La principale novità è l’apertura, nelle giornate domenicali e festive
Dal 10 luglio entreranno in vigore i nuovi orari dei centri di raccolta Amiat – Gruppo Iren.
La principale novità è l’apertura, nelle giornate domenicali e festive (a esclusione di Capodanno, Pasqua, Festa dei lavoratori, Ferragosto e Natale) con orario 7.30 – 13.00, dei centri di raccolta di via Ravina 19/A e via Zini 139. La prima apertura domenicale avrà luogo domenica 16 luglio.I centri di raccolta sono aree attrezzate dove i cittadini possono portare gratuitamente i propri rifiuti: materiali recuperabili, ingombranti, apparecchiature elettriche ed elettroniche, rifiuti pericolosi… L’estensione degli orari di apertura anche nelle giornate domenicali e festive mira dunque ad agevolarne i conferimenti. Una gestione virtuosa dei rifiuti da parte dei cittadini contribuisce infatti alla salvaguardia ambientale. Per i nuovi orari dei centri di raccolta si invita a consultare il sito www.amiat.it
(foto: il Torinese)
E’ stato arrestato il borseggiatore seriale diventato l’incubo dei clienti dei bar nel centro di Torino. E’ Pascual Benet, 43 anni,
Ieri l’alta pressione di origine africana ha innalzato le temperature massime fin quasi ai 40 gradi a Torino
precipitazioni e un’anomalia di 2.6 gradi in più rispetto alla media: la terza primavera più calda degli ultimi 60 anni. Ormai da alcuni giorni la siccità e le elevate temperature favoriscono gli incendi in Piemonte, già numerosi nella provincia di Alessandria.
Venne arrestato nel 2016 nell’ambito dell’operazione “Orso”, e gli furono contestati 30 furti di fuoristrada Land Rover.
Avrebbe usato 400mila euro sottratti dalle casse della Croce Rossa per una vita tra auto e case di lusso.
Ha lanciato i suoi due cani dalla finestra, lunedì scorso a Torino, in strada del Meisino.
E’ morta questa mattina la donna che ieri si è improvvisamente data fuoco, impiegando cerini e una bottiglia di alcol,
I carabinieri di Ivrea hanno identificato il rapinatore che con una tronchesina, nei giorni scorsi, ha rubato la fede nuziale a una donna di 80 anni in coma