Dall’8 all’11 settembre Torino accende i riflettori sulla prima edizione di Maze, primo festival dedicato al mondo della street culture internazionale in tutte le sue declinazioni. Un labirinto (maze dall’inglese significa labirinto) di esposizioni artistiche, sfilate, conferenze, laboratori, workshop, contest di street dance e dj set in cui perdersi per quattro giorni nell’area dell’Ex Borsa Valori di Torino nel Piazzale Valdo Fusi. Venerdì la kermesse è entrata nel vivo con l’incontro con Domenico Romeo, direttore creativo del brand di street wear Off White, in dialogo con Mattia Ruffolo, Editor in Chief di I-D Vice Italia. Si è discusso di come lo streetwear, nato negli anni Ottanta come sottocultura urbana, abbia ormai guadagnato posizioni di spicco nel fashion System internazionale, rubando l’attenzione dei grandi brand: Fendi, Prada, Gucci, Louis Vuitton, solo per citarne alcuni.

Dopo l’incontro a seguire il fashion show. Hanno aperto la sfilata i designer israeliani di Holyland Civilians, brand emergente di uno streetwear sofisticato che vuole gettare un ponte tra le diverse ideologie presenti sul territorio con umorismo e leggerezza. Subito dopo è il turno dei grandi brand presenti nell’area espositiva: Fred Perry, Fila, Kappa, K-Way, Dreamyourself, Bad Deal. Terminate le sfilate aperitivo organizzato da Fred Perry con la sonorizzazione di Broke One, dj house di fama
internazionale. Maze si è poi spostato al Big Club con una serata dedicata alla black music, con la collaborazione di Snobiety e lo special guest dj Mace. La giornata di sabato è incentrata sul ballo. Workshop di street dance, sfide di hip hop e di break dance con ballerini provenienti da tutta Italia infiammano gli spazi dell’Ex Borsa Valori già a partire dalle 10. Alle 14 la conferenza sulla streetphotography con un fotoreporter di fama internazionale, Franco Pagetti, autore dell’ultima campagna di Dolce & Gabbana. Domenica riflettori puntati sullo sport. Tra gli appuntamenti da non perdere il torneo di street basket, il contest di skate, il talk con l’atleta disabile Andrea De Beni che parlerà di sport e disabilità e per gli appassionati di hip hop l’incontro con Crazy legs, leggenda della cultura hip hop, ballerino di film come Flashdance, Beat street e Wild Style. Alle 22 il Jazz Club ospita il party di chiusura con il concerto del rapper Dutch Nazari.

Realizzato con il patrocinio del Comune di Torino, della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, dell’Ascom Confcommercio e con il contributo dei mainpartners Urban, Point Break, HUB Style e Satispay, il Festival è ideato e creato dall’Associazione Interculturale Multiethnic Media, nata nel 2007 per sostenere il dialogo tra le diverse culture della società contemporanea della città ed è realizzato in collaborazione con STUDIO2fashion Events, struttura che opera da quasi trent’anni nel settore della moda internazionale.
Giuliana Prestipino















Prosegue, dopo la pausa estiva, “Vèstiti d’Artista” o “Vestiti d’Artista” un progetto nato in concomitanza del Salone del Mobile di Milano, da un’idea di Cinzia Sassone, fashion designer ed illustratrice di moda
Michele 5 a Casale Monferato, è, il maestro Piergiorgio Panelli, a partire dalle ore 17 di sabato 9 sino al prossimo 30 settembre. Spiega Cinzia Sassone, direttore artistico del progetto: “Per Piergiorgio Panelli ho pensato ad un look che strizza l’occhio ai grandi couturier anni 50. Riportando le sue opere su tessuti pregiati quali voile , seta ,gabardine, ho potuto creare 2 capi che mettono in risalto la figura femminile con tagli e lavorazioni sartoriali. Così l’abito tulipano esalta vita e fianchi coi colori brillanti e vibranti, mentre il leggero top plissè con scollatura profonda valorizza seno e spalle, contrapponendosi alla gonna a corolla dove la stampa è protagonista” .Perché la moda e l’arte non hanno confini!


CAPRICORNO

evoluto anche il tocco creativo di ciascuna personalità dopo aver accettato la sfida, in un appassionante viaggio alla scoperta delle nuove tendenze del gusto in Italia. La Tradizione…col Peperone! fa conoscere e incontrare il pubblico di Peperò con alcuni dei food blogger più creativi della nostra penisola. I temi trattati dalle loro rubriche sono i più diversi, dai consigli per pasti veloci e vegetariani, passando per piatti della tradizione familiare alle buone pratiche di conservazione e smart food. Partecipano al contest e alla serata, dal Piemonte, Anastasia Grimaldi del blog Sapere i sapori, gusto e salute con la “Bavarese ai peperoni con salsa alla bagna cauda” e Maria Antonietta Grassi di Il Pomodoro Rosso con sua ricetta di famiglia “Giacomino, i peperoni di Carmagnola e la tartrà di nonna Agnese”. Dalla Lombardia, Beatrice Piselli de Il Cucchiaio Verde ha scelto di rivisitare il piatto tipico per eccellenza della sua regione, il “Risotto alla Milanese…di Carmagnola”, mentre Laura Ghezzi di Cucinare per passione partecipa con l’eclettica “La corona del Re dei Cuochi e la cotoletta alla milanese con maionese di peperone quadrato di Carmagnola”.


