LIFESTYLE- Pagina 379

Tenetevi pronti, sarà un sabato pieno di energia!

Villa della Regina – Strada Comunale Santa Margherita 79 – Torino

UNA GIORNATA PIENA DI ENERGIA

Il 30 settembre dalle 10 alle 18 in uno dei luoghi meno conosciuti e più fascinosi di Torino ‒ la bellissima Villa della Regina – avrà luogo una manifestazione energizzante e unica: IREN CON TE – ENERGY DAY.

La seicentesca dimora, voluta dai Savoia e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è la location scelta per ospitare tutti gli amanti del fitness ma anche tutti coloro che vogliano partire alla scoperta di un piccolo tesoro della storia sabauda. Durante tutta la giornata sarà infatti possibile partecipare a visite guidate per ammirare i meravigliosi spazi interni ed esterni della residenza sabauda e conoscere la storia, affascinante e intrigante della splendida Villa Della Regina, che nei secoli passati veniva chiamata anche Il giardino delle Delizie.

Dedicate agli amanti del fitness, a partire dai 16 anni in su, sessioni di street work out per allenarsi anche in luoghi non convenzionali  ‒ come il Parco di Villa della Regina –  ascoltando musica e le voci di istruttori qualificati attraverso le cuffie wi-fi che verranno consegnate a ogni partecipante.

Anfitrione della giornata sarà il conduttore radiofonico e televisivo, intrattenitore, videomaker creativo, globetrotter e storyteller Gianluca Gazzoli.

L’oroscopo di Platone dal 27 settembre al 3 ottobre

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Gli astri vi sostengono nell’apportare cambiamenti importanti alla vostra professione, a condizione di muoversi con calma e ponderazione. Finanze solide, forse ci scappa persino una vincita inattesa.

AMORE E ARMONIA. Evitate di litigare per questioni di scarsa importanza, il partner appoggia le vostre ispirazioni, con saggia prudenza.  Chi è troppo ostile, spesso è soltanto insicuro. Voi lo sapete!

BENESSERE E SALUTE. Stentate a trovare la necessaria armonia e, il ritmo del quotidiano. Qualcuno potrebbe non gradire il vostro spirito critico. Siate più comprensivi e attenti nei suoi confronti.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Non guardate alla competenza altrui come ad una minaccia anzi, potrebbe aiutarvi a brillare di più. Non cedete alla tentazione di concludere un affare all’apparenza favorevole.

AMORE E ARMONIA. Dopo una delusione sembrerebbe finalmente giungere all’orizzonte un nuovo astro.  Siate più fascinosi e persino sfacciati.

BENESSERE E SALUTE. Non strafate e cercate di aver riguardo di voi. Concedetevi un po’ di relax ed aiutatevi con la pappa reale.


PESCI

DENARO E LAVORO. Buoni affari in vista se resterete concentrati sull’obiettivo prefissato. Colleghi o compagni, pur avendo a loro volta delle difficoltà, possono risolvere le vostre e, lo fanno, se glielo permettete.

AMORE E ARMONIA. Dopo un periodo piuttosto impegnativo, potete ben concedervi attimi di intensa, quanto inaspettata…. passione.

BENESSERE E SALUTE. Fate delle pause aiutandovi con la respirazione, chiudete gli occhi e distendete i muscoli tesi. La mattina un po’ di jogging o esercizio all’aria aperta tonifica la mente e lo spirito.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Inutili modifiche nell’ambito lavorativo inizialmente vi irriteranno ma, a lavori ultimati, con una visione più completa del progetto, saranno al contrario apprezzate.

AMORE E ARMONIA. Anche se vi risulta difficile essere accondiscendente, trovare il giusto equilibrio intorno a voi, non può che tornarvi utile e vantaggioso inoltre, troppi capricci in famiglia, vi stanno complicando la vita.

BENESSERE E SALUTE. Se riuscirete a mettere a tacere le vostre ombrosità farete scintille. Accogliete suggerimenti da parte di chi vi fidate.


