CRONACA- Pagina 1698

Il 31 maggio si vota in 57 comuni piemontesi

elezioni-comunali 2

Si voterà in tre centri con popolazione legale superiore alla soglia dei 15.000 abitanti e per i quali viene applicato il sistema elettorale maggioritario a doppio turno: Valenza (Al), Moncalieri e Venaria Reale 

 

 

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, con apposito decreto, ha fissato la data per lo svolgimento del turno annuale ordinario di elezioni amministrative nelle Regioni a statuto ordinario. Le consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei Consigli comunali, nonchè dei Consigli circoscrizionali sono fissate per domenica 31 maggio 2015. L’eventuale turno di ballottaggio avrà luogo domenica 14 giugno. In Piemonte i Comuni interessati dal voto sono 57. Si voterà in tre con popolazione legale superiore alla soglia dei 15.000 abitanti e per i quali viene applicato il sistema elettorale maggioritario a doppio turno: Valenza (Al), Moncalieri e Venaria Reale (entrambi in Provincia di Torino).

 

 

In sintesi, i numeri delle elezioni nella nostra Regione sono i seguenti:

 

– Comuni al voto: 57 su 1.206 Comuni piemontesi (4,7%). Nessuno è capoluogo di Provincia;
– Comuni superiori ai 15.000 abitanti: 3 su 57 (5,3%);
– Comuni inferiori ai 15.000 abitanti: 54 su 57 (94,7%).

In Italia le Regioni a statuto ordinario chiamate alle urne sono Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.

 

(mbocchio -www.cr.piemonte.it)

Pazzo inverno: mai così caldo

neve1

I dati dell’Arpa Piemonte

 

Lo scorso inverno in Piemonte è stato il quinto più caldo negli ultimi 58 anni, con un’anomalia di 1,6 gradi. Lo spiega l’Arpa che sottolinea come per la terza volta negli ultimi 4 anni febbraio è stato il mese più freddo mentre dovrebbe essere quello più mite. La stagione 2014/2015 si rivela poi  la 13a più piovosa, con ben 207 mm in media ed un surplus di 36 mm (+ 21%). Pochissima la nebbia fitta, meno di un terzo della media del periodo 2004-2013. Meno brividi, certo. Ma non è una situazione molto naturale.

 

(Foto: il Torinese)

Ragazza di 25 anni muore disarcionata dal cavallo sotto gli occhi del fidanzato

CAVALLO EQUITAZIONE

La giovane è caduta durante una “gara di completo”

 

Una giovane di 25 anni è morta oggi in un incidente durante una gara di equitazione nel  maneggio a San Giorgio Canavese. La cavallerizza è di Lonate Pozzolo (Varese) e stava partecipando a una “Gara di completo”. L’impianto sportivo è nel circolo Ippogrifo alla Cascina La Grecia. La giovane è stata disarcionata ed è caduta a terra. Il cavallo le è caduto addosso sotto gli occhi del fidanzato.

Incendo in Barriera, evacuata casa in fiamme

vigili fuoco 1

Una famiglia sarà ospitata dal Comune per una settimana

 

I vigili del fuoco hanno fatto sgomberare un edificio di tre piani nel quartiere Barriera di Milano, per un incendio divampato in un appartamento posto al secondo piano. Le fiamme probabilmente si sono sviluppate ad incominciare dalla cucina per colpa di un corto circuito. Molti i bambini, scesi in strada con le proprie famiglie che poi sono rientrate nelle loro abitazioni. solo quella dell’appartamento bruciato verrà invece ospitata dal Comune per circa una settimana.

Inseguimento da film in scooter, due agenti feriti

POLIZIA CROCETTA

Al motociclista  la patente era già stata sospesa per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

 

Il quartiere Barriera di Milano è stato scenario di un inseguimento da film d’azione. Un  giovane italiano di 24 anni, a bordo del suo  scooter, ha rischiato più volte di investire i passanti nella zona di un mercato rionale. Due agenti di polizia lo hanno bloccato ma sono rimasti feriti in modo lieve. Denunciato per resistenza e lesioni, e sanzionato per più infrazioni stradali, al motociclista  la patente era già stata sospesa per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

 

(Foto: il Torinese)

Il cane è nervoso e la polizia scopre 5 chili di droga nel bagagliaio

polizia ormea

L’uomo  arrestato è un italiano di 44 anni

 

Il bagagliaio della Volkswagen Golf conteneva cinque kg di hashish divisi in panetti: valore di circa 50mila euro. Gli agenti del commissariato di Rivoli lo hanno sorpreso durante un normale controllo di polizia. L’uomo  arrestato è un italiano di 44 anni.  A insospettire la polizia è stato il nervosismo del suo cane. La droga è stata scoperta durante la perquisizione del veicolo.

