CRONACA- Pagina 1558

Falsa identità per incassare rimborsi Irpef: un arresto e tre denunce

POLIZIA FESTAIn tutta Italia sono state una ventina le vittime, decine di migliaia di euro sottratte

 

I rimborsi Irpef  erano destinati ad altre persone, ma li incassavano tre uomini e una donna, di origine napoletana, – informa l’Ansa – che sono stati individuati dalla polizia postale di Torino. Avevano rubato la comunicazione dell’Agenzia delle entrate ai veri destinatari . Uno dei tre è stato arrestato, gli altri denunciati per sostituzione di persona, falso, uso di sigilli falsi e ricettazione. In tutta Italia sono state una ventina le vittime, decine di migliaia di euro sottratte.

 

(foto: Il Torinese)

Morte di Andrea Soldi dopo Tso, chiusa l'inchiesta

soldi andrea Gli indagati respingono l’accusa

 

E’ chiusa  l’inchiesta sul caso di Andrea Soldi, il 45enne affetto da schizofrenia che morì ad agosto dopo un trattamento sanitario obbligatorio (Tso). Si tratta della chiusura di uno degli ultimi atti della carriera di Raffaele Guariniello, al suo ultimo giorno di lavoro alla procura di Torino. Sono quattro gli indagati: tre agenti della polizia municipale e uno psichiatra e l’accusa è di omicidio colposo. Secondo i consulenti della procura morì per strangolamento atipico. Gli indagati respingono l’accusa.
    

Muore travolto da auto della polizia in corso Grosseto

Una Fiat Punto ‘civetta’

 

AMBULANZAUn uomo di 39 anni è stato o investito da un’auto della polizia questa notte a Torino, in corso Grosseto. La vittima stava attraversando la strada quando una Fiat Punto ‘civetta’ della polizia, senza cioè segni di riconoscimento, lo ha travolto. L’auto si è fermata ma sono stati inutili i soccorsi del 118. E’ intervenuta anche la polizia municipale.

 

(Foto: archivio il Torinese)

La triste storia del presepe rubato di Vallo

NATALE1Prima la centralina elettrica, poi la notte successiva sono tornati sul luogo del delitto e si sono presi anche le statuine

 

Senza decenza. Il dibattito “presepe sì – presepe no” è stato superato dalla realtà. Il presepe lo hanno addirittura rubato. Era quello artistico in terracotta allestito dalla Pro Loco di Vallo, nella provincia torinese, che  è stato rubato nel corso della notte. I malviventi hanno prima portato via la centralina elettrica che alimenta i movimenti e le luci dello scenario. Non soddisfatti, la notte successiva sono tornati sul luogo del delitto e si sono presi anche le statuine. Sull’episodio indagano i carabinieri.

 

(Foto: il Torinese – archivio)

Fassino propone il biglietto unico antismog fino a domenica 3 gennaio

fassino 33L’estensione fino al 3 gennaio delle tariffe agevolate è stata anticipata dal primo cittadino nella conferenza stampa di fine mandato

 

Il sindaco Piero Fassino propone al Tavolo per la qualità dell’aria convocato nel pomeriggio a Torino, di prolungare fino a domenica l’iniziativa del biglietto unico dei mezzi pubblici  per tutta la giornata a un euro e mezzo. L’estensione fino al 3 gennaio delle tariffe agevolate è stata anticipata dal primo cittadino nella conferenza stampa di fine mandato.

 

(Foto: il Torinese)

Bimba incastra dita in tazzina da caffè, liberata dai vigili del fuoco

AMBULANZAGli stessi medici del pronto soccorso non riuscivano a liberarla 

 

E’ stata liberata grazie all’intervento vigili del fuoco, all’ospedale Regina Margherita di Torino, una bambina a cui erano rimaste incastrate due dita nel manico di una tazzina da caffè. Gli stessi medici del pronto soccorso non riuscivano a liberarla dal manico in rame che  è stato poi tagliato con strumenti di precisione  per salvare le dita della bimba.

Bus si schianta contro pilone a Nichelino, due feriti

cto Il traffico è rimasto interrotto fino alla rimozione del mezzo

 

Un bus pubblico della linea 35 si è schiantato contro un pilone di una passerella pedonale a Nichelino. A bordo solo due  persone, l’autista e una passeggera, entrambi di 45 anni , che sono rimaste ferite e portate  al  Cto: le loro condizioni non preoccupanti. Il traffico è rimasto interrotto fino alla rimozione del mezzo.

 

(Foto: il Torinese)

Ragazza di 23 anni si uccide lanciandosi da un ponte

ambulanza SOCCORSOSul torrente Chiusella, questa mattina intorno alle 9, nel territorio di Strambinello

 

Aveva 23 anni  la ragazza che si è tolta la vita lanciandosi da un ponte sul torrente Chiusella, questa mattina intorno alle 9, nel territorio di Strambinello. Si ritiene che il drammatico gesto sia stato causato da una crisi depressiva. La giovane, informa l’agenzia Ansa, aveva passato una serata con gli amici a Torino, poi ha parcheggiato l’auto, è salita sul parapetto e si è gettata nel vuoto. I vigili del fuoco hanno recuperato il corpo con l’aiuto di un elicottero.

 

(Foto: archivio)

I tram 3 e 16 si scontrano, 11 feriti non gravi

TRAM GMADREIl  tamponamento è avvenuto in un tratto dove i binari sono protetti, quindi nessun problema per il traffico

 

In tutto 11 feriti, fortunatamente in modo non grave, a Torino, in un tamponamento tra due tram delle linee 3 e 16. L’incidente è avvenuto in corso Regina Margherita. Sono stati accompagnati negli ospedali Gradenigo e Maria Vittoria. Lo scontro si è verificato tra le fermate Consolata e Rondò della Forca, sono stati effettuati i rilevamenti della polizia municipale. La società Gtt ha provveduto a bus sostitutivi. Il  tamponamento è avvenuto in un tratto dove i binari sono protetti, quindi nessun problema per il traffico.

Torna dallo shopping e trova ladro in casa

carabinieriL’uomo aveva con sé gioielli per diverse migliaia di euro

 

E’ tornato a casa dopo gli acquisti di Natale e ha trovato un ladro che gli stava svaligiando l’appartamento. L’agenzia Ansa informa che l’episodio è accaduto nel centro di Torino. I carabinieri, che sono stati chiamati dal proprietario, hanno arrestato un marocchino di 36 anni: era entrato  in casa forzando una finestra. L’uomo aveva con sé gioielli per diverse migliaia di euro.

 

(foto: il Torinese)