TORO

DENARO E LAVORO. Non lasciatevi influenzare dai colleghi soprattutto quando siete convinti che diano troppa importanza a delle sciocchezze. Entrate risicate e spese esagerate. Non commettete imprudenze.

AMORE E ARMONIA. Consigli e pareri benintenzionati non vi servono affatto, anzi vi irritano maggiormente. Ritrovate il vero sentimento insito nell’animo. Osservate da lontano, ma con interesse, una persona.

BENESSERE E SALUTE. Cercate di ritrovare la calma, non può che giovarvi. Un’alimentazione adeguata alle giuste calorie vi renderà più efficienti e attivi.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Non è il caso di lasciar correre e minimizzare eventuali ostacoli che potrebbero darvi del filo da torcere. Evitate la superficialità ed approfondite ogni dettaglio, la costanza e la tenacia vengono sempre premiate.

AMORE E ARMONIA. I vostri sogni potranno realizzarsi e prederete decisioni importanti per l’avvenire. Se invece un rapporto dovesse finire, guardatevi intorno, qualcuno aspetta proprio voi.

BENESSERE E SALUTE. Cercate di rilassarvi e riposarvi bene per essere pronti a difendervi da tutti gli attacchi che vi verranno fatti. Volere tutto e il contrario di tutto, in genere, non paga.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Tenete duro e proseguite nei vostri progetti con caparbietà, quando vi ponete un obiettivo siete instancabili e riuscite a far fronte a un turbinio di impegni pur di riuscire in ciò che vi siete prefissati. Cercate solo di non pestare i piedi a qualcuno.

AMORE E ARMONIA. Più che lo slancio per voi conta l’affidabilità, e la troverete se saprete usare parole dolci e maliziose per far breccia nel cuore di chi vi è accanto.

BENESSERE E SALUTE. Avete mai notato che anche le persone che affermano che tutto è già scritto e che non possiamo far nulla per cambiare il destino, si guardano intorno prima di attraversare la strada?


LEONE

DENARO E LAVORO. Discussioni e disaccordi in casa vi spingono a rifugiarvi nel lavoro e nei vostri progetti, ma rendereste molto di più con l’appoggio dei vostri cari, inoltre un ottimo collaboratore si rivela poco “collaborativo”, proprio in un momento difficile.

AMORE E ARMONIA. La persona amata vi aiuta in tutto se ne seguirete i consigli e il cuore potrà volare talmente in alto che nessuno riuscirà più a fermarlo. Per i single è tempo d’incontri, inviti e flirt e, durante uno di questi “rendez-vous”, temete di aver fallito l’approccio, invece…

BENESSERE E SALUTE. Evitate le decisioni avventate e gli eccessi in genere. Se adotterete un corretto regime alimentare potrete ovviare ai problemi di stomaco, glicemia e sovrappeso. Date più spazio al tempo libero!


VERGINE

DENARO E LAVORO. Resistete ancora qualche tempo, tra breve troverete delle soluzioni in grado di ristabilire l’armonia e, finalmente anche per voi, la ruota della fortuna girerà in senso positivo con i bilanci che torneranno a quadrare.

AMORE E ARMONIA. Vi fate guidare dall’istinto e dal partner che vi orienta e vi offre il sostegno che non trovate in famiglia. Solo qualche piccolo malinteso offusca un’invidiabile armonia. Se il partner tentenna, aiutatelo/a anziché metterlo/a alle strette.

BENESSERE E SALUTE. Trigoni e movimenti astrali apportano straordinaria energia e vitalità, ma l’opposizione di alcuni pianeti appanna la vostra lucidità, siate meno impulsivi.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Comunque vadano le cose voi cadete in piedi. Avete la fiducia del capo e la meritate, ma i molti impegni lavorativi mettono a dura prova la vostra resistenza e la distrazione può farvi scappare un’occasione irripetibile.

AMORE E ARMONIA. Imparate a riconoscere la differenza tra l’amore immaturo che dice: ti amo perché ho bisogno di te e l’amore maturo che dice: ho bisogno di te perché ti amo.

