SPORT- Pagina 104

Un bel Toro! Torino-Feralpisalò 2-1

32finali di Coppa Italia

Vojvoda T
Ilic T
Di Molfetta F

Il Torino di Ivan Juric comincia bene la stagione ufficiale con la Coppa Italia battendo la volenterosa e ben organizzata Feralpisalò per 2-1.Il risultato poteva diventare più rotondo per i granata che hanno costruito 12 nitide palle goal,3 pali e le parate clamorose del portiere Pizzignacco,classe 2001,vero protagonista della serata.All’inizio i granata paiono piuttosto imballati ma sono capaci di tenere nella propria metà campo gli avversari.Clamorosamente i lombardi passano anche in vantaggio, con un gran gol di Di Molfetta, abile a sfruttare l’unico vero errore difensivo della difesa del Toro, alla fine sarà l’unico tiro in porta per la Feralpisalò.Poi arrivano le 2 magie granata,i bellissimi gol di Vojvoda ed Ilic che consegnano al Toro i sedicesimi di finale,a novembre,contro il Frosinone.

Enzo Grassano

Feralpisalo’, omaggio agli Invincibili

I #LeonidelGarda del Feralpisalo’ in visita alla Basilica di Superga per rendere omaggio agli Invincibili del Torino Football Club
Ad accompagnarli anche il  Presidente Giuseppe Pasini

𝑮𝑹𝑨𝑵𝑫𝑬 ♾️ 𝑻𝑶𝑹𝑰𝑵𝑶

Si è dimesso il CT della Nazionale Roberto Mancini

Clamoroso!

È un vero e proprio
terremoto colorato d’azzurro quello che ha colpito la Nazionale maggiore Italiana di calcio: Roberto Mancini si è dimesso e non è più il Ct. Una decisione davvero clamorosa, confermata in tarda mattinata con un comunicato nota ufficiale della Figc: “La Federazione Italiana Giuoco Calcio comunica di aver preso atto delle dimissioni di Roberto Mancini dalla carica di Commissario Tecnico della Nazionale italiana, ricevute ieri nella tarda serata”, si legge nella nota.Quindi si conclude, così, una significativa pagina di storia degli Azzurri,cominciata nel maggio 2018 e conclusa con le Finali di Nations League 2023; in mezzo,il grande trionfo con vittoria a Euro 2020, un trofeo conquistato da un grande gruppo solido nel quale tutti i singoli calciatori e collaboratori hanno fatto squadra totale in tutti i sensi,anche fuori dal rettangolo di gioco.
A breve la FIGC comunicherà il nome del nuovo commissario tecnico.

Enzo Grassano

Calcio d’estate. Juve e Toro in campo

Amichevole estiva
Stadio Manuzzi di Cesena

Juventus-Atalanta 0-0

32esimi finale di Coppa Italia
Torino-Feralpisalò
Lunedì 14 agosto
Ore 21.15
Stadio Olimpico Grande Torino

È stato un importante anticipo tra due grandi squadre di serie A.Contrariamente alle aspettative,però,è stata una gara con poche emozioni e zero gol nell’amichevole di lusso quella che si è giocata al Manuzzi di Cesena tra Juventus ed Atalanta.Partita molto tattica e conseguente 0-0 come risultato finale ma comunque ci sono state ottime indicazioni per i due allenatori Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini. Sono scesi in campo entrambi gli uomini mercato delle due squadre, Dusan Vlahovic e Duvan Zapata, con il primo che potrebbe a questo punto restare dopo il mancato passaggio al Chelsea e con il secondo che dovrebbe ormai diventare un giocatore della Roma.
Comincia la stagione ufficiale per i granata di Juric con i 32esimi di finale della Coppa Italia,lunedì sera contro la Feralpisalò,squadra di serie B,già battuta(2-0) in amichevole estiva.
Il Toro,con gli ottimi acquisti di Bellanova,Tameze,Vlasic ed in attesa di un terzino sinistro ed un altro trequartista,si candida a lottare per un posto in classifica che gli consentirà di partecipare ad un coppa Europea per la stagione 2024/25.
Gli auspici del precampionato sono stati davvero positivi,ora bisogna dare continuità non solo al gioco ma anche ai risultati.

