CRONACA- Pagina 1535

Esplosione centrale nucleare, controlli in Piemonte

centrale nucleare energiaProbabilmente l’esplosione alla centrale nucleare di Flamanville, in Normandia, non ha causato rilascio radioattivo, infatti secondo l’Arpa Piemonte  i livelli di radioattività registrati  sono nella norma. Ma l’agenzia ambientale  ha comunque intensificato le proprie attività di monitoraggio della radioattività ambientale. Arpa sottolinea che fino ad ora non risultano informazioni da parte dei circuiti internazionali di notifica degli incidenti nucleari. Ma l’attenzione è elevata.

 

(foto: archivio)

Sputi ed escrementi nel panino

bulli giovaniUn giovane di 14 anni, di Ciriè, sarebbe stato costretto a subire percosse, cinghiate, sputi, ed escrementi nel cibo. I bulli sarebbero alcuni  suoi coetanei, quattro minorenni -tre quattordicenni e un quindicenne – che ora dovranno rispondere di ingiuria, minaccia, lesioni personali, atti persecutori e tentata rapina in concorso. I problemi sarebbero incominciati alla fine dello scorso anno scolastico. Alcuni compagni del ragazzino, in classe, hanno incominciato ad accusarlo di puzzare, di non lavarsi, arrivando a sputargli addosso. Finché lo scorso agosto, in una birreria di Ciriè, i ragazzi hanno raccolto degli escrementi per strada e li hanno messi “nel panino che hai appena mangiato”, dicono alla vittima. Il ragazzo racconta tutto ai genitori e così scatta la denuncia ai carabinieri.

Sotto la minaccia di una pistola lo costringe a bere acido

carabinieri xx

Oltre la Mole / Cronache italiane

DALLA CALABRIA

Sotto la minaccia di una pistola un commerciante, Giuseppe Zangari, di 40 anni, é stato costretto a ingerire dell’acido. Ora è ricoverato con prognosi riservata all’ospedale di Locri dopo. Una persona che i carabinieri stanno tentando di identificare lo ha costretto, per motivi da accertare, a bere la sostanza.Il fatto è avvenuto a Spadola, vicino a un negozio di prodotti per l’agricoltura di proprietà del commerciante L’aggressore si é poi allontanato a piedi ed è ricercato dai carabinieri.

Sposa all’altare accompagnata dal cane. Ma il parroco dice no

MATRIMONIO OLDDALLA CAMPANIA

Il giorno delle nozze voleva andare all’altare accompagnata dal suo cane, per lei l’affetto più caro. Ma la proposta della promessa sposa dell’entroterra campano è stata respinta dal parroco della chiesa napoletana di San Giuseppe a Chiaia, don Franco Rapullino, che ha dichiarato caneall’agenzia Ansa”Mi ha detto che era l’affetto più caro che aveva e che lo voleva con sé all’altare in un momento così importante della sua vita. Non posso dire ciò che ho risposto, però dopo mi sono dovuto confessare. E non credo  che quelle mamma e figlia torneranno più nella mia chiesa. Non sono stato molto diplomatico nel dire no”

Piena del Po: il battello Valentino portato in secca per riparazioni

preteroti-murazzi-popreteroti-murazzi-po-2Anche Valentino era stato travolto dalla piena del Po durante l’alluvione dello scorso novembre, ma non era affondato come la barca gemella Valentina. Ora è stato tirato in secca da due gru. A bordo  di un mezzo speciale, verrà portato in un deposito per essere riparato. Gtt ha intanto allo studio studiate soluzioni per  la sicurezza degli imbarchi e degli ormeggi. Nel frattempo continua l’indagine della procura di Torino, che aveva aperto un fascicolo per  il reato di naufragio colposo.

 

(foto archivio: Antonello Preteroti)

Blitz delle fiamme gialle a Rai pubblicità

rai moleBlitz della Guardia di Finanza negli uffici della Rai Pubblicità (ex concessionaria Sipra) a Torino e a Roma. In base alle prime informazioni, si tratterebbe di un’indagine relativa alle fatturazioni. Le fiamme gialle stanno operando in contatto con l’autorità giudiziaria di Torino. I controlli riguardano, in modo particolare un giro di fatturazioni nella pubblicità che avrebbe portato a un abbattimento dell’Iva.

 

(foto: il Torinese)

Neve in collina e cielo nuvoloso per tutta la settimana

grattacieloE’ la terza perturbazione di questi giorni, quella che da ieri  pomeriggio ha portato un po’ di neve sulle Alpi al sud del Piemonte. Anche nelle prossime ore è prevista neve oltre i 700 metri,  a 500 nel Cuneese. Le minime sono in aumento e le massime in calo. Si prevede un  miglioramento per  venerdì,anche se il cielo su Torino e in tutta la regione resterà comunque nuvoloso o molto nuvoloso. Rischio di valanghe sull’arco alpino a livello  “marcato” per quasi tutta la settimana.

 

(foto: il Torinese)

Stop a truffe & raggiri! Monteu dice basta

bassottiSi chiama “Non ci casco” ed è il filo conduttore del pomeriggio che, domenica 12 febbraio, a partire dalle ore 15.30, verrà organizzato per sensibilizzare la popolazione sul problema delle truffe e dei raggiri. L’evento è organizzato al Teatro Comunale dal Comune di Monteu da Po, in collaborazione con il Gat – Gruppo artistico teatrale di Cavagnolo e l’Associazione Controllo del Vicinato, di cui è in via di costituzione un gruppo proprio a Monteu, dopo gli incontri che sono iniziati – sempre al Teatro – dallo scorso autunno, ed il recente intervento del responsabile per il Piemonte, Massimo Iaretti, alla presentazione dello studio per la costituzione di una cooperativa di comunità. E’ previsto l’intervento del comandante della stazione dei carabinieri di Cavagnolo. Poi il Gat proporrà alcune divertenti, ma significative, scenette sul tema, ovvero “Un caro abbraccio”, “Il farmaco miracoloso”, “Acqua al mercurio”.

M. Iar.

Auto precipita dalla tangenziale, grave il conducente

autostrada2DAL LAZIO

Un volo di diversi metri giù dalla tangenziale a Roma: un’auto è finita  nel deposito dei bus dell’Atac di via di Portonaccio. I vigili  vigili del fuoco intervenuti sul posto e hanno estratto il conducente è stato estratto dalle lamiere. Il 118 lo ha poi portato in ospedale in codice rosso. E’ ancora da chiarire la dinamica dell’incidente stradale.

 

Leggi le altre notizie, clicca qui:  www.iltorinese.it

 

Nuovo parcheggio taxi a Porta Susa

Un nuovo comodo servizio per gli utenti della stazione ferroviaria di Porta Susa. E’ stato inaugurato il nuovo posteggio taxi, accessibile dal piano inferiore, senza dovere uscire dalla stazione.

(foto: Taxi Torino)

taxi parcheggio