BENESSERE E SALUTE. Viziati e capricciosi, a causa di gusti troppo raffinati…cercate di non essere troppo esigenti: è meglio possedere diamanti di seconda scelta che non possederne affatto.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Non temete l’effetto che gli psicoanalisti junghiani chiamano inflazione. Il vostro IO non si amplifica a dismisura fino a scoppiare troppo pieno di sé stesso: è oltre sé stesso, infinitamente vasto e si identifica con l’universo. Se siete determinati, continuate a lavorate duro e avete una visione: potete arrivare ovunque!

AMORE E ARMONIA. In amore riuscite a instaurare un rapporto di amicizia e complicità che vivifica e rinsalda la vostra unione.

BENESSERE E SALUTE. Per essere al meglio dovrete ripetere una terapia, seguire una dieta bilanciata e un adeguato riposo. Dedicatevi ad uno sport e fidatevi dei consigli di una persona anziana, a voi vicina.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Situazione economica in netto miglioramento, peccato per le tensioni con i superiori. Concedetevi dei brevi e frequenti momenti di relax e farete fronte a tutto. Non badate alle troppe chiacchere che fanno solo perdere tempo prezioso.

AMORE E ARMONIA. Per i single si possono concretizzare i sogni finora irraggiungibili e godere splendide magie d’amore.

BENESSERE E SALUTE. L’eccessivo stress che ha contraddistinto gli ultimi mesi va sfumando all’orizzonte per lasciar spazio a una fase di equilibrio e vitalità, propizia anche a viaggi, esami e progetti.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Stretching shiatsu per il benessere psicofisico

Se volete passare una serata diversa da tutte le altre , se desiderate rilassarvi e distendere contemporaneamente i muscoli e liberare la vostra mente dalla pesantezza della giornata, allora giovedì sera alle ore 20 non potete mancare all’appuntamento con la presentazione del corso di stretching shiatsu. Ma cos’è questa parola che sembra così difficile? È null’altro che uno stretching che agisce sui meridiani della Medicina Tradizionale Cinese e crea una immediata sensazione di pace e di benessere psicofisico. Incontrerete persone come voi che vogliono sperimentare questa tecnica, siate voi più sportivi o più meditativi, poco importa! Scoprirete un mondo nuovo che si apre proprio nel centro di Torino, in via Gian Domenico Cassini N7 in piena Crocetta presso l’Associazione Arte Cura e Trasformazione… e non disperate, ci sarà anche qualche curiosa leccornia.

Enoteca Diffusa, “E’ Ora del Vermouth”

27 settembre – 1 ottobre. Quartiere di San Salvario

Bere in modo consapevole e di qualità, nel rispetto del territorio e della tradizione locale

Dopo i successi ottenuti in occasione di manifestazioni internazionali del calibro del Salone del Gusto e Club to Club, torna a Torino “Enoteca Diffusa”, come spin-off notturno dell’evento “E’ l’ora del vermouth” di Eataly.

 

Da mercoledì 27 settembre a domenica 1 ottobre, dalle 18 fino alle 2 di notte, Enoteca Diffusa porterà il meglio dei vini DOC e DOCG della provincia di Torino e l’autentico vermouth di Torino nel cuore della movida del quartiere di San Salvario.

Un itinerario di scoperta o ri-scoperta di un patrimonio enologico versatile e dalle grandi potenzialità, attraverso degustazioni e abbinamenti con specialità gastronomiche del territorio. I vini DOCG e DOC e il vermouth saranno anche gli ingredienti principali di originali cocktails, creati sul momento da alcuni dei più quotati bar-tenders nella miscelazione italiani.

In particolar modo, presso il locale Affini, i Maestri del Gusto di Torino saranno protagonisti, per tutta la durata della manifestazione, nella rivisitazione della miscelazione futurista anni ‘30: dall’incontro tra vermouth e vino DOC e DOCG della provincia di Torino, nasceranno inediti drinks che oggi sono ambasciatori del nuovo gusto. Tra questi,l’Americano Sbagliato (con il Freisa di Chieri frizzante e il Vermouth Anselmo Riserva) e il Parla Punch (con il Collina Torinese Barbera DOC e il doppio Kummel Anselmo), creazioni del bar-tender Michele Marzella.