Formazioni

TORINO (3-4-2-1): Gemello; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bayeye, Ricci, Iic, Vojvoda; Tameze, Radonjic; Pellegri. All. Juric

FERALPISALO’ (4-3-3): Pizzignacco; Bergonzi, Ceppitelli, Di Gennaro, Martella; Hergheligiu, Carraro, Di Molfetta; Gjyla, Sau, Felici. All. Vecchi

Enzo Grassano

12 agosto 1946, nasce la Sampdoria

Accadde oggi: una grande fusione diede origine alla storica società ligure

Rieccoci con il classico appuntamento storico e curioso con la nostra rubrica “Accadde oggi”. Torniamo indietro nel tempo, esattamente al 12 agosto 1946(con addosso ancora le terribili scorie dell’appena terminata seconda guerra mondiale)data di nascita della Sampdoria.
La squadra genovese nacque dalla fusione tra la Sampierdarenese e l’Andrea Doria e così prese vita la Sampdoria. La neo-nata squadra fu ammessa immediatamente in Serie A.
La maglia scelta fu una fusione di colori tra i due club esistenti citati in precedenza:al rosso-nero della Sampierdarenese si unì il bianco-blu dell’Andrea Doria.
Nella stagione 1984-1985 la Sampdoria vinse la sua prima Coppa Italia. Nel 1987-1988 vinse la seconda coppa nazionale della sua storia. Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 arrivarono i più grandi successi: due Coppe Italia, una Supercoppa italiana e soprattutto l’indimenticabile scudetto del 1990-1991, trascinata dai gol dell’indimenticabile Gianluca Vialli e di Roberto Mancini,attuale CT della Nazionale Italiana.
Ora la Sampdoria milita in serie B ma con l’attuale nuova proprietà,che ha rilevato la società dall’ex presidente Massimo Ferrero,ed il nuovo tecnico Andrea Pirlo è pronta a tornare in serie A per rinverdire i fasti gloriosi di un tempo.

Enzo Grassano

Sara Curtis regina ai Campionati Italiani di Categoria

Migliorato il record italiano dei 50 sl.
Team Dimensione Nuoto si esalta come squadra

Il popolo bianconero allo Stadium: “Noi Lukaku non lo vogliamo”

Quando la partita tra la Juventus Black di Massimiliano Allegri e la Juventus White di Massimo Brambilla stava per iniziare, molti dei ventimila spettatori dello Stadium hanno inviato un messaggio chiaro alla dirigenza. “Noi Lukaku non lo vogliamo” hanno urlato in coro dagli spalti. Il popolo bianconero non digerisce l’eventuale ingresso in squadra dell’ex interista.

9 agosto 1942 la partita della vita o della morte?

Accadde oggi

Ricordate il bellissimo film,anno 1981, “Fuga per la vittoria”?
Protagonisti della pellicola diretta dal mitico John Houston i grandi Stallone,Pelè,Caine,Bobby Moore,Ardiles ed altri grandi calciatori ed attori.
Ebbene il film è stato ispirato da questa storia reale accaduta il 9 agosto del 1942,in piena seconda guerra mondiale .
Il luogo è l’Ucraina: per distrarre la popolazione e tenere impegnati i soldati venivano organizzate partite di calcio.
Lo Start FC, era composta da ex giocatori professionisti di Dinamo Kiev e Lokomotiv e,giocando, contro una squadra composta da militari tedeschi gli ucraini vinsero con un largo 5-1 che portò ad una conseguenza:la pronta richiesta di rivincita!
Eccoci al 9 agosto, allo stadio Zenit di Kiev per la seconda partita: altra vittoria per lo Start (5-3). La leggenda(o verità , chissà)narra che nell’intervallo,col risultato di parità fermo sul 3-3, un alto ufficiale delle SS cercò di convincere i giocatori dello Start a perdere l’incontro ed in cambio non sarebbero stati uccisi ed anzi potevano diventare liberi,assieme alle loro famiglie.Punti nell’orgoglio
i giocatori ucraini non accettarono e segnarono il quarto e quinto gol.
Passarono poche settimane e cominciarono gli arresti ed in alcuni casi le torture nei confronti dei giocatori dello Start e rappresaglie contro i loro familiari.

