CRONACA- Pagina 1581

Amianto negli elicotteri? 55 avvisi di garanzia

elicotteri amianto esercito

Gli avvisi contengono l’invito per gli indagati a presentarsi per un interrogatorio

 

Sono cinquantacinque gli avvisi di garanzia emessi dalla procura di Torino nell’inchiesta sulla presenza di amianto negli elicotteri delle forze armate. Il reato ipotizzato è disastro colposo. Gli avvisi contengono l’invito per gli indagati a presentarsi per un interrogatorio.

Keniani e atlete azzurre i top runner della Turin Marathon

maratona top r

In campo maschile si daranno battaglia: Robert Gitu, dal personale di 2.14.37 e Alex Saekw che aveva esordito in maratona a Nairobi con il personale di 2.14.15, per poi vincere nel 2014 Verona con il personale di 2.14.15. In campo femminile ci saranno solo i colori azzurri: Fatma Maraoui già di casa a Torino e dalla grande esperienza con un personale di 2.33.16 e a dargli battaglia ci sarà al suo debutto Silvia Weissteiner

 

Si è svolta questa mattina, alla vigilia della 29 edizione della Turin Marathon Gran Premio la Stampa,  presso la Sala degli Svizzeri di Palazzo Chiablese la conferenza stampa di presentazione Ufficiale dei Top Runner. Presenti questa mattina l’assessore allo Sport Giovanni Maria Ferraris e il figlio del presidente della Turin Marathon, Pietro Chiabrera, che ha aperto la conferenza presentando i volti dei protagonisti della Maratona. Prima della presentazione ufficiale dei Top Runner Luigi Chiabrera ha annunciato il vincitore del premio Valerio Arri, assegnato quest’anno al fotografo ufficiale della Fidal, Giancarlo Colombo, premiato dal giornalista del La Stampa, Guido Tiberga.

 

“Torino è la culla di sfavillanti carriere e quest’anno, si è fatta una scelta ben precisa nella formazione del cast di top runner che si sfideranno sulle strade subalpine, ossia quello di limitare il numero dei partecipanti top, ma di scegliere alcuni atleti con storie interessanti” ha spiegato Alessandra Ramella

 

In campo maschile si daranno battaglia due keniani. Un atleta che da tempo è inquadrato dal punto di vista della preparazione alla regina delle corse su strada e un atleta al quasi debutto: Robert Gitu, dal personale di 2.14.37 e Alex Saekwo che arriverà nel pomeriggio di oggi, aveva esordito in maratona a Nairobi con il personale di 2.14.15, per poi vincere nel 2014 Verona con il personale di 2.14.15 In campo femminile ci saranno solo i colori azzurri, regaleranno grandi emozioni Fatma Maraoui già di casa a Torino e dalla grande esperienza con un personale di 2.33.16 e a dargli battaglia ci sarà al suo debutto di Silvia Weissteiner.

 

Roberta Perna

Sgominata la banda dei topi d'appartamento

Sono stati recuperati 1.700 euro in contanti, cellulari, pc e gioielli, oltre a  un clarinetto

 

carabinieri-caseUna banda di malviventi albanesi, specializzata in furti notturni negli appartamenti, è stata sgominata dai carabinieri di Torino. I ladri sono quattro uomini, tra i 20 e i 35 anni,arrestati dopo aver realizzato due colpi a Cuorgné. Viaggiavano su una Bmw rubata e si servivano  anche di un Fiat Freemont rubato. Sono stati recuperati 1.700 euro in contanti, cellulari, pc e gioielli, oltre a  un clarinetto. La banda ha probabilmente effettuato altri furti in Piemonte.

Rinasce il "Fila", il 17 ottobre la posa della prima pietra

nuovo-filadelfia

Il campo maggiore è delle dimensioni dell’Olimpico con una tribuna coperta di 2.000 posti

 

Una data per certi versi storica, il 17 ottobre: verrà posata la prima pietra del Filadelfia. Dopo circa  vent’anni dall’abbattimento, alle 11.30 inizieranno finalmente i lavori che in un anno faranno rinascere lo stadio del Grande Torino, il tempio Granata. Nel progetto è previsto un campo principale in erba naturale e uno secondario “ibrido”, che sarà utilizzato per gli allenamenti della prima squadra e come  campo da gioco del settore giovanile. Nel nuovo Fila anche la sede del club, una caffetteria, una foresteria e il Cortile della Memoria, dedicato alle glorie sportive del Toro. Il progetto verrà a costare 8 milioni di euro, suddivisi tra Comune, Regione e Fondazione Mamma Cairo. Il campo maggiore è delle dimensioni dell’Olimpico con una tribuna coperta di 2.000 posti. “La nostra città – ha dichiarato il Sindaco Piero Fassino – si arricchisce di una struttura per l’intera collettività che ha valenza sportiva, sociale e soprattutto culturale. Grazie all’investimento finanziario di Comune, Regione e Fondazione “Mamma Cairo”, all’impegno della Fondazione Stadio Filadelfia e all’interesse dei singoli cittadini e di tutti gli sportivi amanti del calcio, si riqualifica una porzione significativa del quartiere”.
   

