nostro obiettivo- concludono Simone Sorgente e Ivan Riscaldino – è  chiaro, è quello di consolidarci in Piemonte, dove abbiamo già superato le 100 società registrate e i mille utenti e portare Footconnect in tutta Italia entro i prossimi mesi. Siamo solo all’inizio di un percorso che vuole unire tecnologia e meritocrazia, rimanendo sempre più  vicini alle persone”.
Footconnect guarda al futuro con ambizioni importanti, l’arrivo di nuove funzionalità , il lancio dell’app mobile e l’ampliamento del network a livello nazionale. Si tratta di un progetto che mette al centro storie e sogni di chi vive il calcio ogni giorno, con la convinzione che insieme si possano costruire occasioni concrete per il presente e il futuro di questo sport.

Mara  Martellotta

A Torino il grande volley internazionale della Fipav Cup Men Elite

 

La città di Torino si prepara ad ospitare un nuovo evento sportivo internazionale: dal 29 al 31 agosto al Palavela andrà in scena lo spettacolo della grande pallavolo con la Fipav Cup Men Elite, un torneo a quattro squadre che vedrà sfidarsi i campioni del mondo dell’Italia, insieme a Turchia, Germania e Olanda.

Per la nazionale guidata da Fefè De Giorgi e per le altre tre squadre si tratterà dell’ultimo impegno ufficiale prima del Mondiale in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre, competizione nella quale gli Azzurri dovranno difendere il titolo conquistato nel 2022 in Polonia.

Sarà un evento di altissimo profilo tecnico che vedrà scendere sul taraflex dell’impianto torinese quattro squadre sicure protagoniste nella rassegna mondiale: un appuntamento che gli appassionati piemontesi e non solo coglieranno al volo per poter ammirare la squadra campione del Mondo e argento agli Europei prima dell’appuntamento che tutti quanti attendono con trepidazione.

Il torneo, organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte, è stato presentato  in una conferenza stampa al Grattacielo Regione Piemonte. Per la Città di Torino era presente l’assessore allo Sport, Domenico Carretta. “Con la Fipav Cup Men Elite, Torino rinnova il suo forte legame con la pallavolo e si conferma una città protagonista dello sport, capace di attrarre eventi di rilievo nazionale e internazionale – ha commentato l’assessore -. Dal 29 al 31 agosto il Palavela ospiterà quattro tra le migliori squadre al mondo, protagoniste del prossimo mondiale: un appuntamento imperdibile che offrirà a tifosi e appassionati tre giorni di grande spettacolo, tifo e passione sportiva. Come per ogni grande evento sportivo ospitato dalla città, anche in questo caso, il valore aggiunto sarà la ricaduta sul territorio, a partire dalla promozione dello sport di base, dal coinvolgimento dei più giovani in una città che sarà vestita a festa”.

Il programma prevede venerdì 29 agosto, giorno d’inizio del torneo, la sfida tra Germania e Olanda in programma alle ore 17, seguita alle 20.30 da quella tra Italia e Turchia. Il giorno dopo toccherà a Olanda e Turchia aprire il programma di gare, con gli Azzurri impegnati alle 20.30 contro la Germania. Ultimo giorno di partite, domenica 31 agosto, con Turchia contro Germania (ore 15) e Italia contro Olanda alle ore 18. I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne.

TORINO CLICK

Toro scatenato!

Aboukhlal nuovo rinforzo, si tratta per Elmas o Oristanio

Il mercato si accende con l’arrivo ufficiale di Zakaria Aboukhlal, esterno offensivo marocchino classe ’00 proveniente dal Tolosa. Il giocatore ha firmato un contratto pluriennale e rappresenta un rinforzo importante per il reparto avanzato, grazie alla sua velocità, duttilità e capacità di andare in gol partendo dalla fascia. Dopo una buona stagione in Ligue 1, Aboukhlal è pronto a mettersi in mostra anche nel campionato italiano.
Nel frattempo, la società continua a muoversi sul mercato per completare la rosa: sul tavolo resta aperta una trattativa che porterà a un solo innesto tra Eljif Elmas e Gaetano Oristanio.
Il primo sarebbe un gradito ritorno,il secondo arriverebbe dal Venezia.

