CRONACA- Pagina 769

Si sente male a cena con gli amici, muore ragazzo di 25 anni

Il giovane si era sentito male mercoledì 31 maggio, durante una cena con gli amici a Torino. Era stato ricoverato all’ospedale Mauriziano, dove  le sue condizioni sono peggiorate fino alla morte nella giornata di ieri venerdì 2 giugno.
Andrea Cristofaro, di Peveragno nel Cuneese, stava per prendere la laurea magistrale. Era conosciuto come arbitro di pallacanestro. Il comitato regionale FIP Piemonte ha disposto un minuto di silenzio in sua memoria in ciascuna delle partite di basket disputate questo fine settimana.

Rapina (tentata) alla concessionaria d’auto e fuga in monopattino

Hanno tentato di rapinare una concessionaria di auto e sono scappati in monopattino. Uno dei due malviventi è stato bloccato  da un dipendente e poi arrestato dalla polizia. Il fatto è avvenuto a La Loggia. Il giovane fermato è un minorenne che, con il complice, era riuscito a farsi consegnare  quattro cellulari e un Rolex minacciando lo staff dello store. Il ragazzo è stato denunciato per tentata rapina, ora si indaga per rintracciare il complice.

E’ morto Annibaldi storico manager Fiat degli anni d’oro

/

E’ morto all’età di 85 anni Paolo Annibaldi, celebre manager della Fiat negli scorsi decenni. Martedì 6 giugno alle 14, si terranno i funerali nella chiesa di San Massimo a Torino. Annibaldi, originario di Jesi  entrò a Mirafiori nel  1967. Dopo pochi anni  Cesare Romiti ,con presidente l’Avvocato Agnelli, lo chiamò nella sua squadra. Dal 1984 fino al ’91   è stato direttore generale di Confindustria e di  presidente di Fiat Iberica. Più recentemente  era responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne del gruppo Fiat.

Il corpo senza vita di un uomo trovato sotto un ponte

A Villar Perosa, comune del Torinese, il corpo di un uomo della zona è stato trovato senza vita, sotto un ponte sulla strada verso la Borgata di Ciardossina. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e i carabinieri. La morte è dovuta a cause naturali, probabilmente un infarto.

Controlli di polizia a San Salvario

Nella serata di ieri, il controllo straordinario del territorio coordinato da personale del Commissariato di P.S. Barriera Nizza e svolto con l’ausilio di personale del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, ha avuto quale obiettivo il quartiere cittadino di San Salvario, nello specifico via Madama Cristina, l’area nei pressi dell’aiuola Ginzburg, via Belfiore, via Morgari e le zone ritenute maggiormente a rischio degrado.

L’attività, volta alla prevenzione di situazioni di microcriminalità quali scippi, borseggi, attività di spaccio di sostanza stupefacente, ha consentito di procedere all’identificazione di oltre 40 persone e all’accompagnamento presso gli uffici della locale Questura di 4 soggetti irregolari sul territorio nazionale, per uno dei quali sono state avviate le pratiche volte all’espulsione dal territorio nazionale.

Tra essi anche un cittadino senegalese, con parte delle impronte digitali della prima falange delle dita abrase, arrestato perché gravemente indiziato di spaccio di sostanza stupefacente che alla vista degli operatori tentava di disfarsi di diversi involucri di cellophane, alcuni dei quali occultati anche nelle calze, contenenti 16 dosi di cocaina.

Domenica Borgo Vittoria più pulito

Riceviamo e pubblichiamo

E’ da poco terminato il 12° Campo Scuola di Protezione Civile – ESERCITAZIONE “MONTANA VALLI DI LANZO 2023” e l’associazione volontari di protezione civile della comunità di Scientology riprende subito le sue attività di protezione e miglioramento dell’ambiente.

Domenica 4 giugno infatti – con ritrovo alle 10:00 in via Villar, 2 – Quartiere Pulito torna ad prendersi cura di Borgo Vittoria. L’iniziativa che prende le mosse dal capitolo 12 “PROTEGGI E MIGLIORA IL TUO AMBIENTE de La Via della Felicità, una guida al buon senso per una vita migliore, scritta da L. Ron Hubbard.

Il nostro obiettivo – spiega Alessandro che coordina le operazioni – è di coniugare teoria e pratica in tempo reale. Non basta affermare che il mondo sarebbe migliore se ciascuno di noi agisse con maggior senso di responsabilità: bisogna anche farlo e dare il buon esempio. Noi mettiamo a disposizione le nostre attrezzature e creiamo le occasioni affinché chiunque voglia, lo possa fare, aggregandosi a noi o ad uno degli altri gruppi e realtà che hanno a cuore le stesse tematiche. L’importante è , davvero, partecipare.

