Le bellezze naturali nei boschi intorno a Brozolo saranno le protagoniste, domenica 16 ottobre, di “In marcia con i Cacciatori delle Alpi”. Si tratta di una manifestazione ludico – motoria, non competitiva, a passo libero, aperta a tutti ed affiliata alla Fiap che si svolgerà su percorsi differenziati di tre, sette, dieci e quindici chilometri. Ad organizzarla sono il Comune di Brozolo e l’associazione Amici dei Sentieri. Il ritrovo è, alle ore 7.30, in piazza Radicati Brozolo, la partenza è prevista tra le 8 e le 9 e la chiusura dell’evento intorno alle 14. Sono previsti contributi di partecipazione di euro 2,5 per i tesserati e di euro 3 per i non tesserati. Le iscrizioni si chiuderanno, per i gruppi, alle 19 di sabato 15 ottobre e per i singoli potranno essere effettuate in loco sino alla partenza delle 9 di domenica. Ai gruppi verranno assegnati premi in specialità gastronomiche locali, a scalare secondo le presenze. I Cacciatori delle Alpi, cui è dedicata la camminata, furono il gruppo di volontari che venne creato nel 1859 nella seconda guerra di indipendenza e furono posti al comando di Giuseppe Garibaldi.
(foto: il Torinese)
Massimo Iaretti

Il corpo umano è una macchina ben congegnata che alcuni ritengono derivata da un dubbio “primate” e altri un dono di molecole assemblate da una divinità superiore. In ogni caso ha meccanismi sofisticati che non possono non subire sbalzi rapidi senza soffrirne.


Sono molte le escursioni previste per l’edizione numero ventisei della Festa dei Sentieri nella Città Metropolitana di Torino, promossa da Federtrek
I “vuoti” delle Alpi: una realtà che è il risultato di decenni di abbandono, che dagli ultimi anni ha conosciuto una interessante inversione di tendenza, che si lega non solo al territorio montano,














Saranno le note della “Bohème” a inaugurare i tasti del pianoforte che è a disposizione dei passeggeri dell’Aeroporto di Torino
Lo strumento verrà ufficialmente inaugurato giovedì 6 alle ore 17 con un concerto speciale degli Artisti del Teatro Regio. Il concerto proporrà arie e musiche della “Bohème”, l’opera di Puccini che andrà in scena dal 12 ottobre inaugurando la Stagione lirica. Allo spettacolo prenderanno parte il soprano Erika Grimaldi e il tenore Iván Ayón Rivas, insieme a Stefano Vagnarelli al violino, Relja Lukic al violoncello e Giulio Laguzzi al pianoforte.
ti nel mondo).
L’attivazione della piattaforma e-commerce è prevista entro la fine del 2016. La startup prevede di aprire il primo punto vendita in Italia nel 2017 e il primo showroom all’estero nel 2018 (tra Miami, Toronto, Montecarlo, Londra), mentre entro il 2019 auspica di lanciare una linea in collaborazione con grandi artisti internazionali.
StarHotel Majestic**** Corso Vittorio Emanuele II, 54 – Torino. Una serata d’autore, un viaggio tra alcune zone del vino italiano
L’arrivo dell’autunno è anche occasione per poter ammirare le bellezze della Collina Po. Domenica 2 settembre nella zona vicina a Torino