 

Promosso dall’Associazione Commercianti, residenti e cittadini di VIA Baretti, Enoteca Diffusa coinvolgerà 9 locali del quartiere (“Affini”, “il Barotto”, “Baretti Bis”, “Bottega Baretti”, “Closer”, “Lo Stonnato”, “Mad”, “Shaka Brah” e “Sans Soushì”). Circa 20 le etichette che si potranno degustare, selezionate dalla Camera di commercio di Torino nell’ambito del progetto “Torino DOC” (www.to.camcom.it/torinodoc), in collaborazione con l’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino.

 

Insieme alle degustazioni presso i locali di San Salvario che aderiscono all’iniziativa, Enoteca Diffusa propone anche alcuni incontri a tema enogastronomico:

 

 

  • Val d’Aosta vs Canavese – mercoledì 27 settembre a partire dalle 19, presso il Barotto di Via Baretti 8.

 

Un contest gastronomico alla scoperta di salami e mocette di bovino provenienti dalle vallate alpine, il tutto accompagnato dai formaggi di Stefano Lunardi di Erbavoglio – Antica latteria di Aosta e dai vini di Bruno Giacometto, storico produttore di Caluso.

 

 

  • “Le terre di Bacco” –  giovedì 28 settembre a partire dalle 19, presso Baretti Bis di Via Baretti 7 bis

Baretti Bis

Un viaggio per scoprire due pregiate cantine del territorio: l’azienda agricola “La Rivá”

con il suo Dolcetto dal colore rubino brillante, il profumo lievemente fruttato, con

sentori di prugna secca e rimandi agli aghi di pino, e l’azienda “Cieck”

con il suo “Erbaluce di Caluso” vino bianco dal colore paglierino scarico con

riflessi verdognoli dal sapore giovane con sensazioni fruttate intense.

 

 

  • Vermouth Tour – venerdì 29 settembre a partire dalle 17e30, da centro città

 

Un’edizione speciale del tour nella Torino dell’aperitivo guidati dalle guide bogianen per scoprire storia e curiosità legate al vino aromatizzato più famoso del mondo con finale esclusivo a Eataly Lingotto per la presentazione dei due vermouth Maestri del Gusto della Camera di Commercio di Torino con degustazione guidata. Per maggiori informazioni su itinerario e orari contattare l’indirizzo mail info@guidebogianen.com

Sagra del Tomino, orgoglio e tradizione

Quattro giorni di festa culminati domenica con la Sagra del Tomino. Tantissimi cittadini, rivaltesi e non, hanno scelto di riversarsi per le strade del nostro centro storico per ammirare il nuovo accesso al Castello lungo le mura animato da figuranti in abito risorgimentale, il giardino che ha ospitato la mostra di Bonsai, il Torrione e la Cappella seicentesca. Il tour alla scoperta del Castello -animato dalle letture in abiti ottocenteschi- è stato possibile grazie all’impegno e alla dedizione dei volontari dell’associazione Rivalta Millenaria che hanno accompagnato oltre 200 visitatori, molti dei quali si sono ripromessi di tornare a Rivalta per continuare a scoprirne le bellezze. Domenica è stata l’occasione anche per conoscere le associazioni di volontariato che hanno scelto la Sagra per presentare le loro attività. Anche quest’anno la solidarietà a favore dell’Associazione UGI ha caratterizzato la manifestazione con la consueta lotteria di beneficenza. Ma a farla da padrone è stato il Tomino, eccellenza gastronomica rivaltese di cui siamo orgogliosi, presente sui banchi dei produttori caseari e cucinato con la consueta professionalità dai cuochi della Famiglia Rivaltese e della Pro Loco che hanno garantito la parte culinaria della giornata. Molto interessanti e animati anche i laboratori di degustazione e produzione dei prodotti lattiero-caseari organizzati sotto l’Ala. Una bella giornata quindi, preceduta sabato sera da una altrettanto entusiasmante cena itinerante per le vie del ricetto organizzata dall’Associazione dei Commercianti del Centro Storico che ha visto la presenza a tavola di oltre 500 persone. «Siamo molto soddisfatti della risposta dei rivaltesi a questa quattro giorni di festa -dichiara il Sindaco Nicola de Ruggiero- La collaborazione tra associazioni, commercianti e amministrazione ha permesso ai rivaltesi, e ai tantissimi venuti da fuori, di godere di un programma di attività di assoluto livello. Un grande ringraziamento va agli uffici comunali, ma soprattutto ai tanti volontari che hanno reso possibile la Sagra: da chi si è occupato della sicurezza a chi ha organizzato le visite guidate, da chi ha promosso eventi e attività culturali a chi ha curato la parte gastronomica». La macchina organizzativa non si ferma però qui. Associazioni, volontari e amministrazione solo al lavoro per l’anno prossimo. Ancora il sindaco de Ruggiero: «in questi giorni abbiamo già preso appunti per preparare la trentesima edizione della Sagra che si svolgerà nel 2018 e che sarà ancora più ricca di appuntamenti. Siamo sulla strada giusta per rivitalizzare un centro storico che può e deve essere volano per tutta la nostra collettività».

