
In questi giorni del ponte dell’8 dicembre i Musei Reali di Torino seguiranno il loro consueto orario di apertura, dalle 9 alle 19. Lunedì 12 dicembre i Musei rispetteranno il giorno di riposo settimanale normalmente. Tutte le informazioni relative alle varie attività proposte sono disponibili sul sito:
http://www.museireali.beniculturali.it/index.php/it/
(foto: il Torinese)
E’ iniziato al palagiustizia di Torino processo a Germana Durando, il medico di base e omeopata. La donna e’ accusata di omicidio colposo per la morte di cancro di una paziente
Una Fiat 500L, intestata ad una azienda e’ emersa dalle acque del Po di Torino
La banda ‘dei cannibali’,specializzata in furti su commissione di auto che venivano smontate e rivendute a pezzi, è stata sgominata dai carabinieri di Torino
Sarebbe stata identificata, da parte di un gruppo di archeologi internazionali coordinati dall’Università britannica di York, la mummia di Nefertari,
sono stati identificati tramite analisi chimiche, antropologiche e genetiche e si è fatto ricorso anche alla datazione al radiocarbonio. Non ci sarebbero dubbi: è una donna adulta di circa 40 anni di età e i materiali utilizzati per imbalsamare le gambe sono compatibili con i metodi usati nella mummificazione del 13 secolo avanti Cristo. Alla moglie di Ramses II fu dedicata una tomba nella Valle delle Regine, scoperta nel 1904 dall’archeologo italiano Ernesto Schiaparelli. All’interno c’erano ancora i resti che furono inviati al Museo Egizio di Torino ma che sono stati analizzati solo recentemente.
Rubavano le auto Enjoy per farsi belli sui social network.
Va bene che si dice che con un Suv si possa andare ovunque, su ogni tipo di strada, ma probabilmente l’automobilista che poche ore fa ha imboccato con la sua Jeep la scala di accesso per la metropolitana, ha preso un po’ troppo alla lettera il “famoso detto”. E’ successo questa mattina a Porta Nuova, all’ingresso di Piazza Carlo Felice che si affaccia su via Sacchi. Due donne a bordo di una Jeep Compass, hanno imboccato per sbaglio l’ingresso alle scale che portano alla metropolitana, rimanendo incastrate con la loro macchina. Fortunatamente, nonostante quel tratto di marciapiede di corso Vittorio Emanuele II sia sempre molto frequentato, non ci sono stati feriti e gravi conseguenze, se non un grande spavento da parte degli utenti del metrò e dei passanti.
Secondo una prima ricostruzione la donna alla guida dell’auto (probabilmente poco pratica della zona) voleva imboccare la rampa che portava all’ingresso del nuovo parcheggio sotterraneo di Porta Nuova inaugurato poche settimane fa, ma invece di seguire le indicazioni per il sotterraneo si è affidata alle indicazioni della segnaletica orizzontale gialla rivolta ai non vedenti e che conducevano all’ingresso della metropolitana invece che al parcheggio. Quando le due donne si sono accorte dell’errore ormai era troppo tardi poiché avevano già imboccato la rampa delle scale. Sul posto sono immediatamente intervenuti i tecnici della Gtt e alcune volanti della polizia municipale di Torino.
Un operaio è morto mentre era al lavoro in un cantiere sull’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, nei pressi della galleria Cels di Oulx.
La squadra nomadi della polizia municipale e gli agenti del Commissariato di Madonna di Campagna hanno controllato una trentina di persone