E’ stato respinto il ricorso presentato dal governatore Roberto Cota, contro l’annullamento del voto del 2010. Intanto il Consiglio Regionale ha deciso di mettere online, assieme ai compensi dei consiglieri, anche i vitalizi percepiti dagli ex componenti l’Assemblea

Se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi, a fugarli ci ha pensato la Cassazione: “La sentenza del Consiglio di Stato è legittima dal punto di vista della giurisdizione”. E’ stato così respinto il ricorso della Regione Piemonte, presentato dal governatore Roberto Cota, contro l’annullamento del voto del 2010.
Il Consiglio di Stato, secondo il sostituto pg della Cassazione, Maurizio Velardi ha tenuto legittimamente conto del giudizio penale, e ciò comporta che si voti il prossimo 25 maggio, insieme con le amministrative e le europee. Finisce così questa travagliata legislatura regionale, iniziata con la querelle delle firme false e finita con Rimborsopoli.
Intanto il presidente del Consiglio Regionale, Valerio Cattaneo, ha deciso di mettere online, assieme ai compensi dei consiglieri, anche i vitalizi percepiti dagli ex componenti l’Assemblea. La decisione è stata presa in nome della trasparenza, la parola (magica) d’ordine che oggi decide le sorti della politica.
(Foto: il Torinese)

Li ha trovati riversi sul selciato e in fin di vita, poco prima delle 6 di questa mattina, una guardia giurata che prestava servizio nella zona. Due marocchini sono stati accoltellati e poi abbandonati in via Nizza, a poca distanza dalle Molinette.
L’Italia sarà rappresentata al Bocuse d’or da un giovane chef stellato trentino, Diego Rigotti, attuale supervisore del G Ristorante Italiano dell’ hotel extralusso Golden Palace di Torino (nella foto).
Soltanto i primi 12 tra loro potranno accedere alla finalissima mondiale, che si svolgerà nel gennaio 2015 a Lione, dove nacque il mitico Paul Bocuse, ideatore della nouvelle cuisine. In bocca al lupo dal Torinese al giovane chef del Goden Palace.
Si respira già l’atmosfera delle grandi occasioni, in casa Pd. Per l’apertura della campagna elettorale nazionale del partito, sabato, al Palaolimpico, è in arrivo nientemeno che Super Matteo. Ad accompagnare il premier/segretario nazionale Renzi, saranno le cinque donne capolista alle Europee, il candidati sindaco di Bari e di altre importanti città.
Una scossa di terremoto è stata avvertita da migliaia di torinesi nella serata di ieri. Decine e decine le chiamate al centralino dei vigili del fuoco e migliaia di messaggi allarmanti sui social network ma, fortunatamente, non sono stati registrati danni a persone ed edifici.
Le indiscusse regine di Hollywood, protagoniste della Hall of Fame e vincitrici dell’ambitissimo premio Oscar come Migliore Attrice dal 1929 al 2014, sono tutte insieme protagoniste al Museo Nazionale del Cinema di Torino, alla Mole Antonelliana fino al 31 agosto 2014, con la mostra Best Actress, Dive da Oscar.
La soap opera targata Canale 5, Centovetrine , che ha da poco raggiunto il traguardo di 13 anni di messa in onda, amata in particolar modo dai torinesi poiché è proprio a Torino che vengono ambientate le intricate vicende che ruotano attorno all’attività del Centro Commerciale Centovetrine appunto, a partire dal mese di marzo 2014 vanterà una protagonista da Premio Oscar.
Torna all’onore delle cronache una delle pagine più buie della storia dell’Italia repubblicana. Spunta, infatti, una pista tutta torinese sulle due persone a bordo di una moto Honda, nel corso del rapimento del presidente democristiano Aldo Moro (nella foto, durante la prigionia) in via Fani, a Roma, nel 1978.