Erasmus Welcome Days

Due settimane di eventi e attività dedicate agli studenti internazionali che hanno scelto il capoluogo piemontese come destinazione in Europa per il loro anno di studio all’estero e che coinvolge il CAP10100 di Corso Moncalieri 18 con un ciclo di incontri e attività a ingresso libero.

 

Da martedì 26 a venerdì 6 ottobre, CAP10100 accoglie ESN Torino – Erasmus Student Network e Erasmus Torino per gli Erasmus Welcome Days, l’evento ufficiale in città dedicato agli studenti internazionali che hanno scelto Torino come destinazione in Europa per il loro anno di studio all’estero e che per due settimane coinvolge la struttura di Corso Moncalieri 18 con incontri e attività.

 

La volontà del progetto è quella di accogliere e sostenere l’aggregazione sociale tra i ragazzi e accompagnare la loro esperienza di iniziative alla scoperta del territorio e di avviamento e formazione professionale durante il loro soggiorno nel capoluogo piemontese. Da queste prime due settimane di progettazione condivisa, nasce la collaborazione tra l’Associazione Erasmus Torino e il CAP10100 che a partire da ottobre 2017 accoglie nello spazio di Corso Moncalieri 18 il progetto di job placement Garage Erasmus, il servizio di mobilità internazionale dedicato agli studenti Erasmus per incentivare lo scambio di domande e offerte di lavoro in Italia e all’estero.

 

Martedì 26 settembre alle 18.00, al CAP10100 di Corso Moncalieri 18, un aperitivo di benvenuto con i volontari di ESN TORINO – Erasmus Student Network e Erasmus Torino introduce ai partecipanti le associazioni che si occupano degli studenti sul territorio.

Mercoledì 27 settembre si passa allo sport in collaborazione con Gli Amici del Fiumedalle 16.00 sarà possibile gareggiare sul fiume in canoa e partecipare a tornei di tennis e beach volley. La prima settimana di eventi al CAP10100 termina giovedì 28 settembre alle 15.00 con l’incontro Pre-courses Italian Exam, per testare il livello di italiano degli studenti in scambio Erasmus per ottenere il certificato CILS.

 

Per la seconda settimana di eventi dedicati agli studenti Erasmus in città, martedì 3 ottobre al CAP10100 è in programma dalle 20 l’International Dinner, in cui ogni partecipante è invitato a cucinare il piatto tipico del proprio paese per condividerlo con gli altri, mentre mercoledì 4 ottobre si torna allo sport in collaborazione con Gli Amici del Fiumedalle 16.00 sarà possibile gareggiare sul fiume in canoa e partecipare a tornei di tennis e beach volley.

Giovedì 5 ottobre alle 15.00, ultimo appuntamento con l’incontro Pre-courses Italian Exam, per testare il livello di italiano degli studenti in scambio Erasmus e ottenere il certificato CILS.