Enzo Grassano

Calciomercato: Vlasic al Toro!

Un graditissimo ritorno:
Il Torino ha acquistato,a titolo definitivo,Vlasic trequartista e nazionale croato.È sempre stata la prima scelta del tecnico granata Juric.Costo dell’operazione 12,7 milioni di euro.
L’anno scorso il già,ed ora nuovamente,giocatore granata ha totalizzato 37 presenze tra campionato e Coppa Italia mettendo a segno 5 reti ed 8 assist vincenti per i compagni di squadra
Nulla di nuovo in casa bianconera.Mercato in entrata bloccato in attesa di uscite importanti dalla rosa bianconera.
Il neo direttore sportivo Giuntoli sta procedendo,in comune accordo col tecnico bianconero Allegri,per cedere Vlahovic al Chelsea in cambio di Lukaku e 35 milioni di euro.L’affare è in dirittura d’arrivo.

Enzo Grassano

Amichevole Reims-Torino 2-1

REIMS-TORINO 2-1 (0-0)
MARCATORI: st 5′ Schuurs,(T) 22′ Flips, 44′ Diakhon.

REIMS (4-2-3-1): Diouf; Foket, Abdellhamid, Okumu, Wilson-Esbrand; Munetsi, Matusiwa, Richardson; Khadra, Diakite, Flips. A disposizione: Butelle, Olliero, Agbadou, Atangana, Diakhon, Diakite, Doumbia, Koudou, Salama. Allenatore: Still.
TORINO (3-4-2-1): Gemello; Schuurs (30′ st N’Guessan), Buongiorno, Rodriguez (30′ st Dembele); Bayeye (16′ st Singo), Ricci (35′ pt Verdi), Iic, Vojvoda; Tameze (16′ st Gineitis), Radonjic (1′ st Ilkhan); Pellegri (1′ st Karamoh). A disposizione: Milinkovic Savic, Popa, Dellavalle, Silva, Savva. Allenatore: Juric.

Il Toro chiude il precampionato estivo con una sconfitta nella quarta partita disputata oggi.
Il bilancio è positivo:2 vittorie,1 pareggio ed una sconfitta.
Lunedì prossimo 14 agosto comincerà la stagione ufficiale con i trentaduesimi di finale della Coppa Italia che vedrà i granata di Juric impegnati,in casa,contro la vincente della gara preliminare Feralpisalò-Vicenza.Quella di oggi è stata
una gara sottono per entrambe le squadre. il Toro,passato per primo in vantaggio,perde contro i francesi del Reims che in rimonta agguanta il successo nel finale. Assenti Sanabria,Seck,Bellanova,Savic e Linetty,con Ricci infortunato ed uscito dal campo al 35esimo del primo tempo,Juric punta su Pellegri davanti e Tameze sulla trequarti con Radonjic. Il primo tempo,avaro d’occasioni da gol,si chiude sullo 0-0, ma la gara s’infiamma nella ripresa. I granata passano in vantaggio su una papera del portiere avversario sul cross sbagliato di Schuurs che va direttamente in gol, poi Karamoh si divora poco dopo il raddoppio che avrebbe potuto chiudere il match servito magnificamente da Ilic.I
francesi pareggiano con Flips che segna con un gran gol dal limite dell’area.Il sorpasso avviene a due minuti dalla fine con un gran gol di Diakhon lasciato troppo libero di sistemarsi il pallone e calciare indisturbato.

Enzo Grassano