Dal 12 giugno anche sulla linea 44 saranno in funzione i tornelli di accesso

Si tratta della quinta linea di bus su cui vengono adottati: era già stata la volta del 6, del 19, dell’SE1 e dell’SE2.

I risultati sono stati positivi, spiega Gtt: “su queste linee il 98% dei passeggeri sono paganti e i riscontri dei  clienti sono positivi.
Superare il controllo dei tornelli è un gesto di correttezza nei confronti di tutti i clienti che pagano il biglietto”.

La salita sul bus con tornello avviene dalla sola porta anteriore: dopo aver validato il titolo di viaggio, si accende una luce verde e il tornello si apre permettendo l’entrata. L’uscita avviene dalle porte centrali e posteriori.

Sorpreso a rovistare dentro un’auto: arrestato

Un ventisettenne di origini rumene è stato arrestato dagli agenti dell’UPGSP per rapina impropria.

I fatti sono accaduti nottetempo, quando il personale della Squadra Volante, transitando in via Santa Chiara, ha notato una jeep parcheggiata all’angolo con via Piave con le luci e l’allarme in funzione; il vetro deflettore della portiera posteriore destra del veicolo risultava infranto.

Fermata la Volante per effettuare un controllo, i poliziotti hanno notato all’interno dell’abitacolo della jeep la sagoma di un uomo seduto sui sedili posteriore ed intento a frugare nella parte anteriore dell’auto.

Al giungere degli agenti, il soggetto si sdraiava sui sedili nel tentativo di non farsi vedere ma, nel momento in cui capiva di essere ormai stato scorto, tentava di fuggire, ingaggiando una colluttazione coi poliziotti, i quali pur riportando lievi lesioni, riuscivano a renderlo inoffensivo.

L’uomo, trovato in possesso di uno zaino contenente un coltello a serramanico, 8 cacciaviti ed uno spray al peperoncino, aveva nelle tasche 10 € in moneta, che a seguito del sopraggiungere sul posto del proprietario dell’auto, venivano riconosciute come denaro da lui lasciato nel vano posacenere la sera precedente e pertanto sono state restituite allo stesso.

Il ventisettenne rumeno, già colpito da avviso orale del Questore di Torino, è stato tratto in arresto per rapina impropria.

Lite a pugni tra vicini, donna ferita finisce in ospedale

I carabinieri e la polizia ieri pomeriggio sono intervenuti in via Napione 31, a Torino, chiamati per una lite tra vicini.  Un uomo di circa 40 anni ha colpito una donna che ha riportato un trauma al viso ed è stata trasportata al pronto soccorso.

L’Ucid promuove ritiro internazionale nelle terre dei Santi Sociali Piemontesi

Un ritiro spirituale europeo si svolgerà nella terra dei Santi Sociali  piemontesi, promosso dall’UCID Piemonte e Valle d’Aosta, che accoglie imprenditori e dirigenti europei cattolici aderenti alla UNIPAC da giovedì 8  a domenica 11 giugno prossimi, tra Torino, Asti, Colle don Bosco e castello di Piea.

Si tratta di un’occasione preziosa per consolidare un network internazionale  basato su valori condivisi del Bene Comune e della centralità della persona.

Giovedì 8 giugno alle 17 vi sarà il momento di apertura del ritiro spirituale alla presenza delle istituzioni con monsignor Repole, arcivescovo di Torino, Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Giorgio Marsiaj, presidente della Confindustria del Piemonte.

La riflessione spirituale di venerdì  9 giugno avverrà a Pollenzo, condotta da Father Martin Maier, assistente spirituale dell’UIAPAC; nel pomeriggio i giovani si confronteranno con le esperienze di “Economy of Francesco”.

Sabato 10 giugno la mattinata sarà dedicata alle riflessioni personali e di gruppo,  con la visita pomeridiana alla cattedrale di Asti e l’incontro con il vescovo Marco Prestaro e il pellegrinaggio nei luoghi natii di San Giovanni Bosco.

Si terrà una conferenza sui Santi sociali piemontesi, legata al tema di cosa possano insegnare agli imprenditori di oggi.

Domenica 11 giugno si tireranno le conclusioni del ritiro, cui seguirà una Santa Messa e il trasferimento a Torino.

Obiettivo di questo importantissimo evento è  quello di pregare e riflettere insieme, creando un forte Network a livello internazionale di amici, cercando di costruire con i giovani progetti e azioni da proporre a COMECE, Commissione delle Conferenze episcopali della Comunità Europea, istituzioni e aziende per una nuova Unione Europea sui valori condivisi del bene comune, della centralità  della persona e della formazione.

Per informazioni e iscrizioni  ucid@ucidtorino.it

UCID Torino e gruppo regionale. Corso Palestro 14. Torino.

MARA MARTELLOTTA