Venerdì 6 ottobre dalle 16.00 alle 20.00, il programma delle due intense settimane di accoglienza torinese chiude al CAP10100 con un incontro e laboratori dedicati alle possibilità professionali legate al programma Erasmus.

 

Il ciclo di eventi ospiti al CAP10100 fa parte del programma più ampio di eventi che per due settimane avranno luogo a Torino a cura di ESN Torino – Erasmus Student Network Erasmus Torino, per informazioni: info@erasmustorino.com

 

Gusto, arte e natura al Castello

RACCONIGI Un fine settimana ricco di attività per grandi e piccoli, e per gli amici a quattro zampe!

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 23 e 24 settembre il castello e il parco di Racconigi offrono numerose iniziative alla scoperta della splendida natura che circonda il castello e l’occasione di vivere la suggestiva atmosfera notturna.

 

Sabato 23 apertura straordinaria serale sabato 23 fino alle 22,30 (ingresso scontato castello e parco € 1 a partire dalle 19) e un pomeriggio alla scoperta delle specie volatili che nidificano nel parco del Castello

 

Domenica 24 settembre: nuovo appuntamento con BISCOTTI DA RE, attività inserita nell’ambito di “Reali Sensi, IL GUSTO”Nella suggestiva cornice della pasticceria delle cucine ottocentesche, guidati da un’esperta pasticcera, adulti e bambini (dai 6 anni in su, accompagnati dai loro genitori) potranno imparare partecipare a un laboratorio di pasticceria e imparare a preparare bellissimi biscotti che potranno gustare al termine del laboratorio.

 

Nel parco del Castello, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti (al guinzaglio per non disturbare la fauna selvatica)! Torna Zampettando per Racconigi: a partire dalle ore 14.30 (ritrovo presso piazza Carlo Alberto) i visitatori potranno partecipare ad una piacevole passeggiata nel parco del castello in compagnia dei loro amici a 4 zampe. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Canile di Carmagnola, che porterà a spasso alcuni dei suoi ospiti, per sensibilizzare sul tema delle adozioni.

Nel corso delle giornate i visitatori potranno inoltre partecipare al concorso di disegno dal vivo “DisegniAmo la Cultura” cimentandosi nella realizzazione di un’opera dedicata alla Natura, scegliendo la tecnica artistica preferita (materiali a cura dell’artista). Le opere dovranno essere consegnate nelle biglietterie; verranno poi fotografati e pubblicati sul sito internet www.polomusealepiemonte.beniculturali.it. Una Commissione giudicherà le opere e l’autore della realizzazione dichiarata vincitrice riceverà in omaggio un voucher che darà diritto ad un ingresso gratuito (per due persone) in ognuna delle sedi del Polo Museale del Piemonte. Il bando di concorso è consultabile sul sito: www.polomusealepiemonte.it.

 

Fino a domenica 24 settembre è possibile visitare anche l’esposizione di modellini artigianali curata dall’Associazione Modellistica Racconigese. Nelle sale espositive del castello, nelle cui collezioni sono custoditi alcuni esempi di questa arte antica tra i quali le miniature di una carrozza e di una carrozzina per “bambini reali”, si potrà ammirare l’esposizione curata dall’Associazione Modellistica Racconigese: dettagliati modelli, alcuni dei quali vincitori di premi nazionali, di architetture, moto ed auto storiche, carrozze, navi e galeoni, stazioni ferroviarie con trenini, fedeli ricostruzioni di armi storiche. L’Associazione modellistica racconigese è al lavoro sul modellino del castello di Racconigi che sarà utilizzato il 3 dicembre in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità per promuovere attività per non vedenti ed ipovedenti.

 

Infine, fino al 5 novembre, nelle sale a chinoiseries è possibile ammirare due eleganti kimono da uomo del periodo Taishō (1912-1926) nell’ambito di un racconto dedicato al Sol Levante ed ai semai, setaioli italiani in Giappone, sviluppato in collaborazione con il MAO Museo di Arte Orientale di Torino ed il Filatoio di Caraglio che fino al 5 novembre ospita la mostra Y KIMONO NOW. I kimono provengono dalla collezione di Nancy Stetson Martin, artista e textile-designer americana che in oltre 40 anni ha raccolto quasi 800 kimono – di uso quotidiano o destinati alle cerimonie – del periodo Meiji (1868-1912), del breve periodo Taishō (1912-1926) e del primo ventennio del periodo Shōwa (1926-1945).

