CRONACA- Pagina 246

Tenta di rapinare bar in via Tripoli

Gli agenti dell’UPGeSP e del Commissariato di P.S. San Secondo hanno tratto in arresto un cittadino italiano di trentasette anni gravemente indiziato di tentato furto aggravato, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Nel primo pomeriggio di giovedì, le pattuglie si recano in Via Tripoli per una segnalazione arrivata alla centrale operativa di una rapina in atto, all’interno di un bar, da parte di un uomo armato di coltello.

Quest’ultimo, dopo essere entrato all’interno del locale, intima al titolare, sotto la minaccia dell’arma, di riporre tutto l’incasso in una busta; nonostante la risposta negativa, il soggetto continua ad aggirarsi nei pressi del bancone.

Accortosi dell’arrivo degli agenti, l’uomo cerca invano di scappare raggiungendo l’uscita, dove viene fermato dagli operatori che riescono a bloccarlo e disarmarlo.

Durante le fasi di controllo, il trentasettenne continua ad opporre una forte e costante resistenza, tanto da colpire più volte i poliziotti con diversi calci.

Da agosto il nuovo volo Torino – Cuneo – Bacau

L’aeroporto di Levaldigi (Cuneo) si arricchisce di una nuova tratta. Aeroitalia aggiunge, infatti,  a partire dal 4 agosto, il volo  Torino-Cuneo-Bacau che – comunica la compagnia – sarà servito due volte a settimana (ogni mercoledì e domenica) con aerei Boeing 737-800 da 189 posti.

Furto alla Sacra di San Michele: rubati mille euro

Ladri alla Sacra di San Michele, a Sant’Ambrogio di Torino, monumento simbolo del Piemonte. Nella notte è stata forzata la porta d’ingresso della biglietteria, e sono state rubate quattro cassette di sicurezza con il denaro raccolto dalle visite turistiche. Circa mille euro  oltre ad alcuni effetti personali dei religiosi, documenti, collanine e medagliette d’oro. Si sospetta di un uomo arrestato per un tentativo di furto in una pizzeria della zona: nell’auto del presunto ladro, denunciato per ricettazione,  è stata trovata anche una medaglietta e il documento appartenente a uno dei religiosi della Sacra.

Sindaco piemontese muore per un malore mentre è in vacanza

Cordoglio e sgomento nel mondo delle istituzioni e della politica piemontesi per la morte improvvisa di Mauro Fissore 64enne,  sindaco di Morozzo nel Cuneese, deceduto mentre si trovava in vacanza a Cannes, in  Costa Azzurra. In precedenza era  assessore e consigliere comunale di Sant’Albano Stura, poi per tre  volte sindaco di Morozzo. E’ stato funzionario  di vigilanza dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.

 

Piemonte, Cirio: “Pronti ad accogliere bimbi ospedale Kiev bombardato”

/
Il Piemonte è disponibile ad accogliere i bambini che erano ricoverati all’ospedale pediatrico bombardato questa mattina a Kiev. «Il console onorario Dario Arrigotti mi ha contattato questa mattina per informarmi di quanto accaduto a Kiev – dichiara il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che si trova a Roma per una serie di incontri con il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani –  Mi sono confrontato con Tajani e, insieme all’assessore alla Sanità Federico Riboldi, abbiamo dato l’immediata disponibilità del Piemonte, e in particolare dell’ospedale Regina Margherita di Torino, ad accogliere i piccoli pazienti che devono essere sfollati dall’ospedale. Nelle prossime ore definiremo con l’Ambasciata e con il governo le modalità con cui i bambini, una decina, potranno raggiungere in sicurezza il nostro territorio». Già nella prima fase del conflitto, la Regione aveva attivato una rete di solidarietà e organizzato un ponte aereo per alcuni bambini oncologici che sono stati portati in Piemonte e ricoverati all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino.

Gli strappa catenina dal collo in pieno giorno

Nelle scorse ore il personale del Commissariato di P.S. Dora Vanchiglia ha arrestato due giovani ventenni di origini straniere gravemente indiziati di tentata rapina aggravata in concorso.

Nella tarda mattinata di martedì, una pattuglia del commissariato si reca in Via Carcano nei pressi di un istituto scolastico, a seguito di una segnalazione da parte di un gruppo di ragazzi di una tentata rapina avvenuta ai danni di uno di loro.

Arrivati sul posto, il gruppo racconta agli agenti di due giovani magrebini che si sarebbero avvicinati ad un loro amico chiedendo una sigaretta. Alla risposta negativa, uno dei due iniziava a ravvicinarsi sempre di più con fare minaccioso, fino a quando improvvisamente il giovane ventenne gli metteva le mani al collo, per derubarlo della collana d’oro che il ragazzo indossava.

Da qui nasce un forte litigio poiché interviene in difesa della vittima un suo amico, a cui i due sferrano un calcio e cercano, invano, di colpirlo con un ramo per poi fuggire.

Appreso quanto accaduto, i poliziotti effettuano diversi controlli in zona e dopo la visione di alcune telecamere di video sorveglianza, rintracciano due persone nei pressi di Lungo Dora Voghera aventi le stesse caratteristiche descritte dal gruppo, che oltretutto combaciavano con le immagini poco prima visionate.

In ospedale donna investita da un autobus

Una donna di  70 anni è stata investita da un autobus a Novara. È stata soccorsa dal 118 che in ambulanza l’ha portata al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore. La polizia municipale sta verificando la dinamica dell’incidente. La donna è stata registrata in codice giallo.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Danni per il nubifragio a Beinasco

A causa di un intenso ed eccezionale fenomeno temporalesco che si è abbattuto su Beinasco e dintorni, si sono verificati alcuni allagamenti locali e la caduta di alberi e rami, causando disagi alla circolazione in diverse aree.

“Siamo al lavoro per ripristinare la normale viabilità e garantire la sicurezza di tutti i residenti”, informa il Comune su Facebook.

Cerimonia al Colle del Lys

Ieri il Comitato Colle del Lys ha celebrato la  memoria della resistenza a 80 anni di distanza dal sacrificio di uomini e donne per la libertà e contro il nazifascismo. Presente la Città metropolitana di Torino, è intervenuto il consigliere metropolitano delegato all’ambiente e ai parchi Alessandro Sicchiero portando anche il saluto del sindaco metropolitano Stefano Lo Russo. Tra le autorità il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia. (Facebook Città Metropolitana di Torino)

Prende a pugni direttore del supermercato e aggredisce gli agenti

Gli  equipaggi della Squadra Volante della Questura di Vercelli hanno arrestato un giovane di origine nigeriana, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate.

La polizia è stata chiamata dal direttore di un supermercato,  aggredito fisicamente da un avventore, che cercava insistentemente di entrare per acquistare una bottiglia di alcolici, in orario di chiusura e a serrande ormai abbassate. Essendogli stato negato l’ingresso, l’uomo ha colpito con un pugno al collo il responsabile del punto vendita. Arrivate due volanti della Questura, l’uomo, in forte stato di agitazione, si è scagliato contro gli agenti, cercando ripetutamente di colpirli. Portato in Questura, l’uomo, che continuava ad avere un atteggiamento aggressivo e non collaborativo, è stato quindi arrestato.