 

(Foto: il Torinese)

Schiamazzi notturni, il gestore del locale deve scacciare chi supera i decibel

MOVIDA SCHIAMAZZI

movida1salvario notteIl titolare del bar o ristorante deve adottare  “i  mezzi offerti dall’ordinamento per evitare che la frequentazione del locale da parte degli utenti sfoci in condotte contrastanti con le norme poste a tutela dell’ordine pubblico

 

Una sentenza della Cassazione ha stabilito che Il gestore del locale  pubblico ha responsabilità penale per  gli schiamazzi dei clienti. La suprema corte ha deciso esaminando un precedente caso della movida torinese. Quindi in caso di schiamazzi il titolare del bar o ristorante deve adottare  “i  mezzi offerti dall’ordinamento per evitare che la frequentazione del locale da parte degli utenti sfoci in condotte contrastanti con le norme poste a tutela dell’ordine pubblico”. Di conseguenza i clienti troppo rumorosi devono essere allontanati. Si vedrà che cosa intenderà fare il Comune, dopo che lo scorso anno aveva imposto la riduzione dell’orario notturno di apertura dei dehors. Da oggi i responsabili dei locali potranno dunque cacciare i clienti troppo caciaroni  facendo anche ricorso ricorso alle autorità.

 

(Foto: il Torinese)

Nomadi finti sceicchi truffavano e sparivano

carabinieri auto

I carabinieri  li hanno denunciati per furto e truffa, mentre il tribunale di Torino ha emesso un ordine di sequestro delle abitazioni

 

Erano tre nomadi residenti a Piossasco ma fingevano di essere imprenditori e broker finanziari o – addirittura – sceicchi. Promettevano cambi valuta e mediazioni immobiliari ipervantaggiose. Peccato che, una volta intascato il denaro, facevano perdere le proprie tracce dopo avere truffato i clientii. I carabinieri  li hanno denunciati per furto e truffa, mentre il tribunale di Torino ha emesso un ordine di sequestro delle abitazioni,  dei terreni e delle  auto di loro proprietà per un milione di euro. Non dichiaravano nulla al fisco.

Occhio a colombe e uova di Pasqua, la procura apre un'inchiesta su frodi e tarocchi

PASQUA

A Torino Guariniello apre un fascicolo su una pasticceria e a Biella la GdF scopre sorprese non a norma nelle uova di cioccolato

 

Magari saranno state eccellenti al gusto, ma non erano “originali” come invece venivano proposte al pubblico. E così le colombe mandorlate e al cioccolato che  erano esposte per la vendita in una nota pasticceria del centro storico non riportavano la dicitura – come la legge prevede –  secondo la quale  erano state prodotte in un altro laboratorio. I carabinieri del Nas hanno provveduto a sequestrare una decina di confezioni  del prelibato dolce pasquale e hanno presentato una denuncia in procura. Il  pm Raffaele Guariniello ha poi aperto un fascicolo per frode in commercio: indagato il responsabile del negozio. L’etichetta che riportava le indicazioni del luogo di produzione era stata rimossa. Invece – sorpresa nella sorpresa –  le sorprese all’interno delle uova di Pasqua, non erano a norma. La guardia di finanza ne ha così  sequestrate circa duecento in quattro esercizi commerciali di Biella. Anche in questo caso la scoperta è stata fatta nell’ambito dei controlli relativi alla corretta etichettatura dei prodotti. I negozianti sono stati segnalati alla Camera di Commercio, per verificare le sanzioni del caso, mentre i prodotti verranno  dissequestrati e messi in vendita solo dopo adeguata etichettatura.

 

Ragazze romene si prostituivano nel residence sede della Lega

polizia e carabinieri

Il proprietario Gianluigi Cernusco, 66 anni,  è stato denunciato ma dice di essere all’oscuro di tutto

 

Il residence è di proprietà del segretario cittadino della Lega Nord di Settimo Torinese. Nella struttura alberghiera si prostituiva un gruppo di ragazze romene. Il residence è stato chiuso da un’operazione congiunta di carabinieri e polizia per  irregolarità amministrative. Il proprietario Gianluigi Cernusco, 66 anni,  è stato denunciato ma dice di essere all’oscuro di tutto. E’ polemica politica perchè nel residence si trovava anche la sede del partito.

 

(Foto: il Torinese)