CRONACA- Pagina 93

La polizia cattura il “re delle spaccate”: ha rotto almeno 7 vetrine per rubare nei negozi

/

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha eseguito un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Torino, a carico di un cittadino rumeno di 34 anni, senza fissa dimora, che aveva commesso, tra i mesi di marzo e luglio 2025, quattro furti aggravati ai danni di altrettanti esercizi commerciali dei quartieri cittadini “San Donato”, “San Secondo”, “Mirafiori” e “Centro”.

La complessa attività d’indagine condotta dalla Squadra Mobile, sviluppata dopo che di notte erano stati commessi numerosi furti con il metodo della c.d. “spaccata”, ha consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’uomo e di contestargli anche altri tre furti aggravati, commessi nel 2023, con le stesse modalitàGli investigatori hanno sviluppato i filmati di video sorveglianza dei diversi esercizi commerciali derubati, comparando l’abbigliamento indossato con quello trovato a casa del trentaquattrenne; inoltre, gli accertamenti tecnici esperiti dalla Polizia Scientifica hanno fatto emergere sulle vetrine infrante delle impronte, risultate poi corrispondenti a quelle dell’uomo.

Incendio nella notte, muore in casa tra le fiamme

/

Nella notte un uomo è morto nell’incendio verificatosi in via Quarello a Torino. Le fiamme, le cui cause sono da accertare, si sono sviluppate al quinto piano nel suo appartamento  in uno stabile Atc al civico 22 verso mezzanotte. I vicini hanno chiamato  i soccorsi.

Muore a Torino precipitando dal sesto piano

Un uomo di 82 anni a Torino in via Bidone, all’angolo con via Nizza è morto dopo essere precipitato dal sesto piano di un palazzo al civico 1. Si tratta probabilmente di un gesto volontario.

La polizia scopre 6 quintali di rame (rubato) in un garage

La polizia ha trovato 665 chilogrammi di rame che un uomo di 31 anni, di nazionalità rumena e residente a Verbania aveva rubato in un’azienda in Svizzera. La refurtiva, trovata nella città piemontese era composta da 64 lastre di rame dal peso di circa 10 chili ciascuna. Era nascosta nel bagagliaio di un’auto parcheggiata nel garage in affitto, ed  è stata restituita al legittimo proprietario.  L’uomo è stato rintracciato e arrestato con le accuse di furto e violazione di domicilio.

(foto archivio)

Tentata rapina all’esterno di un supermercato: arrestato dalla Polizia

Dopo una lite al bar gli ritirano le armi in casa

Una denuncia era stata presentata contro il 34enne che in un bar di Salussola nel Biellese aveva sferrato un pugno a un altro uomo nel corso di una lite. L’aggressore è stato denunciato per lesioni personali. Per evitare fatti più gravi i carabinieri hanno proceduto, in base al testo unico di pubblica sicurezza, al sequestro di armi e munizioni che l’uomo aveva regolarmente in casa.

Morte Cecilia De Astis, giovane alla guida dell’auto e altro minore trovati a Beinasco

La sera del 13 agosto e nel corso della notte successiva, la polizia locale ha provveduto a mettere in sicurezza tre dei quattro minori coinvolti nella vicenda della morte di Cecilia De Astis morta investita da un’auto a Milano.
«Il provvedimento d’urgenza – ha comunicato la polizia locale – si è reso necessario poiché le famiglie si erano allontanate dalla loro abitazione senza fornire alcuna comunicazione sulle proprie intenzioni, nonostante la collaborazione mostrata nella fase iniziale delle indagini. L’intervento, disposto ai sensi dell’articolo 403 del Codice Civile, è stato adottato in accordo con la Procura minorile, che aveva appena presentato ricorsi urgenti a tutela dei minori ed era in attesa delle decisioni del Tribunale».

Secondo quanto riferito, una ragazza è stata rintracciata sull’autostrada A6 Torino-Savona, all’altezza del casello di Fossano, in direzione Ventimiglia. Altri due minori – fratelli, tra cui il conducente dell’auto coinvolta nell’incidente costato la vita a Cecilia De Astis – sono stati individuati in un terreno agricolo a Beinasco, in Piemonte.

I tre saranno collocati in comunità protette, con il supporto del pronto intervento minori del Comune di Milano. Restano in corso le ricerche per rintracciare il quarto minore.

Giallo Mara Favro, via libera ai funerali

La Procura di Torino ha autorizzato i funerali di Mara Favro, la 51enne scomparsa l’8 marzo 2024. Il corpo era stato ritrovato un anno dopo nei boschi di Gravere, in Valsusa. L’autopsia non ha fornito elementi certi sulle cause del decesso, ma gli investigatori hanno stabilito che non siano necessari ulteriori esami.  Ora la salma è stata riconsegnata ai familiari, che ora potranno organizzare le esequie. L’indagine pare attualmente in stallo. Nel fascicolo compaiono due indagati — già iscritti prima del ritrovamento del corpo — accusati di omicidio e occultamento di cadavere.

Incidente sulla A6, morto motociclista

Ieri pomeriggio un motociclista piemontese ha perso il controllo della moto nel tratto tra Quiliano, Altare e il bivio con l’autostrada A10 sulla Torino – Savona.  È stato trasportato in condizioni gravi all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, dove è deceduto per i traumi riportati.

In piena notte ferisce la compagna con un coltello

Era  ubriaco e durante una violenta lite avrebbe ferito con un coltello la compagna fortunatamente non gravemente. L’’episodio di cronaca è avvenuto in un comune del Biellese. La donna è ora ricoverata in ospedale per accertamenti. Sono intervenuti i carabinieri che hanno fermato l’aggressore e posto il coltello sotto sequestro.