 

Dischi vintage in piazza Madama Cristina

Secondo appuntamento del 2017 con la FIERA DEL DISCO, organizzata da LUCAS in collaborazione con la Kolosseo di Bologna: come sempre in Piazza Madama Cristina, DOMENICA 24 SETTEMBRE dalle ore 10,00 alle ore 19,00 (con orario continuato). Il progetto parte nel 2002, e di strada ne ha fatta parecchia da allora: posizionatasi fin da subito tra i più importanti appuntamenti dedicati alla musica da collezione del Nord Italia, la Fiera del Disco presenta oggi circa 100 espositori da tutta Itala e da buona parte d’Europa (Germania, Francia, UK, ecc.). La Fiera ha progressivamente aumentato le proprie edizioni annuali sotto la spinta e le richieste dei moltissimi appassionati e collezionisti di musica, macinando record di presenze, di pezzi rari e insoliti, e perfino di quotazioni per i collezionisti più esigenti. Tanto che si attende una edizione, davvero speciale in tutti i sensi, a dicembre. Fiera come sempre in piazza Madama Cristina, aperta al pubblico. Gli espositori ed i collezionisti presenti rappresentano tutte le anime della Musica: si tratta infatti di persone che, viaggiando per tutte le più importanti fiere italiane ed europee, sono da sempre costantemente in contatto con il meglio di ciò che negli ultimi anni hanno offerto tutti i generi ed i settori musicali. Il vinile farà come sempre la parte del leone, ma ci sarà ampio spazio anche per CD, DVD, gadget e memorabilia musicali, riviste, fanzine. I pezzi da collezione, con quotazioni anche importanti, si affiancano così ad una proposta che abbraccia tutti i generi musicali coprendo in sostanza oltre 70 anni di musica: alla Fiera del Disco è infatti possibile trovare materiale che soddisferà il semplice ascoltatore o amante della buona musica ma anche il collezionista più esigente, alla ricerca del pezzo raro o della curiosità per completare o espandere la propria collezione. Potremo ritrovare anche il 24 settembre dischi davvero altrove introvabili. Molto forte la presenza di pezzi rari nell’area rock progressive: un incredibile vinile bianco dei Jethro Tull, oltre a pezzi rarissimi dei King Crimson, dei Camel e dei nostri Le Orme. Attenzione anche a rarità assolute dei nostri cantautori: si segnalano pezzi unici di Fabrizio De Andrè e di Giorgio Gaber. Imperdibili poi certe gemme (edizioni limitate, o uscite in altri Paesi con differenze rispetto all’edizione “normale”, o ormai introvabili) dei Beatles, o delle altre storiche band britanniche o statunitensi degli anni ’60. Avete presente “Sticky Fingers” dei Rolling Stones, il celebre vinile con la zip in copertina? Ci sarà una imperdibile edizione tedesca. Ma la Fiera del Disco è anche il luogo dove trovare dischi altrimenti quasi introvabili di World Music (grazie ad un espositore francese che è uno dei più grandi esperti europei in materia), Jazz e Musica Classica. Non solo vinile, comunque, e non solo pezzi rari per collezionisti. CD, DVD, gadget, fanzine: tutto ciò che è musica, per tutte le tasche, per appassionati e anche solo semplici curiosi. Insomma: buona caccia!

***

Per informazioni: 338.6175378 info@lucasitalia.it

E-commerce del gusto targato Ascom per i cibi di qualità

Le eccellenze agroalimentari di Torino e del territorio, saranno promosse aiutando e stimolando i consumatori ad una scelta sempre  consapevole verso cibi di qualità, attraverso l’e-commerce. si chiama nanachefaway.it, e-commerce dell’Ascom dedicato alle botteghe del gusto, dove scegliere tra diverse proposte, effettuare l’ordine online, indicare giorno e ora del ritiro in negozio o scegliere la consegna a domicilio. Ascom Confcommercio Torino e provincia ha contribuito a selezionare e garantire la qualità delle gastronomie online. “L’obiettivo è portare l’innovazione nelle  imprese tradizionali – spiega all’Ansa la presidente di Ascom, Maria Luisa Coppa – e le iniziative come questa sono  una vetrina dell’eccellenza del food e servono a valorizzare il settore”.