Uccise la tabaccaia e incassò 200 euro di gratta e vinci

Tabaccaia asti

 Da un anno e mezzo – dice il legale – soffriva di forte dipendenza dal gioco”

 

Uccise con decine di coltellate Maria Luisa Fassi, la tabaccaia di Asti e dopo Pasqualino Folletto rubò i gratta e vinci della tabaccheria, per andare a incassare circa 200 euro di vincite. Lo stesso Folletto, interrogato dal pm Luciano Tarditi nel carcere di Asti lo ha confessato. Così come haconfessato l’omicidio: “ha ricostruito i fatti ed è stato collaborativo”, riferisce all’Ansa l’avvocato difensore, Silvia Merlino. “Da un anno e mezzo – aggiunge il legale – soffriva di forte dipendenza dal gioco”.

Operaio cade dal tetto e muore al Cto

La procura della repubblica di Ivrea ha aperto un fascicolo per omicidio colposo

 

cto2Non ce l’ha fatta, è morto al Cto di Torino, l’operaio caduto ieri dal tetto di un capannone in ristrutturazione a Settimo Torinese. Si tratta di Giovanni Racca, di 59 anni, residente a Sommariva Bosco, nel Cuneese. La procura della repubblica di Ivrea ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, per ora senza indagati. Pare che al momento dell’incidente l’uomo fosse solo. L’allarme è stato dato dal proprietario dell’attività. 

 

(Foto: il Torinese)

Stroncato da infarto alla partita, disposta l'autopsia

La magistratura eporediese ha aperto un’inchiesta indagando il medico che ha rilasciato il certificato di idoneità

 

ambulanza SOCCORSONon ci saranno funerali per Roberto D’Orlando, l’artigiano 45enne stroncato domenica da un malore durante una partita di calcio a Tonengo di Mazzè, nel Torinese. Infatti, il sostituto procuratore di Ivrea, Alessandro Gallo, ha disposto l’autopsia. L’esame verrà eseguito alla Medicina Legale di Strambino. La magistratura eporediese ha aperto un’inchiesta indagando il medico che ha rilasciato il certificato di idoneità a giocare.

 

(Foto: archivio)

Ufficiale di Marina riconosciuto da ragazza come autore secondo stupro a Torino

POLIZIA CROCETTA

Giuseppe Franco, accusato di avere violentato una quindicenne nel quartiere Prati della Capitale, sarebbe stato indicato da una giovane

 

Come è noto, è  stato arrestato per lo stupro dello scorso luglio a Roma. Ma questo potrebbe non essere stato il suo unico atto di violenza contro una donna. Infatti, Giuseppe Franco, l’ufficiale di Marina accusato di avere violentato una quindicenne nel quartiere Prati della Capitale, sarebbe stato indicato da una ragazza, che afferma di averlo riconosciuto in televisione, come l’autore di una aggressione sessuale nei suoi confronti avvenuta a Torino nel 2011. La notizia è stata anticipata dal Corriere della Sera, e ora sono in corso accertamenti da parte della polizia.

Maxi furto da 5 milioni, svuotata cassaforte di ricca ereditiera

polizia via po

I malviventi si sono mossi indisturbati perché la padrona di casa era fuori Torino

 

In pieno centro, in via Giolitti,  maxi-furto da cinque milioni di euro, tra gioielli e antiquariato, è stato compiuto nel fine settimana. I malviventi si sono mossi indisturbati perché la padrona di casa, una 62enne ereditiera di industriali, era fuori Torino. Hanno smurato la cassaforte, che era nascosta dietro una doppia parete, e poi sono spariti nel nulla. La polizia, a cui la vittima si è rivolta non appena accortasi del furto, sta svolgendo le indagini.

 

(Foto: il Torinese)
   

"Tesoro" di 300 mila euro e preziosi nella casa del gioielliere ucciso

WCENTER 0WKCBJVCKD  -  ( Luciano Sciurba - carabiniericomputer (1).JPG )

Sull’omicidio proseguono le indagini degli inquirenti, secondo cui la vittima era un soggetto “socialmente pericoloso”

 

Teneva in casa contanti per circa 300 mila euro e gioielli per centinaia di migliaia di euro. Denaro e preziosi sono stati sequestrati dai carabinieri di Cuneo. Si trovavano  nella disponibilità della famiglia  di Patrizio Piatti, il gioielliere ucciso lo scorso giugno nella sua abitazione di Monteu Roero, sulle colline delle Langhe. Il tragico fatto è sempre stato considerato come una rapina finita male. Forse si e’ trattato di un regolamento di conti? Ora sull’omicidio proseguono le indagini degli inquirenti, secondo cui la vittima era un soggetto “socialmente pericoloso”.