Per tre giorni Torino si trasforma nella capitale dell’eros ed ospita la terza edizione di Torino Erotica, il più grande evento italiano dedicato alla sessualità, dal soft all’hard.
Discusso, provocante, misterioso ed intrigante, sicuramente imprevedibile…Torino Erotica è un evento destinato a incuriosire e stupire e nasce sul modello delle fiere dell’erotismo che già si svolgono ogni anno con grandissimo successo nel mondo, da Berlino a Barcellona, da San Francisco a Copenaghen.
Non solo trasgressione e provocazione, lingerie, tacchi alti e sex toys, ma anche momenti di incontro e di approfondimento per affrontare, insieme ad ospiti ed esperti, temi molto seri come sesso e disabilità, la violenza sulle donne o i pericoli del web legati al mondo del sesso; per discutere sulle deviazioni che portano un piacere a trasformarsi in crimine, perché troppo spesso sono il silenzio e l’esasperazione di un tabù a rappresentare il pericolo più grande. Se ne parla anche con psicologi e medici che saranno gratuitamente a disposizione per consigliare e aiutare, parlare di prevenzione e rispondere a dubbi e domande.
Ospite d’onore il re del porno, Rocco Siffredi che arriva a Torino Erotica per vivere i tre giorni della kermesse da indiscusso protagonista. Accanto a Rocco Siffredi moltissimi attori, attrici, registi di film per adulti a livello nazionale e internazionale, Amanda Fox, Valeria Visconti, Elena Nartea, Martina Cock, Nina Moon, Lisa Torrisi, e i migliori artisti di striptease e spettacoli erotici.
Piccante come il peperoncino, dolce come il miele. Torino Erotica vi aspetta a Torino dal 24 al 26 Novembre.
















È una vocazione scritta nel 




Magazine è un sito di approfondimento culturale gestito a scritto da studenti liceali e universitari di tutta Italia. Il nostro motto è “oltre il quotidiano” e proprio per questo andiamo a trattare di notizie non comunemente reperibili sui principali quotidiani, ma scriviamo di qualcosa che possa incuriosire e lasciare un segno positivo nei nostri lettori. La forza e l’innovazione di Officina Magazine sta nel fatto che sia a livello nazionale. Gli autori sono più di 30 e provengono da Napoli, Milano, Roma, Torino e tante altre città. Sono tutti studenti liceali o universitari con la semplice passione per la scrittura o per l’attualità. Il sito in un mese ha subito totalizzato quasi 10.000 visite da oltre 6000 persone diverse. Hanno parlato di noi Alessandro Baricco, la Scuola Holden, moltissime pagine di Facebook e La Stampa. Tutt’ora siamo ancora alla ricerca di autori provenienti da tutta Italia. Se vuoi scrivere per noi visita il sito nella sezione “Entra in Officina”
Sabato 22 ottobre 2016 dalle ore 15.30 alle 17.30 presso EXKi Stadium in Corso Vittorio Emanuele II 98N ricominciano i laboratori didattici gratuiti di EXKi in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Torino
“Hood, with or without?”, il titolo curioso e provocatorio della sfilata autunno inverno 2016- ’17 che Alberto Lusona presenta nel suo Atelier di via Monte di Pietà
sportivo, la giacca montgomery, semplicemente con l’uso del neoprene e dello scuba. Mi piace giocare nelle mie creazioni con elementi a contrasto, utilizzando per le giacche anche tagli Chanel accostati a tessuti innovativi, perché amo la sdrammatizzazione nella moda, pur rimanendo assolutamente fedele a un tipo di creazione sartoriale di alta moda, che oggi si va sempre più perdendo”.
in velluto accostati a giacche Chanel realizzate in ecopelliccia con tecnica crackle’, che risale al Settecento e veniva usata dai pittori francesi per dare alle loro opere un effetto di crepe e screpolature. Oggi viene usata per la stessa ragione e crea un effetto bellissimo. Potrete vedere abiti realizzati in tessuto scuba, che ricorda i materiali subacquei. Un altro materiale che uso molto è il neoprene, che ha tra le sue principali doti l’elasticità, la resistenza al taglio e all’invecchiamento. I colori in cui sono realizzate giacche e abiti in neoprene sono molto innovativi, dal blu copiativo al viola. Non mancheranno creazioni in glicine e giacche
realizzate in alpaca con maniche in appiombo”.
STORIE DI CITTA’ / di Patrizio Tosetto
Madre una signora nella parte non asfaltata fa i suoi bisogni pulendosi diligentemente. I passanti ” buttano ” l’occhio e proseguono. Ovviamente non mi intrometto. Dovevo? Ricordo la settimana prima dove in via Monferrato, stessa ora, non credo ai miei occhi. Auto senza permesso apposito con motore acceso nello spazio per disabili. Non ci credo perché la targa targa è inglese. In questo caso intervengo. Anche voi! Sconsolante….purtroppo tutto il mondo è paese. Dopo le mie insistenze spegne il motore Si diceva: fermate il mondo voglio scendere?