Enzo Grassano

Sul ring Fontana batte Fiorillo

IN UNA SERATA DI GRANDE BOXE A TORINO

Un match vero, combattuto, di quelli che piacciono agli appassionati: Andrea Fontana torna sul ring dopo sette mesi di stop e lo fa con una prestazione in crescendo, conquistando ai punti una vittoria sofferta ma netta contro il romano Giulio Fiorillo. È successo sabato sera alla bocciofila Rossinidi corso Mamiani 5, teatro all’aperto di una serata di pugilato intensa e ben organizzata e che ha riscosso un notevole successo di pubblico: The Doctor’s Night, evento firmato Boxing de Rua con il patrocinio della Circoscrizione 6.

Il match professionistico ha chiuso un programma ricco che ha visto alternarsi sei incontri di boxe olimpica e due match dimostrativi, applauditi da un pubblico numeroso e partecipe.

Fontana, 27 anni, ha faticato nelle prime riprese a trovare il ritmo giusto dopo la lunga inattività. Di fronte un avversario alto, con leve più lunghe e reattivo sulle combinazioni. Ma dalla quarta ripresa in poi il torinese ha messo la marcia giusta, prendendo il controllo del match con maggiore precisione, pressione e intelligenza tattica. Una prova solida che conferma le sue qualità e lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.

Sotto la guida tecnica di Stefano Abatangelo, sono saliti sul ring anche gli atleti della Boxing de Rua: da segnalare le vittorie di Giulia Bottalico, Andrea Laurieri, Riyad Lahssini (all’esordio) e Alexsandro Da Silva, oltre alle prestazioni generose – ma senza successo – di Lorenzo Bottalico e Sara Deleonardis, quest’ultima impegnata in un match di altissimo livello tecnico.

Una serata riuscita e ben organizzata dalla Boxing De Rua, tra boxe vera, passione e tanto pubblico: segno che il pugilato a Torino continua a crescere, sul ring e fuori.

Campionati Italiani di Categoria: TDN in gara a Chianciano Terme

Toro in crescita: 4-1 alla Cremonese, in attesa di rinforzi

 

Il Torino vince con un netto 4-1 contro la Cremonese nella seconda amichevole estiva, mostrando progressi sul piano fisico rispetto alla prima uscita. La squadra di Baroni, ancora incompleta — mancano almeno sei titolari per completare l’organico — offre comunque segnali positivi.
Nel primo tempo, tra alti e bassi, i granata si portano sul 2-0 con una splendida rete di Ilic e un contropiede finalizzato da Adams su assist di Lazaro. La Cremonese reagisce e accorcia con l’ex De Luca, bravo ad anticipare Coco su un cross dalla destra.
Nella ripresa, con le seconde linee in campo, il Toro allunga: prima segna Tameze con una conclusione precisa dal limite, poi chiude Bianay Balcot sfruttando una respinta corta della difesa. Una vittoria che dà fiducia, in attesa dei rinforzi dal mercato.

Enzo Grassano

A Torino dal 2 al 10 agosto i Mondiali di Twirling

A tre anni dall’edizione del 2022 al Pala Gianni Asti, dal 2 al 10 agosto la città di Torino sarà nuovamente il palcoscenico dei Campionati Mondiali di Twirling, questa volta ospitati all’Inalpi Arena e abbinati alla Nations Cup e ai Mondiali Majorettes.

La manifestazione è riconosciuta ufficialmente dalla Federazione Internazionale IBTF e, a livello locale, ha il patrocinio e il sostegno organizzativo dalla Città e della Città metropolitana di Torino, impegnate ad assicurare all’evento la disponibilità della migliore location possibile e di adeguate sedi di allenamento nelle palestre scolastiche del territorio. Alle gare parteciperanno 2400 tra atlete e atleti provenienti da 22 nazioni, impegnati in prove di grande spessore tecnico e atletico e di elevata spettacolarità.

Domenica 3 agosto alle 18 all’Inalpi Arena è in programma la cerimonia di inaugurazione e di presentazione delle squadre, con la partecipazione delle massime autorità sportive e istituzionali. I biglietti per l’ingresso alla cerimonia sono gratuiti e prenotabili a questo link

I biglietti e gli abbonamenti per assistere alle gare sono in vendita sulla piattaforma www.vivaticket.com