Torna il Garden Festival d’autunno

PIANTE, COLORI, PROFUMI 23 e 24 settembre (con eventi fino al 15 ottobre) Seconda edizione Organizzato dall’Associazione Italiana Centri di Giardinaggio

 

Dal 23 settembre al 15 ottobre torna il Garden Festival d’Autunno promosso da AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio), con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Un’iniziativa nazionale che coinvolgerà più di 100 Centri di Giardinaggio in tutta Italia e che avrà il suo clou nei weekend del 23-24 settembre e del 14-15 ottobre, durante i quali i Garden Center proporranno le iniziative e gli eventi più importanti.

 

In Provincia di Torino partecipano all’evento Azienda Agricola Ferraro Sergio a Piobesi TorineseDaveli Garden Center a Carmagnola (www.daveli.it), Hortilus e Vivai srl a Ivrea (www.hortilusgarden.it), Peraga Garden Center a Mercenasco (http://peraga.it) e Viridea a Settimo Torinese e Collegno (www.viridea.it). Sabato 23 e domenica 24 settembre si potranno ricevere consigli per piantumazione tutta autunnale dei bulbi a fioritura primaverile, da quelli più tradizionali come tulipani – nani, a stelo lungo, a fiore doppio o multiplo -, narcisi, giacinti, crocus, allium… a quelli più originali come anemoni, muscari, freesie, iris, nerine, zantedeschia, scille, frittilarie… Verranno proposti anche laboratori e aiuole dimostrative, con suggerimenti di composizioni originali per ottenere anche in autunno effetti sorprendenti abbinando piante differenti per colori, forme, fioriture e fogliame. Il Garden Festival d’Autunno non si rivolge solo ai grandi ma intende coinvolgere in maniera attiva anche i bambini, i futuri appassionati di giardinaggio! Proprio a loro sarà rivolto il laboratorio “Pianta un bulbo”. I bimbi saranno invitati a decorare un vasetto di terracotta, piantare all’interno il bulbo, nell’attesa a mettere a dimora sulla superficie qualche piantina di viole del pensiero…. Potranno così godere della fioritura invernale delle viole e a primavera gioire della sorprendente esplosione dei bulbi che si staglierà all’interno di un cuscino fiorito.

 

Per informazioni: AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio www.aicg.it

 

 

Tra gli obiettivi del Garden festival d’autunno: presentare la magia della natura in autunno, far comprendere a curiosi e appassionati di giardinaggio come i mesi autunnali siano ideali per mettere a dimora le piante e i bulbi, per la cura e la bellezza dei propri spazi verdi – piccoli o grandi che siano -, svelare i segreti delle piante di questa stagione e far conoscere la bellezza di nuove varietà di piante, concentrando l’interesse su graminacee, frutti minori e frutti antichi, piante da bacca, erbacee perenni, far comprendere il fascino di un giardino in continuo mutamento di forme e colori, non solo durante la bella stagione.

 

Per l’elenco di tutti i Centri Giardinaggio aderenti all’iniziativa Garden Festival d’Autunno 2017 consultare il sito www.aicg.it (in continuo aggiornamento).

 

 

 

AICG

E’ un ente senza scopo di lucro – con sede a Verona – costituito nel 2012 per sviluppare una identità professionale e un processo virtuoso di sviluppo delle aziende che operano nel settore specializzato del giardinaggio e florovivaismo (centri di giardinaggio o Garden Center).

L’Associazione ha lo scopo di tutelare, qualificare, promuovere e sviluppare la cultura del verde all’interno dei centri giardinaggio.

Ad oggi i Centri di Giardinaggio aderenti all’AICG sono 113.